![]() |
Ciao grazie del vostro intervento...sperimenterò anche i croccantini, tanto il mio gatto ormai è obeso quindi non gli servono :-D:-D
Marco e venus voi a che temperature li tenete? |
..in questo momento non ne ho.. ma li ho sempre tenuti nella stanza pesci, posizione medio calda.. con temperature dai 20° in sù... (per i piccoli grindal, va bene) i grandi Enchitreus preferiscono temperature più fresche..
|
Ho solo i grindal, quelli piccoli, e li tengo nella stanza pesci, a circa (adesso) 16°C...effettivamente forse è un po' bassa per loro, non si moltiplicano più come quando le t° erano più alte...però mi devo accontentare!
Comunque entrambi mal tollerano il caldo... |
grazie ragazzi..vediamo cosa succederà...per ora la temperatura è di 11 °C...per il caldo vedremo in estate...ciaooo
|
torno a scrivere per aggiornare la situazione....si stanno riproducendo e il numero sta aumentando...la partenza è stata molto lenta, tanto da farmi pensare ad un insuccesso...adesso le scaglie di mangime per pesci le divorano e sto passando all'alimentazione con pane imbevuto nel latte...
volevo chiedervi un'altra cosa che non sono riuscito a trovare documentandomi on line....sotto al cibo che immetto oltre agli enchitrei che prontamente se ne tornano sotto terra, trovo dei puntini...sembrano tanti piccoli semi...mi avevano detto che erano le deiezioni degli enchitrei e così pensavo fino ad oggi quando osservandoli mi è sembrato di vederli muovere...... ne ho preso uno per osservalo alla luce sulla punta del mio dito...ha delle piccole zampette ed è praticamente una pallina bianca..l'ho premuto con le dita ed è scoppiato :-D ma cosa sono???? è possibile che siano nuovi enchitrei appena nati? però più che vermi assomigliano a insetti tipo zecche o ragnetti minuscoli...hanno le zampe!!! |
potrebbero essere o collemboli o acari
|
ho provato a fotografarli ma non riesco a mettere a fuoco l'immagine :-(
Ale non mi sembra gli assomiglino a quelli che hai detto....per darvi un'idea sono delle palline bianche dello stesso colore e consistenza degli enchitrei...simili ad un uovo di coridoras...forse un pò più piccoli...ed hanno delle zampette di colore rosso scuro...sono praticamente fermi e muovono un pò le zampe per rimettersi in piedi quando lo tengo sul dito...allego uno schizzo fatto con paint http://s3.postimage.org/2ir4swgjo/Immagine.jpg |
se hanno otto zampe sono acari, che poi che di acari ce ne siano un'abbondanza di specie è un altro discorso :-))
|
boo mi sembra simile al disegnino ma, mentre sono sicuro che ha due zampe per lato, sul davanti non riesco a capire quante ne ha...alcune non so se sono zampe o parti della bocca...cmq credevo che gli acari fossero invisibili ad occhio nudo...no? saranno pericolosi per gli enchitrei questi animalucci??
|
no no ve ne sono di visibili, se vedi che la colonia aumenta io non mi preoccuperei...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl