![]() |
da quello che mi hanno detto quelle col filo dentro sono rocce create artificialmente, praticamente quel filo viene immerso in acqua gli viene collegata una tensione elettrica bassissima e "naturalmente" gli si crea la roccia intorno...
Ci credo poco ma me l'hanno spiegata cosi dicendomi che comunque non hanno nulla a che invidiare alle roccie naturali. |
se te le cambia bene...
pero' diciamo che con i NOSTRI rivenditori fidati queste cose NON DEVONO ACCADERE -04 -04 -04 e se te le cambia e' in malafede ;-) |
Ma ti pare! Non mi hai capito. Il mbe' aveva il senso di" Ca..o ci mancherebbe pure che me devo tenè du sassi incollati co un filo da pesca che penzola...." #17
|
Un conto poi che sono state pagate come heliopora.... Quindi....
|
@Zenith
Guarda a parte che sul filo in nylon mi sembra difficile far passare una corrente,anche piccola perchè è un isolante,credo non possano competere con rocce naturali,perchè di naturale cè ben poco. @supergippo Cioè,secondo tè me le cambia perchè sà di aver cannato? In questo senso malafede? @Dinuz Ah! Scusami Dinuz :-)) Non avevo capito! P.S: Il romano scritto mi fa morire! :-D |
esatto....
se fosse convinto di averti mandato belle rocce... stai tranquillo che non ti cambiava nulla ;-) mi dici in pvt da chi le hai prese ? lo tengo per me !!! ;-) |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl