AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acqua che puzza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273353)

RUTHLESS86 26-11-2010 21:01

io non ho messo batteri in vasca!! Ho notato anche che in sump ho una trentina di palline trasparenti sparse sui vetri con attaccato ciuffo lungo un millimetro, sembra che quel ciuffo stia nascendo boh!!!

tene 26-11-2010 21:04

algranati ma sai che mi stavo ponendo la stesa domanda?
poi per non sembrare scortese ho evitato di scriverlo ,ma si sente un sacco di gente ultimamente che butta batteri a palate

Hypa 26-11-2010 22:33

Per me è andata così:
i primi ciano comparvero dopo due mesi che la vasca era partita,preso dal panico ho cercato subito in rete e la prima cosa che è uscita diceva: Per contrastare i cianobatteri inserire una boccia intera di batteri denitratori"... io ne ho messi in 400 litri una quantità sufficiente per
30'000 litri..pensando che avrei annientato i ciano all'istante..ed invece i ciano sono rimasti ed ho buttato un sacco di soldi per ritrovarmi senza risultati..anzi con peggioramenti,specialmente dei nitrati.
Ora i ciano sono scomparsi,ma non grazie ai batteri, grazie invece a cinque mesi di impegno e cura della vasca.

RobyVerona 27-11-2010 15:09

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3297723)
io vorrei sapere perchè tutti avete stà fissa di buttare fiale e fiale di batteri in vasca come se piovesse.

Probabilmente perchè pensano all'acquario come un sistema sterile... I batteri a mio avviso fanno più male che bene. Si creano monocolture o quantomeno questo è il rischio concreto che si corre. La biodiversità batterica presente nelle rocce va preservata e custodita gelosamente.
L'inoculo con ceppi batterici può passare se si allestisce una vasca con solo rocce ex-vive, ma piuttosto se dovessi fare io un cosa del genere piuttosto metterei un piccolo quantitativo di rocce vive in ragione del 5/10% piuttosto che inoculare con ceppi batterici...

Hypa 27-11-2010 15:35

Tra qualche mese allestirò la nuova vasca,vorrei reiserire le vecchie roccie ed aggiungerne di nuove, le rocce "inquinate" con i vari batteri che ho inserito mi creeranno problemi nella vasca nuova?

GROSTIK 27-11-2010 15:44

Hypa se hai buoni valori e non hai organismi infestanti, non vedo perchè non usare le vecchie rocce nella nuova vasca ;-)
RUTHLESS86 probabilmente quelle che hai sui vetri della sump sono spugne ;-)

Hypa 27-11-2010 18:50

Camillo grazie, i valori fanno schifo,ho i fosfati a 0,6 (e sono faticosamente scesi di più del doppio in questi mesi) ed i nitrati a 25.. Però sono solo 40 kg, ed andrebbero in 960 litri netti di acqua tra vasca e sump..
In compenso i ciano sono completamente scomparsi e non ho alcun organismo infestante..che faccio le metto comunque?

RUTHLESS86 27-11-2010 18:52

In pratica le palline trasparenti attaccate ai vetri della sump sono spugne??
Invece la patina che sembra vera e propria saliva da cosa è dovuta? (non inserisco batteri)

GROSTIK 28-11-2010 00:51

Hypa io le userei ... ;-)
RUTHLESS86 per identificare la 100% uno foto sarebbe meglio ... per la patina batterica può essere causata anche da un eccessi i C che provoca la proliferazione ;-)

Hypa 28-11-2010 02:41

Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11130 seconds with 13 queries