AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Dubbi su dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272822)

Danny85 24-11-2010 16:53

Si,tanto il problema ci sarebbe se avessi già il filtro avviato,anche se lo metti subito non cambia niente.
Comunque la seconda spugna non la devi nè togliere(salvo emergenze) nè lavare nè cambiare;e neanche il terzo,acquacly,anche se non ho ben capito di cosa si tratti. Fisicamente cosa c'è all'interno?
La seconda e terza parte del filtro serve come filtro biologico per la colonizzazione dei batteri,se tu la cambi o la lavi uccidi i batteri che si sono insediati ed è come se mettessi un filtro nuovo,quindi ci vorrebbe un mese per la ri-maturazione

piloga 24-11-2010 20:16

EasyBox AQUACLAY


EasyBox AQUACLAY

Dal sito dell'Aquatlantis) Prodotto naturale con un'ampia superficie porosa, fornisce le condizioni ideali per un'elevata colonizzazione batterica, essenziale per l'equilibrio del vostro acquario ed il benessere dei pesci e delle piante.
Scusa se approfitto, ma il termoriscaldatore, che vorrei mettere vicino al filtro (nel mio filtro non c'é il vano dedicato), va dalla parte della pompa oppure no?
Grazie anticipate

Danny85 24-11-2010 20:28

Sono palle marroni giusto? non le mettere,dovrebbero avere sostanze che rilasciano in acquario,tipo torba quindi andrebbe cambiata.
metti dei cannolicchi piuttosto e non li devi più toccare una volta messi.
Il riscaldatore mettilo dove la corrente è maggiore,se nel filtro non ci stà ficcalo davanti alla mandata della pompa,così riscalda più acqua in meno tempo

piloga 26-11-2010 19:55

Modificato il filtro e ascoltati i Tuoi preziosi suggerimenti sul riscaldatore....grazie danny
P.S.
Purtroppo l'acquario "allestito" contiene SOLO 15 litri!!!!!! ACC.

piloga 12-12-2010 17:01

Dopo vari consigli e letture all'interno del forum ed in riviste/libri del settore ho intenzione di operare i seguenti feedback:
  1. inserimento di piante vere (anubias, muschio e pianta galleggiante) al posto delle finte;
  2. mettere un betta maschio + caridine japoniche (quest'ultima non è ancora una decisione definitiva).
Per fissare le piante (anubias e muschio) sul legno di Manila come devo comportarmi per lavorare al meglio?
E' consigliabile svuotare la vasca (conservando l'acqua da reintrodurre una volta finito il lavoro), svuotarla a metà o cos'altro?
Come devo legare le piante al tronco? Con che cosa?
Quali attrezzi devo avere a disposizione per queste operazioni e per quelle successive di manutenzione?
Quali altre cose devo sapere???????
Aiutooooooooo

piloga 17-04-2011 09:53

Vacanze pasquali...........................pastiglie a rilascio graduale o dispenser automatico?
Se si quali consigliate (t. albonubes + caridine + anentome helena)?

piloga 20-04-2011 15:10

Quote:

Originariamente inviata da piloga (Messaggio 1060843419)
Vacanze pasquali...........................pastiglie a rilascio graduale o dispenser automatico?
Se si quali consigliate (t. albonubes + caridine + anentome helena)?

aiutoooooooooooooooooooooo...............il tempo stringe!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13438 seconds with 13 queries