![]() |
Quote:
il pesciolino test in questione è: Hemigrammus bleheri ------------------------------------------------------------------------ può essere causata da un'eccessiva ossigenazione dell'acqua? |
piuttosto sono appena stato in un altro negozio nel quale assieme ai discus in vasca ho visto un pulitore identico al mio anche se di misura più piccola: ho dimenticato di scrivere che ho in vasca un hypostomus plecostomus di circa 20 cm 5 anni di vita. il negoziante , alla mia esclamazione: "è come il mio"!, mi ha suggerito che forse può essere stato la causa della moria dei discus. mi ha spiegato che tale pulitore potrebbe essersi cibato della mucosa che ricopre i discus e che dunque sarebbero morti in poco tempo. Per voi può essere plausibile? il corydoras secondo lui e secondo un altro amico mio acquariofilo, invece, rientrerebbe nella più comune moria di pesci spostati dal negozio alle nostre vasche. chiedo a voi cosa ne pensate.
|
Penso che dimenticarsi un Pleco da 20 cm in una vasca poco più lunga sia una grave dimenticanza... ad ogni modo ho qualche dubbio che sia stato il Pleco a far fuori tutto. L'unica cosa certa è che non devi più comprare altri pesci fino a quando la vasca più grande non sarà ben matura.
|
Io spero seriamente che sia uno scherzo o un troller.. 4 scalari, 5 discus, il pesce militare, l'acqua vera (gasata?) , un pleco, #07
|
I valori dell’acqua dell’acquario sono:
CON TEST A STRISCETTE TETRA 6 IN 1. Vi dico quali sono i valori della scala cromatica e qual è il range di acqua sana in base al foglietto delle indicazioni tetra: CL2 0 ( DEVE ESSERE 0 x un'acqua sana); NO3 50mg/l (range di acqua sana tra 0 - 50mg/l); NO2 1 ( range tra 0 - 1 mg/l ); GH 50 che corrisponde a 16° dH (range tra 6 e 16 dH ); KH 10 corrisponde a 3°dH ( range tra 3-10 dH); PH 7.2 Dai test si evince che tutti i risultati sono al limite del range indicato ma sempre nella norma. - E' stata l'acqua a far morire i pesci? A questo punto sto pensando che i discus erano abituati ad es ad un Ph 4.5 "il corydoras era nella vasca dei discus e siccome è morto anche lui potebbe spiegare che erano abituati ad un Ph diverso" ed a entrambi i negozianti, prima di acquistare i discus, dissi i valori della mia acqua ... risposero che era perfetta. Ora voglio togliermi una curiosità vorrei andare a testare l'acqua delle loro vasche. "Gli scalari" stanno ancora una favola. Il neon l'ho trovato morto ieri sera senza la pinna posteriore. L' Hemigrammus bleheri sta quasi per morire. Il corydoras "preso da un'altra vasca" è più vivo che mai. - Devo togliere un pò d’acqua e aggiungerne della nuova? Con lo stesso tester ho misurato l’acqua Vera dalla bottiglia ecco i risultati: CL = 0 No3 = 10 No2 = 0 Gh = 16 Kh = 0 e 3 Ph = 7.2 |
Cambia negozianti e non sacrificare più altri pesci fino a quando l'acquario grande non sarà maturo.
|
Quote:
non capisco perchè non rispondete alle mie domande. ho altri pesci nell'acquario devo aspettare che muoiano mentre aspetto che l'altro acquario sia maturo o posso fare qualcosa? |
Ma sei hai appena scritto che gli scalari stanno benissimo, il pulitore se è diventato 20 cm pure, gli altri già son morti... poi se dopo una strage hai voluto a tutti costi inserire subito altri pesci... -28d#
|
Quote:
Ma come si fa a vendere pesci usa-e-getta? Qualunque specie siano. Nemmeno i vermi meritano di essere allevati per vedere se muoiono. Sabatino, non riesci a darci qualche informazione in più su questa cosa strana? |
Quote:
Ps. Carlo ho appena saputo che L' Hemigrammus bleheri si è ripreso e mangia anche. Stasera passo dal primo negoziante a cui ieri ho lasciato 2 Lt d'acqua da esaminare e vedo cosa mi dirà. Poi analizzerò l'acqua della vasca in cui contiene i discus. Per il resto non so che dirti forse perchè non so dove cercare...magari dammi tu qualche indicazione. Fino ad ora due persone mi hanno detto che probabilmente la morte dei discus è stata causata dal pulitore. vi pongo alcune domande spero di avere risposta. Che vi sembrano i valori dell'acqua del mio acquario e quelli dell'acqua imbottigliata Vera? Quali dovrebbero essere i valori ottimali? Quali sono i valori dei vostri acquari? Riusciamo a trovare una risposta a tutto ciò? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl