AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Info per primo allestimento! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273343)

Federico Sibona 27-11-2010 11:00

Tutti questi discorsi vanno bene, ma prima si dovrebbero sapere i valori dell'acqua di rubinetto.
Per esempio dal mio rubinetto esce praticamente acqua di osmosi inversa ;-)
Dipende se i terreni attraversati dall'acqua che poi arriva in acquedotto sono ricchi di sali solubili o no.

Alessandro1, per poterti dare indicazioni serie, compera prima i test e poi dicci che acqua esce dal tuo rubinetto.
La valigetta credo vada bene, comunque direi di guardare un po' online per farti un'idea dei prezzi e non farti strozzinare ;-)

Alessandro1 27-11-2010 23:56

okok grazie degli aiuti ragazzi! spero di postarvi al più presto i valori!!

berto1886 28-11-2010 00:11

ok, siamo qui ad attendere ;-)

Alessandro1 23-12-2010 22:15

Salve a tutti ragazzi dopo circa un mese ho finalmente comprato la valigetta dei test sera! Se ricordate mi avete detto di misurare i valori dell'acqua che esce dal mio rubinetto e quelli dell'acqua d'osmosi che compro dal mio negoziante. Ecco questi sono i risultati:

ACQUA DEL RUBINETTO:

pH ---> 7,5
gH ---> 9
KH ---> 11
NH4 ---> 0,5 mg/l
NH3 ---> 0,009 mg/l
NO2 ---> 0 mg/l
NO3 ---> 10 mg/l
PO4 ---> fra 0,10 e 0,25 mg/l
Fe ---> 0 mg/l
Cl ---> Assente

ACQUA AD OSMOSI ACQUISTATA

pH ---> 6
gH ---> 5
KH ---> fra 4 e 5
NH4 ---> 0,5 mg/l
NH3 ---> 0 mg/l
NO2 ---> 0 mg/l
NO3 ---> 0 mg/l
PO4 ---> 0,1 mg/l
Fe ---> 0 mg/l
Cl ---> Assente

Allora quali conclusioni trarre??

Aspetto notizie!!

Federico Sibona 23-12-2010 22:52

Ma le seconde misurazioni sono quelle dell'acqua di osmosi acquistata o dell'acqua in vasca dopo i cambi?
Perchè se sono dell'acqua di osmosi le durezze (KH, GH) non vanno niente bene, dovrebbero essere 0 o al massimo 1.
Sicuro delle misurazioni?

berto1886 23-12-2010 23:40

si infatti non è tanto d'osmosi!

Alessandro1 24-12-2010 00:50

nono le misurazioni dell'acqua d'osmosi sono fatte dal recipiente che viene riempito dal negoziante... penso di essere sicuro sulle misurazioni..anzi più che sicuro!
Che dite?

Federico Sibona 24-12-2010 11:09

Dico che 0,30€ al litro per quell'acqua, che di osmosi ha solo il nome assegnatole dal negoziante, è un furto.
Attenzione che certi negozianti forniscono acque che, secondo loro, sono già pronte per riempire la vasca o per i cambi, prova a chiederglielo. Se è così, digli che ti dia acqua di osmosi pura.

Alessandro1 24-12-2010 13:50

Eh si infatti lui mi disse che con questa non dovevo fare nient'altro che buttarla in acquario e basta... quali valori dovrebbe avere una buona acqua d'osmosi?
Con questi valori non ci posso fare niente?

berto1886 24-12-2010 23:51

l'acqua d'osmosi pura deve avere KH e GH a 0 e conducibilità prossima allo 0... acqua e basta insomma ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09380 seconds with 13 queries