![]() |
Forse bisognerebbe un attimo chiarire il vero significato di "nanoreef", che non vuol dire affatto acquario piccolo in cui ficcare gli stessi pesci che potrei mettere in un acquario più grande, anche se qualcuno in meno. Uno zebrasoma in 100 litri (e non da solo) è assurdo.
|
Capisco, forse mi sono fidato troppo di qualche negoziante...e non avrei dovuto riempire così la vasca.
A vista non sembrano esserci parassiti, nessun puntino, macchia, desquamazione o altro, tutti i pesci mangiavano bene e velocemente. Adesso però mi viene in mente che l'Amphiprion un paio di volte, qualche giorno prima si è come paralizzato per cinque minuti adagiandosi sul fondo, per poi riprendersi ricominciando a respirare lentamente. |
Hai fatto pulizie intorno all'acquario con qualche prodotto aggressivo?
Quote:
|
Ho fatto il test NO2 con una confezione nuova (salifert) ed anche questo mi conferma che i nitriti sono a 0,0. continuerò a tenerli sotto controllo per verificare se ci sono dei picchi.
Sembra che abbiano fatto le pulizie dei vetri attorno al mio acquario, ma tutti negano di aver vaporizzato qualcosa lì attorno....ovviamente devo prendere l'informazione per buona. Per ora non so come agire, rischio di peggiorare le cose. |
Quote:
|
Quote:
Per i vetri dell'acquario all'esterno (ma non penso che intendessi quelli con vetri intorno) la cosa ideale e' usare un panno microfibra e un po' di acqua di osmosi. Per altri vetri vicini insegna a chi si occupa delle pulizie a spruzzare il prodotto sul panno un po' piu' lontano, e dopo pulire con il panno il vetro avvicinandosi. Con questo non voglio dire che il problema e' stato quello (un acanturide in pochi litri e' sicuramente un problema gia' da solo!) ma un sospetto ci cade. |
Si, intendevo le vetrate della sala dove è situato l'acquario, sono molto grandi e prendono 2 lati del perimetro. il dubbio viene anche a me ...
I vetri della vasca li pulisco con acqua d'osmosi e panno dedicato solamente a questo lavoro. L'ammoniaca non l'ho mai controllata, questo weekend provo a procurarmi il test. |
Anche l'ammoniaca va bene! è sotto 0,25.
Sembra tutto OK ma i pesci sono morti!! e adesso non mi fido a mettere nulla fino a quando non trovo l'origine. Help! qualcuno ha avuto spereienze simili? |
ma guarda che l'ammoniaca a 0,25 è un valore altissimo....deve essere a 0
|
<0,25 è il valore minimo che mi dà il test (salifert), nel senso che non si registra nessun viraggio di colore.
ci sono test più precisi che posso fare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl