AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   La CO2 alza il Kh? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272582)

berto1886 22-11-2010 21:50

come giustamente ha detto tuko il problema è legato ai rabbocchi se continui a rabboccare con acqua di rubinetto continui ad accumulare sali!

vendita 23-11-2010 09:03

Beh la chimica non è un opinione e di sicuro non si scappa da questo.
L'affermazione di Tuko è corretta ma il mio dubbio è (e rimane) il fatto che di rabbocchi ne ho fatto solo uno dall'ultima misurazione corretta.. e di soli 5 litri.
L'importante è che ora so che l'immissione di CO2 non fa alzare il Kh e questo me lo avete detto!
Grazie a tutti!

Federico Sibona 23-11-2010 11:30

Si potrebbe far nuovamente scendere il KH a 4/5 con cambi con acqua di osmosi, e vedere se la cosa si ripete. Eventualmente, se hai rocce in vasca, prova a toglierle, alle volte non hanno composizione omogenea, può essere che la zona da te testata non fosse calcarea ma altre, anche se improbabile, forse sì. Idem per il ghiaietto, prova se è calcareo su una manciata e non su pochi granelli.
Ti dico tutto ciò perchè l'unico meccanismo che riesco a vedere per un'innalzamento del genere del KH è (in parole povere):
fornisci CO2 -> l'acqua si acidifica -> l'acqua tendenzialmente acida scioglie il calcare -> il KH aumenta.
Quindi, secondo me, non l'hai ancora trovato, ma qualcosa di calcareo in vasca c'è ;-)

vendita 23-11-2010 11:54

Grazie per le info... ero a conoscenza del ciclo da te riportato ma forse, erroneamente, ho dato per scontato i test effettuati sul ghianino e sull'unica roccia (piccola) che ho..
Nel caso risultasse positiva ad un ulteriore verifica, secondo te, quanto tempo puo' durare il processo di scioglimento del calcare? posso ovviare con cambi con acqua di osmosi?

Federico Sibona 23-11-2010 12:17

La durata del processo non è prevedibile in quanto non sono note le quantità in gioco e, anche sapendole, sarebbe ugualmente difficile fare ipotesi. Personalmente non farei molto affidamento sull'esaurimento del calcare.
Temo che anche con cambi con acqua di osmosi non si risolva il problema in quanto, anche con il pH controller, si avrebbero continue oscillazioni dei parametri dell'acqua e la gestione diverrebbe difficoltosa e critica.
Purtroppo credo che l'unico sistema sia rimuovere la causa, sperando che il problema sia la roccia e non il fondo.

vendita 23-11-2010 12:41

Ti ringrazio nuovamente! Rieseguo i test allora prelevando il ghiaino da diverse zone e... incrocio le dita!
;-)

berto1886 23-11-2010 13:38

buona fortuna e facci sapere ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07077 seconds with 13 queries