AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Nere a pennello su vallisneria! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27244)

$imhotep$ 19-01-2006 18:31

alghe
 
Per il neon lo so che non cambierà niente.... #07

Per il bounty accetto le critiche, a me tutt'ora piace, appena mi stancherò cambierò layout e metterò un bel tronco o radice #17 #17 A forma di barca magari!!!!

A proposito dell'altro forum la mia esperienza è stata troncata sul nascere perchè ti ripeto non riuscivo neanche a registrarmi!!!! Qualsiasi cosa scrivevo mi diceva che era già un nick utilizzato!!!!!!!!! Cosa impossibile perchè ne ho scritti in mezz'ora circa 50!!!! Allora l'ho mollato e mi sono iscritto qui (al primo colpo tutto già funzionava bene).

Per quanto riguarda il cambio pesci, non ho ancora deciso quando prendere la drastica decisione.... ancora aspetto comunque, sono troppo triste per le alghe.... poi mi vorrei buttare su pesci facili, che non siano poecilidi, in giro su vari articoli del sito ho visto un elenco ma ancora non li ho studiati bene.

Domanda, tu che mi consiglieresti????? ;-)

Inoltre: mi piacerebbe vedere un foto recente del tuo acquario, perchè non ne alleghi qualcuna al post???

aura 19-01-2006 19:01

Io sono proprio negata per tutta la tecnologia in genere. Quelle 4 foto che ci sono in giro (acquario e cucciolata-pulcher) me la ha postate mio marito, ma non posso rompergli le scatole in continuazione.
Per quanto riguarda i pesci, i più resistenti sono sicuramente i pulcher (ne compri due e sicuramente due ti restano, anzi si moltiplicano), le rasbora, graziose e pacifiche, e sono forti quando fanno una specie di parata a due, i barbus, soprattutto i titteya sono piccoli, rossatri-marroncini, pacifici e robusti (gli altri barbus sono dei rompiballe, sono belli ma molesti) e i tricogaster (la acca non ricordo dove si mette), questi sono più grossi, sono robusti, belli soprattutto i t.leeri,ma rompiballe anche loro, prendi una coppia, maschio e femmina, o maschio e maschio, o femmina e femmina, e si inseguiranno x tutto l'acquario, cioè gli altri pesci non li disturbano, sono loro i "disturbati".
I pesci secondo me più delicati: ramirezi, troppo belli ma delicatissimi, i cardinali, mi sono sempre morti tutti, e soprattutto Itaca li vende sempre malati (una volta ne ho comprato un gruppo, che nel giro di 2-3 giorni, mi ha decimato anche gli altri pesci della vasca, xkè hanno portato una malattia terribile, la colonnare, che ho conosciuto in quell'occasione -04 ) e infine pecilidi vari, è un continuo compra-compra.
Risposta esauriente? Quasi quasi preparo una tesi di laurea!

aura 20-01-2006 09:30

In realtà, riflettendo meglio, sono passati per le mie vasche anche altri tipi di pesci, ma ti ho una fatto una "sintesi" dei più significativi.
Dove l'hai preso il Protalon? Non qui a Palermo credo!

$imhotep$ 20-01-2006 11:20

Ciao

Ottimi consigli, quando sarà valuterò rasbora e barbus, i tricogaster non mi piacciono

Il protalon l'ho solo visto nella "vetrina" di Acquaingros, non l'ho comprato ancora, in effetti l'infestazione è solo sulla vallisneria, una pianta bellissima che si stava propagando e che ha degli orribili ciuffi neri...

Aspetto, nel frattempo devo controllare il discorso fosfati......
Ciao

aura 20-01-2006 12:18

E chi ti ha parlato del Protalon?
Fammi sapere il discorso fosfati, che anch'io voglio sapere xkè queste schifose si sono insediate nella mia vasca

$imhotep$ 20-01-2006 14:29

C'è un articolo sul protalon.... non mi ricordo se su questo o altro sito. In linea di massima diceva che anche se deve essere l'ultima spiaggia sono stati verificati netti miglioramenti nella eliminazione delle alghe (quasi totale) senza danni a pesci, anche in questi forum c'è chi l'ha usato senza danni...... L'unica cosa che non so è se funziona anche con le tenacissime alghe nere a pennello!!!!

