![]()  | 
	
		
 Piacere e benvenuto -d03 -28 
	 | 
		
 eccomi a casa... 
	in pratica da quel che mi risulta devo usare spugna ed ovatta per trattenere i residui più grossi. i batteri che ho inserito sono "xaqua"... adesso sto facendo i test..... temperatura 26°C, ph 8.1....tra un pò vedo il resto! Cmq intanto grazie dei consigli....  | 
		
 Ciao e Benvenuto su AP..;-) 
	 | 
		
 benvenuto!! 
	 | 
		
 allora i test sono tutti buoni tranni i fosfati che sono a 2....ho cambiato intanto 25 lt, prox settimana altro test e altro cambio e speriamo di abbassarli!!! 
	Grazie del benvenuto #22  | 
		
 i fosfati sono molto elevati... 
	io tirerei via con calma il biologico...prima la lana di perlon,poi lasci che il sistema assorba il colpo e poi dopo un paio di giorni levi la spugna...  | 
		
 Ciao e benvenuto..... 
	allora come ti diceva Rive, togli le spugne e l'ovatta che dopo alcuni giorni rischia anzi diventa un filtro biologico (da evitare assolutamente)...la filtrazione la fanno le rocce vive buon e adeguato movimento e stop.....la filtrazione meccanica la fa soltanto un buon SKY.... detto questo, intanto mi dici le misure vasca??? e quante roccie hai....che pompe (la portata) intanto tieni sottocontrollo (nei primi 15gg dall'avvio) solo la salinità/densità e temperatura ...in questo periodo è inutile fare test perchè hai degli sbalzi che levati....dopodichè cominci a fare i test di NO3 e PO4....e vedi come sono.... se gli NO3 risultano meno che 10ppm puoi iniziare col fotoperiodo altrimenti aspetti (non esistono resini che li fanno abbassare) per i PO4 prima di iniziare a dar luce devono risultare a zero o non rilevabili (in questo caso ti aiutano ad abbassarli e portarli a zero le resinne antiPO4)..... ti ho detto tutto questo perchè se non hai questi valori a zero i PO4 e gli n NO3 max a 10) quando darai luce avrai problemi di alghe filamentose ...intendiamoci un po di alghe le subirai cmq ma saranno destinate a regerdire in pochi giorni.... quando avrai cominciato col fotoperiodo, cominci a fare i test della triade (CA/MG/KH) e vedi come sono .....e, nel caso non sono nel giusto range li "aggiusti" con i vari buffer..... ciao....  | 
		
 ciao e benvenuto................. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Ovvio che nel frattempo mi sto scaricando info e nozioni, perchè capisco poco di tutta la terminologia tecnica che mi citi tu e altri espertissimi. Perdonate le imprecisioni! Le pompe: quella del filtro, una koralia 1600 appena acquistata ed un'altra che avevo prima (ovviamente non poteva bastare ma 6 anni siamo andati avanti comunque) mi pare si chiami jet 750 (?)  | 
		
 si hai ragione ...do per scontato che alcune terminologie sono universalemte conosciute... 
	ma non è affatto così.....va be poco male sarò piu preciso;-) cmq dammi propio le misure esatte della vasca (lughezza/profondità/altezza) cominciamo da li...... ------------------------------------------------------------------------ a dimenticavo, era meglio se aprivi un topic nella sez. "il mio primo acquario"...non che sia un gran problema he??? probabilmente un Mod. sposta questo nella sez. giusta....  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl