AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   amphirion ocellaris (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27386)

draik 08-01-2006 14:51

x zefiro:ciao zefiro,per prima cosa non ho mai detto che devo metterli adesso ma mi sto solo informando bene prima di fare cavolate-28d# -28d# #36# #36# seconda cosa non lo sto facendo da solo ma con mio padre ;-) ;-) ,poi allora le rocce sono rocce vive (non sassi come hai detto tu sopra -73 #26 #26 #26 )le rocce le ho comprate in negozio abbastanza informato e che sa svolgere bene il suo lavoro poi come ho detto anche su prima la foto non rende molto perchè ho una macchina fotografica diglitale che fa pena -28d# -28d# ,poi comunque te lo assicuro io che sono rocce vive perchè mi sono informato molto anche prima di prenderle poi sono pure già pieni di piccoli invertebrati che in foto non si vedono.adesso credo di essere stato abbastanza esauriente :-)) :-)) :-)) grazie e ciao

fappio 08-01-2006 15:12

draik, per prima cosa togli la sabbia completamente .se desideri farla maturare mettila in un catino nuovo lavato molto bene con una piccola pompa o areatore aspetta che le rocce abbiano spurgato del tutto ed al limite tra qualche settimana potrai riinserirla in minor quantità e non sotto le rocce dovrai garantire un movimento in vasca abbastanza vivo che pompe usi?per l'illuminazione usi due neon pl?zefiro, quello che dici è sacrosanto, il mio sta in 200l e passa tutto il santo giorno nalla sua anemone... dunque,forse è peggio tenete un flave in150 200lciò non toglie che la situazione è molto critica , ma solo per il fatto che ti stai documentando può essere fattibile

Pfft 08-01-2006 16:21

Per chiunque voglia tenere pagliacci in 20 - 30 litri ... ma sapete quanto crescono e quanto vivono ?
In 2 anni se stanno bene arrivano alla taglia adulta che nelle femmine è di circa 8-10 cm ...
se volete mettere pesci in acquari così piccoli almeno cercate pesci più piccoli...

fappio 08-01-2006 17:08

Pfft, sono d'accordissimo.. tenere pesci abituati agli oceni in acquari di qualsiasi dimensione è innaturale e se vogliamo crudele ..ti apprezzo tantissimo per la tua sensibilità ,però niente di ciò che facciamo è etico e corretto.l'acquario è in definitiva è un atto egoistico ,solo noi ne troviamo giovamento per tornare al discorso ,io ne ho uno da 5 anni ed è lungo 6 7cm è pigrissimo e nato in cattività ,mi dà l'impressione che non voglia restare in nessun altro posto al di furi della sua anemone, sto cercando di portare avanti questo discorso condraik, perchè sin da subito l'ho visto deciso a, creare la simbiosi anemone pagliaccio .queso è positivo perchè permette di concentrarsi solo su quello .poi del resto l'anemone è l'invertebrato che resiste meglio alla presenza di inquinqnti, dunque anche se in vasca si arriverè a valori di 30 mg' non è un problema per concludere in commercio esistono esemplari di 2 cm nati in cattività che se abbinati a una piccola anemone non dovrebbe creare grossi problemi in 20l ,sempre con la speranza che tra quelche anno si ridimensioni il tutto

fappio 08-01-2006 17:17

draik, se tu dovessi introdurre 2 pesci, oltre che a litigare per l'anemone il tutto diventerebbe ingestibile

Pfft 08-01-2006 17:18

fappio, certo che la cattività è comunque una forzatura.. ma esistono dei limiti che non dovrebbero essere superati e su questo mi spiace ma insisto .
I miei ocellaris li ho presi che erano 1,5 cm e in due anni scarsi la femmina è diventata 9 cm ...
Le idee chiare che ha vengono dal fatto che non c'è stata informazione preventiva sufficiente.
Non sto dicendo che se vuole i pagliacci deve avere 300 litri.. secondo me in 100 netti ci stanno bene .. e per tanto tempo.
Non si può fare il discorso "lo voglio" "lo voglio" quando si parla di vite.. a me piacciono i cani.. ma vivo in appartamente ed un cane non ci sta.. (lo so perchè quando abitavo coi miei in collina lo avevamo e stava bene perchè aveva un bel giardino per correre) quindi tengo un gatto che in appartamento sta comunque meglio di un cane.
Le anemoni per altro lo sai bene che sono tra gli invertebrati più complessi e sensibili che ci sono e decisamente problematiche da mantenere .
Sul forum predichiamo l'informazione preventiva e il fatto di non fidarsi di negozianti ignoranti e che vogliono solo vendere (come quello di cui sicuramente di fidano draik e suo padre) quindi non assecondiamo scelte errate.
Qui mi riferisco soprattutto al padre di draik : comprate 2 -3 libri fatti bene e decidete cosa fare DOPO averli letti.. fidatevi che risparmierete soldi e soprattutto possibili vite animali.
ABC dell'acquario marino di Alessandro Rovero
Nanoreef di Daniel Knop
questi sono in italiano.. il resto dei libri decenti sono in inglese, in alternativa leggetevi il portale di Acquaportal.it e questo forum.
I nanoreef si possono fare e si possono avere grandi soddisfazioni ma bisogna sapere cosa fare e che animali ospitare.

fappio 08-01-2006 17:28

Pfft, molto probabilmente è come dici ,magari tra un mese è dimenticato sul comodino ... .dimentico in continuazione le fatiche e le ore di lettura che ho trascorso per poter dare al mio ocellaris la sua anemone e m' illudo di poterle trasmettere con 2 post

draik 08-01-2006 20:50

ecco vorrei dirvi anche che credo che tra circa 4-5 mesi ne farò un'altro di 60 litri netti e credo che trasferirò la tutto quello che avrò nel 20 litri,ok grazie a tutti per le risposte,comunque allora se faccio così:per adesso prendo i due pagliaccio che ho già visto e sono lunghi 2-3 cm e poi quando avrò il 60 litri li metto la?grazie e ciao

fappio 08-01-2006 21:29

draik, fai come vuoi ....se vorrai consigli te li daremo. però sappi che quello che stai intraprendendo è difficilissimo ...io ho imparato col tempo ad intervenire al minimo segno di malessere ,ho un impianto che è costato più di 2000€ .adesso nel 20 l metti delle lumachine o dei gamberetti che potranno servirti in futuro... intanto impara dai libri consigliati le tecniche per poter arrivare ad ospitare ciò che desideri .anche un 60 è piccolo. un nano richiede cure e attenzini quotodiano.. ogni giorno repristino dell acqua evaporeta ,se un g ti dimentichi ,la salinità potrebbe avere sbalzi mortali....cambi settimanali, le dosi di sale devono essere precise al gr, se gli inquinanti salgono a tal punto da dover effettuare un cambio superiore al 20% rischidi mattere a repentaglio la vita di tutti. controlli di ca fo4 no3 no2 . è serio e complesso a tal punto da mettere in seria difficoltà un adulto, potrei andare a vanti per ore a descriverti tutti i problemi che potrai incontrare,,,dammi a retta ,non ho detto che non povrai mai farlo , ma solo dopo esserti reso conto a cosa stai andando in controò ciao

draik 08-01-2006 21:46

ok allora cosa mi consigli di mettere quando ha finito il tempo di maturazione?e poi ho una domanda:quando l'acqua evapora devo aggiungerla naturale vero?grazie e ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08095 seconds with 13 queries