Il mio prossimo passo sarà non quello di comprare il test dei fosfati, che costa abbastanza, bensì direttamente il prodotto antifosfati da mettere nel filtro, voglio provare. Ne ho visto un tipo su Acquaingros che costa poco, siccome comunque volevo fare un'ordine (neon nuovi, piante....) ordino pure questo e provo..

Comunque in linea di massima su queste alghe ho letto anche che potrebbero cominciare ad andare via (??) con moltissima vegetazione (io in effetti sono ancora "in crescita" con le piante), e con la co2 (che ho da 5 mesi!!!). Neanche i pulitori (che non ho praticamente per colpa dei pulcher) con queste alghe possono fare tanto, al limite si può provare il crossochelius che però può arrivare a 15cm.!

Ciaooooo.

aura 20-01-2006 19:46

Bravo! Stessi problemi miei: crossochelius niente, xkè diventa troppo grosso, Co2 non risolve...piante forse potrebbero, però io ho una hygrophila corimbosa, che ho comprato piccola, è partita in quarta, è diventata splendida e da sola prende mezza vasca, forse è la pianta più bella che mi sia capitata (e dire che quando la vedevo nei negozianti, mi sembrava così scemotta), mi piacerebbe postare la foto di questa foresta amazzonica, ma come ti ho già detto non ne sono capace; in sostanza, nonostante questo polmone verde, le pennellacce persistono e invadono anche le foglie superiori dell'hygrophila in questione.
Anch'io avevo letto che il Protalon è magico e non danneggia nè piante nè animali, stai attento invece per il prodotto antifosfati o per le resine, ho letto di una tipa che aveva una bellissima vegetazione e dopo aver usato uno di questi prodotti, le è andata la vasca in pappa: valori sballati e piante morte stecchite #06 , diceva che mai più avrebbe provato prodotti del genere.
Se vuoi fare da cavia però va bene, così mi fai sapere e mi regolo di conseguenza, nel senso che se ti muore tutto saprò che non dovrò comprarlo #18 #18 #18

enzo72 22-01-2006 23:29

Ciao io non vorrei sembrare troppo invadente anche perchè come dicono tutti ogni acquario e un' esperienza a se ma penso che molto del problema stia nei fertillizanti forse e dico forse sono un pò troppi?

$imhotep$ 23-01-2006 11:35

alghe
 
Ciao Enzo,
non so se hai letto miei precedenti topic, ma io si può dire che non fertilizzo!! Fino ad oggi ho usato solo pastiglie da fondo (metà dose e con più intervallo...) e, raramente un pò di ferro liquido.

E il bello è pure questo!!!!
Le piante si può dire che stanno comunque bene, in effetti però non sono cresciute molto negli ultimi due mesi (unito al fatto che il neon lo accendo per "sole" 8 ore).

A questo punto allora aumento i fertilizzanti portandoli ad una dose decente, dato che le alghe mi sono spuntate lo stesso!! Con un acquario si può dire senza pesci cui cambio l'acqua ogni 8 giorni!!!!!!!!!!!!!!!

E' incredibile, credo a malincuore che molte teorie lette in giro sul forum, rimarranno solo teorie


#07 #07

CIAO

p.s.: ieri ho misurato i nitrati, tanto per vedere, sono a meno di 5 mg/litro!!! So quindi che non ho nitrati in eccesso in acqua (bella consolazione..... per quello che sta servendo...)

Woodoo 23-01-2006 14:46

Ciao, di solito le alghe si presentano per diversi fattori

NO3
PO4
Ferro
...e per finire la luce ...anche se io non credo sia mai la causa ...ma se una delle 3 precedenti è troppo in vasca ...questo sprigiona le alghe e la loro crescita !!!

Controlla questi valori ...prima di inserire il Protalon


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08498 seconds with 13 queries