![]()  | 
	
		
 beninteso che ho letto 2 volte la guida in 2 gg e che non ve ne voglio a nessuno anche perchè capisco che i miei dubbi siano "elementari" comunque ora ho una roccia di un chilo e mezzo presa da un acquario già avviato ed ho messo in funzione il bio circulator ma ho un problema la salinità è di una tacchetta superiore al normale sul densimetro. Ho un dubbio sui rabbocchi giornalieri e quelli settimanali: i giornalieri che dovrebbero essere dovuti all'evaporazione devono essere a basa di acqua d'osmosi senza sale aggiunto mentre i settimanali in cui va tolto un 15% devono essere reintegrati con acqua d'osmosi con sale o direttamente con acqua da un acquario marino più grande. Gradirei una risposta diversa dal leggi la guida che ho GIA' LETTO. ;) 
	 | 
		
 i rabbocchi giornalieri li fai con acqua d'osmosi. 
	i cambi settimanali (a fotoperiodo completo) li fai con acqua d'osmosi+sale. secondo me non ti conviene fare il cambio con acqu presa da un altro acquario in quanto rischi di portare dietro gli inquinanti  | 
		
 invece per quanto riguarda il filtro che ieri ho attivato è normale che emetta l'acqua filtrata a tratti, ed è necessaria o consigliata la spugna filtrante che era contenuta nella scatola??? 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl