![]() |
|
duca, ma te la compri li? dato che dovresti essere vicino..
------------------------------------------------------------------------ cmq vorrei sapere come fanno a guadagnarci a venderla a quel prezzo....mah... |
Quote:
|
io so che l'acqua osmotica prodotta per le batterie non è molto indicata per il settore dell'acqariofilia, poichè essa viene decantata in recipienti industriali in metallo.
vorrei conoscere i pareri di chi la usa. grazie! |
io la uso e mi trovo bene... morie di pesci non ne ho mai avuti...
------------------------------------------------------------------------ cmq sulla targhetta c'è scritto che è osmotizzata e ottenuta per osmosi inversa... |
da me la vendono a 10 cent al litro.. anche se molte volte non la fanno pagare o se tipo prendi 10 litri te ne fanno pagare 5 e sconti di questo genere
|
io 25 cent a litro sotto casa mia, la posso trovare anche a 10cent ma andare in giro per roma con 20 litri d'acqua in mano non è così semplice :(
|
25 cent...ma è un vero è proprio furto...
|
Si, sarà (forse) acqua d'osmosi inversa ma con che grado di purezza ? Se fatta a livello industriale immagino ogni quanto cambino i filtri e poi quella scritta "non per uso alimentare" la dice lunga su presenze batteriologiche e/o altro. Io non la userei ..... poi ognuno è libero -28d#
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl