![]() |
é in vigore a Roma una normativa molto interessante dove alla sezione VIII si legifera sugli animali acquatici.
Sull'onda si sono mossi tanti altri comuni di città importanti. é un pò lungo ma interessante http://www.comune.roma.it/was/reposi...ttiAnimali.pdf |
Ottimo!
|
Io continuo a vedere tanti betta nei vasetti... Quindi, in teoria, non si potrebbe?
|
spero li arrestino tutti quelli che vendono e quelli che tengono betta in mezzo litro d'acqua.
|
Penso che ci vorrà del tempo per cambiare il modo di pensare di certi pirloni di negozianti (e a torino ne conosco più di uno che rovinano il nome di quelli seri e corretti) ... in ogni caso mi chiedo una cosa: controllare i negozi è facile, le autorità vanno controllano misurano e nel caso prendono provvedimenti, ma con i privati come si fa?? Rastrellano tutte le case per vedere chi tiene i pesci nelle bocce?? La vedo di difficile applicazione... ma comunque è un ottimo inizio!!
|
Intanto si potrebbero ritirare dalla vendita e SEQUESTRARE tutte le gabbie o vasche abominevoli in vendita,sia in negozio che on line..poi non credo che se si dovessero mettere fuorilegge inizierà un giro clandestino di boccette..
|
Io amo molto gli animali e ne ho qui di tutte le specie ma non trovo giusto che entrino nei bar o nei centri commerciali o nei centri publici perche non siamo tutti lo stesso ci puo essere una persona che e allergica e allora dobbiamo pensare anche a queste persone che ne soffrano ciao
|
Quote:
In pratica a Roma un vigile potrebbe multare il detentore dei betta in bettiere, a Milano no.. Ci si dovrebbe muovere a livello nazionale magari con Striscia, l'amico degli animali... Scommetto che in caso di elezioni qualche politicozzo potrebbe insrirlo nel programma elettorale.... Siccome comanda il dio denaro che vince sul senso del rispetto verso gli animali, probabilmente vedremo ancora poveri betta in tazzine del caffè -04 |
... Se si riuscisse ad evitare che i negozianti vendano certe "attrezzature"(e soprattutto certe idee), molti privati eviterebbero di utilizzarle! Quando uno che non sa niente di pesci e di acquari vede i betta nei vasetti ed il negoziante percepisce che il suddetto non ha intenzione di sostenere grandi spese ( e quindi non compra un acquario ) ma è invece è disposto ad acquistare betta e bettiera... Beh, alcuni negozianti sono anche disposti a sostenere che quel tipo di pesce non starebbe bene in un acquario vero e proprio, che si rovinerebbe le pinne, che tanto anche in natura non nuota mai... Così, tanto per vendere.
Ma se la stessa persona vede un betta in acquario e non sospetta neanche l'esistenza delle bettiere... E' già più difficile che il betta faccia una brutta fine. Domanda, ma dato che a torino adesso c'è questo regolamento, potrei sporgere denuncia verso questi negozianti? Qualcuno l'ha mai fatto o ha mai pensato di farlo? |
Si..sono d'accordo che il negoziante deve avere buon cuore.. Vicino casa mia c'è un garden dove vendono anche cuccioli di cani e gatti..un giorno c'erano ben 4 cuccioli di labrador in una gabbietta abbastanza ristretta, però molto pulita.. ho chiesto a una dipendente se i cani stanno tutto il giorno a subirsi bambini che picciano sul vetro, se non erano stressati..bene , mi ha portato dietro al negozio e mi ha fatto vedere dove venivano tenuti i cani..avevano recinti grandi, puliti e accoglienti. I cani in esposizione turnicavano in negozio...Questo è rispetto..un labrador però lo paghi anche 400 euro, probabilmente era anche per dare a un eventuale cliente un animale sano..
é anche vero cosa dici del cliente sprovveduto che non sa nemmeno che pesce sia il betta e solo perchè attratto lo compra e si fida del commerciante. Quindi, se la normativa fosse a livello nazionale e non comunale, ci sarebbero degli obblighi che dovrebbero essere seguiti. Denunciare il negoziante? Sicuramente farebbe effetto se nel negozio si tenesse un bradipo in una gabbia lunga quanto l'animale, come successo grazie anche all'intervento degli utenti di AP,forse per un pesciolino le autorità sono meno sensibili.. io mi muoverei così, andrei in un comando di polizia urbana con il regolamento alla mano e sensibilizzerei prima i vigili a dare un occhio a questi negozi, cosa effettivamente possono e devono fare, e poi agirei.. spesso dietro le norme e le leggi si aprono grandi scappatoie e si rischia di rimetterci pure denaro seppur per una giusta causa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl