![]() |
Personalmente io metterei un pezzo di legno di quelli ramificati,ovviamente non enorme,al posto della pietra.
Poi magari un'altra pianta alta dietro tra le 2 limponphilla e un paio di piccole davanti,magari una crypto a destra e del muschio,o 2 crypto,o echinodorus. A te la scelta! An e metti una foto dei cory che ti diciamo di che specie sono |
intanto grazie mille a tutti per l'interessamento comunque
con" un'altra pianta alta dietro tra le 2 limnophilla " intendi di metterne una al posto di quella centrale che ogni giorno che passa appassisce sempre di più ? con legno ramificato intendi una radice tipo quelle di mangrovie o proprio un legno malforme ? ma le cryptocorine le devo legare a un legno per farle attecchire o posso piantarle ? e cosa mi consigli come pianta centrale tra le due limponphilla ? scusa per tutte queste domande, ma sono molto inesperto a, comunque ecco qui i miei corydoras: http://s1.postimage.org/1ll9g5bgk/06112010126.jpg http://s1.postimage.org/1llobzfwk/21112010170.jpg |
Non vorrei dire una stupidaggine ma i cory mi sembrano semplici aenus.
Intendo dietro quella centrale,magari per rompere un po' le 2 limonphilla metti una valisneria oppure un'hygrophila o una bocopa,quello che voglio dire è che abbia le foglie non aghiformi come la limonphilla. A me piacciono tantissimo quelli ramificati,come dicevi tu,le radici di mangrovie,ecc,ovviamente una cosa piccolo,e so che non è facile da trovare. Per ultimo le cryptocorine le DEVI piantare,non ho mai sentito che si attacchino ai legni,semmai quelle sono le anubias |
umh... penso proprio di prendere la bacopa, è la più carina.. ma penso di metterla al posto di quella centrale, perchè dietro non c'è spazio, e quindi quella centrale eliminarla, che ne dici ?
a, scusami per le crypto e che mi confondo sempre con le microsorium ! #19 |
prova a vedere corydoras aeneus...
|
emh ? #24
|
Si sono Corydoras Aeneus
|
a ok, grazie mille ! comunque che dite,ci sta secondo voi una bacopa al posto della pianta centrale ??#22#22
|
Sì secondo me ci sta
|
ok grazie mille, oltre i consigli di Danny85, avresti altri consigli, riguardo l'allestimento ? e comunque ho un problema, però no nso se ne posso parlar ein questo topic, comunque ho il getto del filtro che va a sbattere contro la sessiflora e a volte piega alcuni stoloni.. come posso rimediare ? avevo pensato una un raccordo in gomma curvo a 90° che ne dite ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl