AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   morti i discus. in cosa ho sbagliato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272951)

Incubo Bianco 24-11-2010 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3293253)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3293031)
Mi sono perso, in sostanza quanto tempo sono stati nei sacchetti i pesci da quando li ha messi il negoziante a quando li hai liberati in vasca?

Ripeto la domanda perchè mi sembrava di aver capito che 3h fossero il tempo in cui avevi dovuto assentarti, e il resto? In totale, quanto sono rimasti nei sacchetti?

Mettere dei pesci in vasca per vedere se crepano non è che mi sembri molto etico checchè ne dica il tuo venditore.
Ti consiglio caldamente di non mettere più niente di vivo in vasca mentre cerchiamo di capire che problemi ci sono o ci sono stati.

Ps: quello non è un neon (Paracheiron innesi), ma un cardinale (Paracheiron axelrodi) ed il pesce cavia non so quale sia (causa la foto un po' sfocata) tra questi tre: http://www.vergari.info/pesci_charac...starossa_Carey

sono stati 3 ore 3 discus, 4 ore 2 discus, 30 minuti 1 coryoras.

il pesciolino test in questione è: Hemigrammus bleheri
------------------------------------------------------------------------
può essere causata da un'eccessiva ossigenazione dell'acqua?

Incubo Bianco 24-11-2010 20:34

piuttosto sono appena stato in un altro negozio nel quale assieme ai discus in vasca ho visto un pulitore identico al mio anche se di misura più piccola: ho dimenticato di scrivere che ho in vasca un hypostomus plecostomus di circa 20 cm 5 anni di vita. il negoziante , alla mia esclamazione: "è come il mio"!, mi ha suggerito che forse può essere stato la causa della moria dei discus. mi ha spiegato che tale pulitore potrebbe essersi cibato della mucosa che ricopre i discus e che dunque sarebbero morti in poco tempo. Per voi può essere plausibile? il corydoras secondo lui e secondo un altro amico mio acquariofilo, invece, rientrerebbe nella più comune moria di pesci spostati dal negozio alle nostre vasche. chiedo a voi cosa ne pensate.

michele 24-11-2010 21:17

Penso che dimenticarsi un Pleco da 20 cm in una vasca poco più lunga sia una grave dimenticanza... ad ogni modo ho qualche dubbio che sia stato il Pleco a far fuori tutto. L'unica cosa certa è che non devi più comprare altri pesci fino a quando la vasca più grande non sarà ben matura.

daniele68 25-11-2010 02:20

Io spero seriamente che sia uno scherzo o un troller.. 4 scalari, 5 discus, il pesce militare, l'acqua vera (gasata?) , un pleco, #07

Incubo Bianco 25-11-2010 11:55

I valori dell’acqua dell’acquario sono:
CON TEST A STRISCETTE TETRA 6 IN 1. Vi dico quali sono i valori della scala cromatica e qual è il range di acqua sana in base al foglietto delle indicazioni tetra:

CL2 0 ( DEVE ESSERE 0 x un'acqua sana);

NO3 50mg/l (range di acqua sana tra 0 - 50mg/l);

NO2 1 ( range tra 0 - 1 mg/l );

GH 50 che corrisponde a 16° dH (range tra 6 e 16 dH );

KH 10 corrisponde a 3°dH ( range tra 3-10 dH);

PH 7.2

Dai test si evince che tutti i risultati sono al limite del range indicato ma sempre nella norma.

- E' stata l'acqua a far morire i pesci?

A questo punto sto pensando che i discus erano abituati ad es ad un Ph 4.5 "il corydoras era nella vasca dei discus e siccome è morto anche lui potebbe spiegare che erano abituati ad un Ph diverso" ed a entrambi i negozianti, prima di acquistare i discus, dissi i valori della mia acqua ... risposero che era perfetta. Ora voglio togliermi una curiosità vorrei andare a testare l'acqua delle loro vasche.

"Gli scalari" stanno ancora una favola. Il neon l'ho trovato morto ieri sera senza la pinna posteriore. L' Hemigrammus bleheri sta quasi per morire. Il corydoras "preso da un'altra vasca" è più vivo che mai.


- Devo togliere un pò d’acqua e aggiungerne della nuova?

Con lo stesso tester ho misurato l’acqua Vera dalla bottiglia ecco i risultati:

CL = 0
No3 = 10
No2 = 0
Gh = 16
Kh = 0 e 3
Ph = 7.2

michele 25-11-2010 13:50

Cambia negozianti e non sacrificare più altri pesci fino a quando l'acquario grande non sarà maturo.

Incubo Bianco 25-11-2010 14:06

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 3294943)
Cambia negozianti e non sacrificare più altri pesci fino a quando l'acquario grande non sarà maturo.

questo l'avevo già capito.
non capisco perchè non rispondete alle mie domande.

ho altri pesci nell'acquario devo aspettare che muoiano mentre aspetto che l'altro acquario sia maturo o posso fare qualcosa?

michele 25-11-2010 15:52

Ma sei hai appena scritto che gli scalari stanno benissimo, il pulitore se è diventato 20 cm pure, gli altri già son morti... poi se dopo una strage hai voluto a tutti costi inserire subito altri pesci... -28d#

Carloxp 25-11-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Incubo Bianco (Messaggio 3293033)
Ho appena effettuato una prova con 2Lt d'acqua del mio acquario per vedere se ha un veleno inserendo un pesce che utilizzano i militari, sarebbe dovuto morire nel giro di 30 secondi ed è vivo e vegeto.


Ma come si fa a vendere pesci usa-e-getta? Qualunque specie siano. Nemmeno i vermi meritano di essere allevati per vedere se muoiono.

Sabatino, non riesci a darci qualche informazione in più su questa cosa strana?

Incubo Bianco 25-11-2010 16:50

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 3295153)
Ma sei hai appena scritto che gli scalari stanno benissimo, il pulitore se è diventato 20 cm pure, gli altri già son morti... poi se dopo una strage hai voluto a tutti costi inserire subito altri pesci... -28d#

non ho voluto inseire altri pesci! il negoziante mi ha dato 3 pesci per capire se l'acqua del mio acquario fosse contaminata da qualche veleno siccome dalle analisi non si evinceva nulla di anomalo. il neon credo che sia morto in seguito ad una serie di pizzicate ricevute da altri pesci siccome l'ho trovato con la pinna posteriore tutta morsicata.

Ps. Carlo ho appena saputo che L' Hemigrammus bleheri si è ripreso e mangia anche.
Stasera passo dal primo negoziante a cui ieri ho lasciato 2 Lt d'acqua da esaminare e vedo cosa mi dirà. Poi analizzerò l'acqua della vasca in cui contiene i discus. Per il resto non so che dirti forse perchè non so dove cercare...magari dammi tu qualche indicazione.
Fino ad ora due persone mi hanno detto che probabilmente la morte dei discus è stata causata dal pulitore.

vi pongo alcune domande spero di avere risposta.

Che vi sembrano i valori dell'acqua del mio acquario e quelli dell'acqua imbottigliata Vera?
Quali dovrebbero essere i valori ottimali?
Quali sono i valori dei vostri acquari?
Riusciamo a trovare una risposta a tutto ciò?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09232 seconds with 13 queries