AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Livello acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273373)

bubba21 28-11-2010 20:31

Ah ok, qui mi era stato detto il contrario #13

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248291

LOLLO77 28-11-2010 20:32

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3300713)
veramente la membrana deve rimanere sempre bagnata e in pressiona altrimenti si rovina.

parole sante in tutti i modi la membrana deve rimanere bagnata se no si rovina

bubba21 28-11-2010 20:33

Ok ma se si usa come rabbocco non resterai mai asciutta dai..

ricefra 29-11-2010 03:03

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 3298602)
ma io non ho capito se lui blocca col galleggiante l'uscita dell'osmosi in vasca lìimpianto pero' continua produrne?

L'impianto produce max 8 litri è il silos stesso che blocca la produzione.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da redbull68 (Messaggio 3300104)
Ottimo non lo e perche un impianto ad osmosi inversa non deve mai avere l'uscita bloccata.io ti consiglio un interuttore galleggiante verticale della RS-COMPONENTS che ti comanda un relè che a sua volta comanda un elettrovalvola.
------------------------------------------------------------------------
.........l'elettrovalvola la devi mettere tra robineto rete idrica e impianto osmosi.

L'uscita dell'osmosi è regolata da un piccolo silos da 8 litri che automaticamente si riempie e ne blocca la prodizione così nulla rimane in pressione durante il non utilizzo.
Potresti inserirmi una foto per capire meglio di cosa si tratta il galleggiante/interruttore di cui parli?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 3300264)
Che io sappia la membrana non dovrebbe restare in pressione.. L'elettrovalvola la metterei tra i filtri e la membrana così i filtri ti bloccano le impurità più grosse..

Dunque ragazzi io vorrei solo limitarmi a controllare l'acqua che mi esce dal piccolo silos di 8 litri e che mi va a finire nella sump.
Questo vorrei gestirlo con un galleggiante.
Quale?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3300713)
veramente la membrana deve rimanere sempre bagnata e in pressiona altrimenti si rovina.

Concordo con te anche il tecnico dell'osmosi me lo ha confermato la membrana deve essere sempre piena d'acqua mai asciutta!

ricefra 29-11-2010 03:15

Provo a spiegarmi meglio,
Lasciamo stare l'osmosi.
Dunque io con un piccolo silos sempre pieno di acqua osmotica a pressione tramite un palloncino interno, vorrei gestire il livello della sump.
Credete che con un semplice galleggiante posso farlo?
Ho un tubicino da 6 (quello classico degli impianti ad osmosi inversa) preferirei che il galleggiante abbia questo attacco.
Grazie a tutti.

LOLLO77 29-11-2010 06:58

con un semplice galleggiante riesci a farlo pero' ti serve un'altra pompa che viene gestita dal galleggiante elettrico
invecequello che ti ho postato io lo puoi usare anche per caduta,logico che tu devi chiudere l'acqua prima del contenitore

in qualche modo devi fermare la produzione dell'osmosi

tene 29-11-2010 20:59

ma allora tutti coloro che chiudono sempilcemente la mandata (compreso me) sbagliano?
la membrana rimane cmq bagnata visto che anche i contenitori a valle di essa restano pieni pero' non in pressione
ricefra scusa per ot ma mi sembra cmq una cosa interessante

LOLLO77 29-11-2010 21:19

non so io di solito facevo andare il tubo di uscita piu' in alto dell'impianto osmosi cosi quando si fermava rimaneva dell'acqua dentro

pupazzino 29-11-2010 21:23

Ciao ragazzi, sta membrana deve rimanere bagnata anche se non in pressione o bagnata e in pressione?
Sarebbe bello ogni tanto venire a capo di una questione anche se banale in modo assoluto. :-))

tene 29-11-2010 21:26

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3302425)
non so io di solito facevo andare il tubo di uscita piu' in alto dell'impianto osmosi cosi quando si fermava rimaneva dell'acqua dentro

e questo lo faccio anche io pero' non ce pressione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14950 seconds with 13 queries