AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   [help] Fitoplancton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27292)

igorbolo 11-01-2006 11:24

ragazzi, vorrei sapere una cosa, ma quando mettete in vasca il liquido preso dal reattore con dentro il fitoplancton, questo è vivo, quindi non dovrebbe inquinare molto l'acqua giusto?

pipistrello 13-01-2006 18:28

qualquno ne ha costruitio uno quello della Grotec l'ho visto anche io ma costa

caro caro

apollo01 17-01-2006 00:47

Scusate ma dove si può acquistare quello della Zinn evidenziato da rveronico? O è solo un progetto?

apollo01 17-01-2006 00:53

Fra l'altro ho visto sul loro sito che c'è la versione artemia/phyto e zoo/phyto.
Domanda: una volta avviato va praticamente da solo o bisogna starci dietro come nell'allevamento casalingo? E secondo voi meglio artemia o zooplancton?

apollo01 17-01-2006 01:49

COme non detto, trovato. Ciao -28

Latiaxis 17-01-2006 11:41

Quote:

Originariamente inviata da apollo01
Scusate ma dove si può acquistare quello della Zinn evidenziato da rveronico? O è solo un progetto?

A proposito dello zinn, qualcuno ha capito come funziona? Da un lato, quello più ampio viene allevato il fito e in quello più piccolo lo zoo. Ma la somministrazione del fito allo zoo viene fatta manualmente o in maniera automatica? Ho notato che ci sono delle zone circolari più chiare nella parete di interfaccia tra le due parti del reattore, cosa sono e a cosa servono? Qualcuno ha capito come funziona sto marchingegno?
Ciao
Alessandro

rveronico 17-01-2006 13:12

Allora io l'ho ordinato (dalla germania, ho visto solo ora che qual cuno chiedeva dove trovarlo), appena mi arriva vediamo cosa capisco :-)) poi semmai apro un post apposta.
Quello che mi è sembrato di capire è che il fito e lo zoo in questo reattore usano la medesima acqua, evitando i problemi di differenza di temperatura / salinità che potrebbero sorgere facendo 2 culture separate.
Sono pero' (fito e zoo) tenuti separati da una membrana che fa passare il fito nello zoo ma non viceversa, e questo direi che è il vero "uovo di colombo" ;-)
Ciao
Rob.

Latiaxis 17-01-2006 13:15

Quote:

Originariamente inviata da rveronico
Allora io l'ho ordinato (dalla germania, ho visto solo ora che qual cuno chiedeva dove trovarlo), appena mi arriva vediamo cosa capisco :-)) poi semmai apro un post apposta.
Quello che mi è sembrato di capire è che il fito e lo zoo in questo reattore usano la medesima acqua, evitando i problemi di differenza di temperatura / salinità che potrebbero sorgere facendo 2 culture separate.
Sono pero' (fito e zoo) tenuti separati da una membrana che fa passare il fito nello zoo ma non viceversa, e questo direi che è il vero "uovo di colombo" ;-)
Ciao
Rob.

Ok, tienici informati per favore #17
Ciao
Alessandro

Wicker-man 17-01-2006 15:39

Ma qualcuno mi può dare un link per capire come è fatto sto Zinn? Io non ci sto capendo nulla e lo vorrei vedere! #24

rveronico 17-01-2006 16:14

mi dispiace ma il link è top secret...
è riservato a chi ha google :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07770 seconds with 13 queries