![]() |
no, non funziona così, non puoi prendere uno skimmer molto più grande e tararlo per uno più piccolo, rischi che ti estragga troppe schifezze smagrendoti la vasca eccessivamente.
gli accessori vanno scelti in base al litraggio e devono essere proporzionati. procurati carbone...resine po4....test dell'acqua ( ca/kh/mg /no2/no3/ph ), rifrattometro |
ma coe faccio poi a passare ad una vasca più grande? devo vendete tutto e ricomprare....
a cosa servono tutti questi accessori? la mia idea era questa, sicuramente sbagliata... ditemi tutto http://img84.imageshack.us/img84/369/sump.jpg |
allora?
|
prima di pensare a passare ad una vasca + grande penserei di partire bene con questa ;-) .....
sicuramente aumentando il volume del sistema dovrari cambiare parte attrezzatura ma questo è un problema che verrà in futuro ...... allora per la sump eviterei tutti quei divisori .... farei una vasca libera .... eventualmente una paratoia per tenere costante il livello dello skimmer (ti aiuta se prenderai un monopompa) .... lavori meglio e non sei vincolato ...... eventualmente se sei proprio deciso a mettere il refugium in sump ... ti consiglio questo schema: http://s4.postimage.org/24tw6qp7o/sc...ugium_sump.jpg per lo skimmer ... io sono del parere che più che il litraggio indicato dalle case di costruzione (solitamente esagerato) va tenuto conto del carico organico che dovrà essere smaltito .... però senza esagerare (es. prendere skimmer per 1000 litri), inutile prendere un prodotto che poi si deve far lavorare in maniera ridotta e che solitamente consuma anche di + .... :-) |
Quote:
ne abbiamo visti tanti di ragazzi che risparmiando partono sottodimensionati e poi devono sistemare in corsa......doppia spesa. secondo me anche troppo complicata, ti basta una tanica per il rabbocco, una sump divisa in due, una per il livello costante dello skimmer e una per il tutto il resto ( pompa di risalita.....reattore di calcio...e altro ) |
abbiamo scritto insieme #13
|
ancora :-D ....
|
non dico di mettere uno skimmer troppo potente ma uno che non crea problemi adesso e che potrò riutilizzare al prossimo acquario di 250 litri.
mi dite quale comprare e potenza della pompa? mi vendono uno Aquamedic turboflotor 1000Multi SL a 60 euro inoltre voi dite di costruire la sump così? http://img823.imageshack.us/img823/2707/immagineaw.jpg |
ragazzi se non mi date una mano io non so come fare....
dal disegno di Grostik non ho capito dove finisce l'acqua del reattore e dello skimmer.. poi che skimmer mi consigliate? |
Quote:
per lo skimmer il prezzo è buono .... io lo prenderei .... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl