AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   echinodorus ozelot si disintegra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272650)

lupinlupin84 23-11-2010 18:28

sinceramente non so che dire, posso solo dire che ho parlato con un altra persona che segue molto questo sito, ha comprato dallo stesso venditore dove ho acquistato io il pmdd, mi ha detto che a lui va benissimo....poco fa ho fatto i controlli dell'acqua e ahime devo dire che a cusa di una mia grossissima dimenticanza, non cambio l'acqua da quasi 2 mesi e ho notato che gli n02 sono 0,5 mg per litro(ora non so se il mio problema con l'echinodorus è legato a questo valore alto)....infatti mi sono attrezzato per cambiare domani minimo il 30 percento d'acqua.....per quanto riguarda il protocollo darklight, secondo me è in base alle piante che hai...io in acqua ho tutte piante con rapporto watt/litro abbastanza basso, l'unico problema che ho avuto è stato un indebolimento dell'hygrophila polysperma, che si bucherellava e mi hanno detto che era una mancanza di potssio, allora per questo ho comprato il pmdd.....p.s. se sapevo compravo il flourish potassium.....

lupinlupin84 25-11-2010 17:22

Ragazzi, scusate, siccome comntemporaneamente al cambio dif ertilizzante, ho iniziato a somminsitrare c02 artigianale a lievitoo, praticamente la somministrazione avveniva tramite pietra porosa posta proprio sotto la suddetta pianta, praticamente le bollicine di anidride carbonica prima colpivano le foglie della pianta e poi salivano in superficie....puo essere questo il problema che ha causato danni all'echinodorus? pechè praticamente tutte le altre piante non si sono ammalate....mentre questa si...

Darklight 27-11-2010 23:47

Non penso . Da quel poco che so sono più propenso a pensare che l'anidride carbonica in più stimoli la crescita delle piante che però non avendo nutrimento a sufficienza soffrono . Di norma le cose vanno bilanciate di pari passo (luce , Co2 e fertilizzante colonna e fondo )

lupinlupin84 13-12-2010 17:18

per correttezza volevo dire che ho identificato il problema.....praticamente avevo messo il fertilizzante in un contenitore da 40 ml mi sembra, avete resenti quelli che danno in dotazione con i test a reagente della sera? avevo messo tutto attornoa questo contenitore della carta stagnola e per fissarla l'avevo piegata all'interno del contenitore, casusando ciò il formarsi di ruggine, infatti il fertilizzante si è trasformato in ruggine, ed io successivamente mi sono accorto della puzza e che il colore del fertilizzante era diventato marrone invece del classico verde....appena mi sono accorto dellaas tronzata fatta, ho fatto un cambio massiccio d'acqua, ed inserito fertilizzante pmdd che avevo....la pianta è messa malissimo, praticamente sono rimaste due o tre foglie, provo a slavarla, vediamo che succede....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08349 seconds with 13 queries