AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Guppy: proporzione maschi e femmine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27428)

Dindo 08-01-2006 17:43

no non faccio come voglio ;-) però voglio sapere bene come funzionano le cose prima di prendere pesci. Non mi piace giocare con la vita degli animali!
Ho semplicemente il timore che questa costrizione alla continua riproduzione faccia più felici noi che loro!, poi magari mi sbalio, non sono esperto di pesci e sono qua per imparare.Alla fine puoi offrirgli un acquario coi fiocchi e tutte le caratteristiche perfette, ma sempre in cattività sono, non hanno scampo!, in libertà invece penso siano meno stressate, magari si possono allontanare di più, hanno più nascondigli..ecc.., insomma, ho paura che le femmine non siano felicio di passare la vita a "scappare" #24 .
Se poi mi dici che i guppy vivono bene in questo modo e che a non fare figli in continuazione soffrono allora agirò di consegunza!

Jalapeno 08-01-2006 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Dindo
Se poi mi dici che i guppy vivono bene in questo modo e che a non fare figli in continuazione soffrono allora agirò di consegunza!

Non so bene cosa tu abbia capito di quel che ho detto. Il rapporto minimo secondo me è 1m 3-4f, addirittura io avevo 1m e 8f, lui si dava da fare e si divertiva e le femmine erano meno stressate mi sembra una via di mezzo per accontentare tutti i sessi. Onestamente credo che le guppe ci tengano molto alla maternità (lo dimostra il fatto che tengono da parte il seme maschile) e che anche senza maschi riescono a fare 2-4 gravidanze.

Dindo 08-01-2006 19:20

OK!, quindi mi pare di aver capito che dovrò sempre controllare la proporzione maschi e femmine e all'occorrenza aggiungere qualche femmina o togliere qualche maschio. giusto?
Ho ancora dei dubbi: ad esempio la forte consanguineità tra gli accoppiamenti non crea problemi?. e poi, se fanno avanotti con questo ritmo, ho paura che prima o poi avrò una situazione fuori controllo! e dovrò passare il tempo a cercare di dar via i guppy di troppo. Sinceramente: dici che sarà così o se metto più femmine per ogni maschio e lascio partorire in acquario, lapopolazione sarà più controllata e selezionata?

Stefano1963 08-01-2006 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Dindo
OK!, quindi mi pare di aver capito che dovrò sempre controllare la proporzione maschi e femmine e all'occorrenza aggiungere qualche femmina o togliere qualche maschio. giusto?
Ho ancora dei dubbi: ad esempio la forte consanguineità tra gli accoppiamenti non crea problemi?. e poi, se fanno avanotti con questo ritmo, ho paura che prima o poi avrò una situazione fuori controllo! e dovrò passare il tempo a cercare di dar via i guppy di troppo. Sinceramente: dici che sarà così o se metto più femmine per ogni maschio e lascio partorire in acquario, lapopolazione sarà più controllata e selezionata?

Negativo. Anzi più avannotti avrai e meno gli adulti li vedranno come prede. Se questi poi avranno possibilità di sfuggire agli adulti li troverai nel filtro, tra le piante...praticamente ovunque. Il momento critico è al momento del parto. Se si salvano da questo, gli adulti non li acchiappano più.
Il rischio di una popolazione incontrollata è possibile, però ricordati che i guppi comprati non vivono molto, per cui gli adulti dovrai presto sostituirli con quelli nati nel tuo acquario. Certo è che con 1 M e 3 F i rischi di consanguineità sono più bassi. Se poi li selezioni in base ai colori eviti di avere avannotti di una sola cucciolata.
Perché non inizi a organizzarti con gli scambi con altri colleghi del forum, col mercatino e magari con qualche negoziante della tua zona?
In questo modo risolveresti i problemi di consanguinetà e sovraffollamento.

Dindo 08-01-2006 20:40

Guarda, ho chiesto a diversi negozi a milano e nessuno si prende i guppy! ho chiesto anche in un altro topic se c'era possibilità di vendeer a privati e mi è stato risposto che è dura!
Mi piacciono troppo i guppy, ma ho paura di non sapermi organizzare, che siano un po' troppo complicati da gestire e poi mi sono state date risposte molto contrastanti riguardo il controllo della popolazione.

Stefano1963 10-01-2006 01:46

Allora al posto dei guppy puoi prendere i platy che sono meno prolifici e più gestibili.

Poi, se vuoi, vieni a casa mia, ti peschi tutti i pecilidi che vuoi e ti fai il regalo di Natale in ritardo.

Fatti un giro qui e vedi come sono messo io :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=38815

supersubaruman 10-01-2006 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1963
Negativo. Anzi più avannotti avrai e meno gli adulti li vedranno come prede. Se questi poi avranno possibilità di sfuggire agli adulti li troverai nel filtro, tra le piante...praticamente ovunque. Il momento critico è al momento del parto. Se si salvano da questo, gli adulti non li acchiappano più.
Il rischio di una popolazione incontrollata è possibile, però ricordati che i guppi comprati non vivono molto, per cui gli adulti dovrai presto sostituirli con quelli nati nel tuo acquario. Certo è che con 1 M e 3 F i rischi di consanguineità sono più bassi. Se poi li selezioni in base ai colori eviti di avere avannotti di una sola cucciolata.
Perché non inizi a organizzarti con gli scambi con altri colleghi del forum, col mercatino e magari con qualche negoziante della tua zona?
In questo modo risolveresti i problemi di consanguinetà e sovraffollamento.

cosa intendi per vivono poco?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08036 seconds with 13 queries