![]() |
il ballast se ha perdite non lo so ma un alimentatore QUALSIASI ..se non alimenta non consuma..e fine del discorso...volete provare con una pinza amperometrica per togliervi il dubbio?
allora anche il circuito rete di casa dovrebbe consumare o perdere,cosi' tanto per,allora qualsiasi apparecchio collegato alla rete e SPENTO (non standby) consumerebbe. Egabriele sono STRACERTO di quello che dico perche' ci ho dato un esame. Da sfatare sarebbero le ******* che dicono in TV riguardo ai consumi degli elettrodomestici in stand-by come le TV e le radio..create AD HOC solo per vendere i cazzabubbboli che le spengono definitivamente. Nell'esame esponevo come una TV al plasma da 50" che avevo in casa consumasse in stand-by 1,25 W contro i 10-15 che i SOLONI in televisione affermavano. e Quell'1,25W serve ad alimentare il led a IR frontale e il clock interno FINE. |
Quote:
1) RIguardo a ballast, trasformatori , alimentatori e cio' che vuoi , visto che studi tanto, vai a dare una occhiata anche a perdite, efficenza, correnti di magnetizazzione e cicli di isteresi. Non ho detto che senza carico consuma molto. Ho detto che consuma. E dato che se lasci un alimentatore infilato nella spina una giornata, non e' freddo ma tiepido, chiediti pure da dove proviene l'energia che l'ha scaldato. 2) Riguardo alle TV ed altro c'e' stata una grossa evoluzione negli ultimi 3/5 anni da quando l'attenzione agli sprechi, all'emisisoni di CO2 e all'ambiente sono aumentate. Un televisore di utlima generazione consuma 1,5W (ammesso che la misura sia stata corretta). Ma un televisore a tubo catodico del 2003 quanto consuma ? Quante persone avranno apparecchi degli anni 90 ancora funzionanti ? Che poi ci siano anche interessi commerciali dietro non lo metto in dubbio... ma sfilare il carica batterie del cellulare dalla spina non mi sembra una tragedia!! P.S. sappi che le pinze amperometriche non danno letture corrette in presenza di assorbimenti di tipo switching. Nel prossimo esame tieni conto di questo. |
se lascio un alimentatore in una spina e il mio impianto e' a posto non scalda in assenza di carico.
ma proprio nulla.Ovviamente parlo di roba MODERNA non alimentatori o trafo di 10 anni fa. le pinze amperometriche esistono di vari modelli e misure comprese quelle specifiche da 220V su circuiti con interruttori a commutazione. e se mi parli di dispersioni di mW come consumi mi metto a ridere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl