![]() |
http://s2.postimage.org/1h6mjdq5g/DSCN0301_1.jpg
http://s2.postimage.org/1h6y455lw/DSCN0302_1.jpg ------------------------------------------------------------------------ Questi sono due dei coralli colpiti, non tenete in considereazione tanto i colori xkè per il momento le luci sono spente. |
ripeto per la 2° volta la stesa domanda.. come reintegri il calcio?
ps non sono segni di fame ;-) |
utilizzo i prodotti della kent A+B, è un sollievo ke nn siano sintomi di fame...ma da un altro lato mi spavento anke, xkè se nn è fame allora cosa può essere??
|
Quote:
|
dalle foto non capisco bene cosa abbiano ci vorrebbe un macro del punto in cui si stacca il tessuto...comunque da come sono spelate non sembra fame neanche a me sembrerebbe quasi che siano mangiucchiate da turbe, ma senza una foto del dettaglio è difficile...ci sono per caso delle uova alla base delle talee o vicino ai punti morti?
per il cibo io utilizzo con successo pcv della korallen-zucht tutte le sere (doso 2 gocce ogni 100l visto che ho tanti sps) una volta a settimana reefbooster (sbicchiera lo ski per tutta la notte), un paio di volte a settimana rotiferi freschi (ma dovresti allestire un allevamentino) una volta a settimana svc della elos (seguendo le dosi indicate) e una volta a settimana cyclop eeze (stesso quantitativo del svc). svc e cyclop li metto in una siringa in cui metto anche del coral food della h&S e aspetto che si riidratino per bene. il phyto è un pò che non lo doso, ma se vuoi darne un pò io dosavo 80-100 ml su 100 litri sempre sbicchierando lo ski per la notte.... La maxijet ha l'alberino in metallo;-)controlla che non abbia fatto ruggine (ma la vedo dura che possa esser quella la causa) bioptim non l'ho mai usato, ma credo sia una fonte di nutrimento per i batteri (biodigest) tipo zeofood della korallen, quindi contribuiscono all'equilibrio dell'acquario e il bioptim potrebbe fornire direttamente o indirettamente cibo ai coralli....-28 |
Oceano misuro i PO4 con test salifert, la luce è data da 5 neon T5 da 39watt (1 blu e 4 bianki dell'ATI)
Artom, ho letto varie discussioni in cui si parla di turbellarie o planarie con relative foto e non vedo sui miei coralli animaletti simili...certo a occhio nudo nn si ha mai la sicurezza al 100% ma cmq i morsetti con i cerchietti bianchi nel tessuto loro non l'hanno Invece algranati parlava di somministrazione di calcio...possibile ke dosandone poco o cmq non in quantità sufficienti al fabbisogno della vasca, si vengano a creare queste perdite di tessuto? #24 |
mica mi ricordo #12
|
Quote:
|
ah si scusatemi, era stato oceano a kiedermi del calcio...sorry:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl