![]() |
Deathman, bentornato, ho letto un tuo intervento e volevo salutarti lì, ma era fuori luogo; che aspetti a usare la funzione blog per presentare le ture vasche? ;-)
|
Quote:
Ma io il lavoro lo trovo! è l'essere pagati per il lavoro fatto che non si trova.-28d# A volte non si è pagati neanche il giusto, e come dici tu fai il muratore ti prendi le mazzate di freddo prendi 600€(se non meno) di cui 150 - 200€ li spendi in spostamenti (benzina)per il lavoro, caricare i colleghi sprovveduti d'auto o andare a prendere materiali per lavorare, che il datore di lavoro caso strano si è dimenticato, ... prendere soldi ogni mese e mezzo/due mesi perché c'è crisi. In un caso così me ne sto' a casa ci guadagno in salute*. Oppure dato che io sono a casa con i miei genitori durante i colloqui mi chiedono se ho mogli, figli o mutui. E dato che molte fabriche chiudono (per riaprire all'estero#26) lasciando a casa gli operai con famiglie e mutui sulle spalle, se devono scegliere scelgono quest'ultimi. -43 Hanno pienamente ragione -56ma io come costruisco una famiglia senza lavoro?#07 *Sto' ancora aspettando -04 1300€ da il mio ex-datore di lavoro che mi stava assumendo...#23 ah! dimenticavo li aspetto da 12 mesi, il numero di cellulare lo ha sostituito ed è irreperibile! Quando l'ho detto ad un amico siciliano, mi ha chiesto: -"Ma anche al nord fanno così?"- -15 |
Quote:
Io non vivo con i miei e ci son dei giorni che il divano non vedo nemmeno di che colore è...perchè filo dritta a letto....mi dò molto da fare per arrivare a fine mese e con 2 lavori arrivo a più di 1000 €al mese.... mattina e 3 pomeriggi a scuola + tutte le domeniche al bar e all'occorrenza pure di sabato o sere settimanali...e la casa me la pulisco io .... quindi (non mi riferisco a Paolo) chi mi chiama bambocciona gli dò un cartone stile suor Nausica :-D:-D:-D....bisogna cmq capire il periodo di difficoltà dei giovani...-28-28 |
mucchina, tu avvalori la mia tesi!
due lavori, il bar, l'acquario... non università al decimo anno fuori corso come alcuni dei miei ex compagni di studi. Quote:
Però comprendete anche chi si vede entrare ogni giorno cercando impiego quattro o cinque ceffi col cappello da rapper messo storto sulla testa, con cinque o sei orecchini in faccia, i vestiti trendy, occhialoni da sole e il cellu sempre in mano... ...ma chi cazpita volete che vi assuma se vi presentate in assetto da rave party!!! |
:-D:-D....bè messa così....hai ragione...."tira sò chi braghe!!!!" :-D:-D
però è anche vero che ci son tanti bravi ragazzi che non trovano o vengono sfruttati...(capitato pure a me) e altri che tanto dietro hanno il papì e viene comoda farsi mantenere con la scusa della crisi...e sinceramente avendo l'esempio di mio padre da anni sui cantieri (caldo-freddo come dici tu) avrei vergogna solo al pensiero di non far nulla....(poi va bè bresciani e bergamaschi è risaputo che sono dei gran lavoratori...):-)) |
Quote:
Ma d'altra parte vedo i giovani in giro e purtroppo hai ragione! Anche l'occhio vuole la sua parte. |
Quote:
|
Bentornato! Io sono una new entry quindi non ti conosco ancora ma dall'accoglienza immagino tu sia piuttosto competente :-))
Quote:
E poi che pellaccia, credo che non sia interesse di nessuno insultarti :-)) |
Guardate, io posso portarvi la mia esperienza diretta...
Io sono diplomato come impiegato di ufficio (commercialista da voi in Italia), dopo il diploma non ho trovato un posto di lavoro e sono andato a montare i binari presso le ferrovie... e in fatto di adeguamento c'è stato un gran salto pur di lavorare :-)) Ora mi ritrovo punto e a capo, con la differenza che negli ultimi 3 anni oltre a dover essere reperibile 365 giorni all'anno 24 ore su 24 perchè ero l'unico responsabile del mio servizio (gestione delle risorse umane, di 73 uomini) mi sono preso la pedata in quel posto, perchè il mio servizio influiva del 0, 005% sul bilancio, di conseguenza l'hanno tolto... Mentre altri servizi hanno personale in esubero che non è nemmeno capace a fare una O con il bicchiere... Inoltre settimana scorsa mi sono sentito dire da un possibile mio datore di lavoro che con lo stipendio che dovrebbe dare a me farebbe meglio a prendere 2 frontalieri... e mi sono al quanto alterato... Premetto che non ho nulla contro i frontalieri, però mettetevi nei miei panni, figlio da mantenere dopo il divorzio, spese da pagare e quant'altro (teoricamente dovrei anche mangiare) e sentire certe cose mi sono cadute le cosiddette a terra... Premetto che sono il primo a difendere i frontalieri per i numerosi sacrifici che fanno, sia per orari, sia contatti con la famiglia e chi più ne ha più ne metta, ma lo stato non ci tutela in nessun modo... Sono pienamente daccordo di dar lavoro ai frontalieri, ma quello che è in esubero dopo aver collocato i disoccupati che ci sono (la disoccupazione giovanile qui da noi è galloppante in tutti i settori....), e ovviamente chi non ha voglia di farne lasciarlo senza soldi in modo che capisca che nella vita non tutto è dovuto e che per ottenere qualcosa bisogna rimboccarsi le maniche e sapersi adeguare al mercato del lavoro... Però come sempre ai posteri l'ardua sentenza!!! P.S.: Scusate lo sfogo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl