![]() |
Quote:
Se ho un po' di tempo vado da un grosso rivenditore eletrrico di zona e chiedo se me lo procura e a quanto. Il marino (mediterraneo) l'ho dismesso un paio di anni fa oramai... ero stufo di portarmi 50l di acqua per le scale ad ogni cambio d'acqua!! -e29-e29-e29 |
Quote:
@ scriptors: ho messo un magneto termico con differenziale, come suggerito! Grazie ancora |
Piccolo suggerimento e/o "chicca":
Non so per cosa userai i "12.22" ma se li usi per accendere e spegnere i neon puoi collegare l'uscita 3 o 6 ad un'altra presa per far accendere una luce notturna. Infatti appena il timer apre il circuito dei piedini 1-2 , chiudera' i contatti 2-3... Aggiunta: Non e' detto che i timer mantengano la sincronizzazione tra di loro. |
lo schema postato è corretto, ma bisogna definire delle cose.
il magneto termico va bene, ma per proteggere il cicuito da cortocircuiti e per limitare la carrente di assorbimento, io in diversi post ho sempre suggerito l'installazione di interruttori magnetotermici differanziali in modo che se un componete della nostra vasca va in dipersione il differenziale interviene e non ci ritroviamo corrente nella nostra vasca, inoltre, generalmente le nostre case hanno un differeziale generale, il classico salva vita se la nostra vasca non è protetta da differenziale , se si verificano dispersioni in vasca, protremmo lasciare la nostra casa al buio. bisognerebbe fare un minimo di calcolo per sapere a quanto dobbiamo limitare la corrente, e il potere d'intervento del magneto termico altrimenti il nostro magneto termico non servirà a molto, in una vasca con tubi fluorescenti, pompa, riscaldatore difficilmente si superano i 3A, non è il caso di montare i classici 10/16A. partendo da un progettino come questo ti renderai conto ben presto che si potrà espandere notevolmete ma che i costi aumentano ed è preferibile passare ad un plc. |
Vedi questo timer. Un solo pezzo, cosi eviti di impazire a programmare piu timer e soprattutto non perdi le sincronizzazioni nel tempo. Il prezzo è ottimo. :-))
http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=3988919 Dimenticavo che è un 4 canali separati. |
Penso che ivtigre abbia già il materiale tutto di recupero..
Il magneto termico da 3A penso che basti... se la vasca e' quella in profilo avra' un riscaldatore da 150/200W, 150W di luce (a dire tanto) e siamo su 350W mettiamo ci un paio di pompe e.. forse che forse basta un 2A ;-) |
Quote:
ebbene sì ho già tutto il materiale disponibile..... Praticamente ti ringrazio per lo schema, perchè grazie a quello ho fatto il mio quadretto a tenuta stagna da inserire nell'acquario, tutto ordinato con i suoi timer tutti insieme...FUNZIONA DA DIO!!!! ho faticato a collegare l'orologio settimanale 12.22, perchè con questo codice ne fanno 3 versioni e praticamente dove hai fatto il disegno tu di collegare i fili, i morsetti non c'erano e quindi cambiavano i numeri (ma ne te ne io potevamo sapere ciò)...cmq ho risolto. Praticamente ho messo 4 orologi normali e uno settimanale... con uno comando 2 neon T5, con uno comando un neon T8 rosa, con un'altro comando un neon T8 Rosa pallido. Mi avanza un orologio normale e uno settimanale che li ho messi perchè li avevo in casa e non si sa mai che un domani non mi servano per collegare qualche altro apparato. Grazie ancora |
Benone!!
Buona continuazione! -28-28-28 |
Foto quadretto
|
#25#25#25
Complimenti! Bel lavoro! Ha un non so che di professionale! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl