AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario primi problemini e dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271990)

Kta 22-11-2010 18:32

Puoi aggiungere qualche anubias oppure credo che vada bene anche dell' Egeria Densa che ho letto necessita di poca luce.
Se i valori resteranno questi penso che vadano bene guppy, platy e portaspada, ma per una coppia di questi ultimi forse sei un pò al limite con il litraggio. Aspetta anche altri pareri :-)

pesasogia 22-11-2010 20:17

Theciuli
allora.. per quanto riguarda i cannolicchi, fai conto che dovrebbero riempire un terzo del filtro..
la vasca mi piace molto, MA: 1) dov'e` posizionato? mi sembra accanto alla ringhiera delle scale? se cosi fosse, non e` una posizione ottimale, in quanto ci passereste spesso e per i pesci comparireste dal nulla, spaventandoli ogni volta.. 2) hai posizionato la cabomba in mezzo, e va bene, ma secondo me senza altre piante piu` alte sul fondo non si crea l'effetto profondita`.. poi ovviamente bisogna vedere se avete intenzione di "guardare" la vasca da entrambi le parti.. in quel caso le cose diventano alquanto complicate..
i valori vanno bene, considerando che e` la prima acqua non "corretta".. si puo` gia` pesnare ai pesci che vuoi inserire.. ma se fossi in te per ora mi concentrerei sul layout della vasca..
__________________

Ho letto ora le risposte....Ho già comprato un secondo pacchetto di cannolicchi con relativa retina (li avevo lasciati sfusi-28d# ) domani risistemo ....pensavo di fare così :
buttare via la spugna (suggerimento del negoziante....spero giusto!!)
togliere x pochi minuti la lana
recuperare i cannolicchi sfusi ed inserirli con quelli nuovi dentro una retina
ripposizionare la lana
Così dovrebbe essere a posto il filtro(2/3 cannolicchi 1/3 Lana)...spero sia corretto.

1 L'acquario non è posizionato sulla ringhiera delle scale ma su una ringhiera (con sotto un muretto) che separa la zona giorno/ notte.

2)la pianta centrale me l'hanno venduta come Limnophila heterophylia...non sò se appartiene alle cabombe....l'ho messa centrale xchè l'acquario si può vedere da entrambi i lati....dovrei aggiungere un paio di piante e spero di farlo presto x colmare la parte centrale che rimane più vuota.

Sicuramente mi soffermerò parecchio sul layout della vasca ,sia xchè è un'acquario familiare dove tutti voglio dire la loro piccini compresi,sia xchè vogliio vedere come si assestano le piante ...credo di aver messo le anubis troppo sotto il ghiaino.....e da inesperta non voglio correre tropppo x non fare troppi danni:-))

TheCiuLi 22-11-2010 20:38

ok.. allora.. secondo me non dovevi eliminare la spugna dal filtro.. di solito il filtro si compone di 1/3 cannolicchi nella parte inferiore, 1/3 spugna centrale e 1/3 lana nella parte superiore (con circolo dal basso verso l'alto)... per il retino non era indispensabile.. io non ce l'ho.. tanto i cannolicchi non li dovrai piu` toccare se non smantelli la vasca..

per il fatto di guardare l'acquario da entrambi i lati, l'unico problema e` che non riuscirai a seguire la linea standard di consigli disponibili sul layout.. mi spiego: se tutti dicono di mettere le piante alte nella parte posteriore per creare profondita`, la tua parte posteriore e` al tempo stesso anteriore dall'altra parte, e quindi ti coprirebbe tutta la vista.. nel tuo caso, cercherei di lavorare con legni e magari qualche roccia e cercare di creare una zona centrale (per quanto riguarda la larghezza della vasca) rialzata, e magari creare qualche assimetria concentrando o piante o legni/rocce da una parte sx/dx (per quanto riguarda la lunghezza)...
MA che misure ha la vasca? xk` se la larghezza e` di soli 30 cm tutto cio` che ho appena detto non diventa difficile, ma quasi impossibile.. :)
non voglio spaventarvi, ma secondo me per fare un bel lavoro ci dovrete lavorare su parecchio x la "doppia vista"..

pesasogia 22-11-2010 21:14

Il filtro ancora non l'ho toccato....il negoziante oggi mi ha consigliato di fare quel cambiamento ma prima di farlo volevo sentire voi.
Quindi mi consigli di aggiungere i cannolicchi di mettere la spugna e poi la lana??
Scusami ma credevo che la spugna andasse in cima....ho le idee un pò confuse....

daniele68 23-11-2010 00:33

ciao,
siccome sarai riempita di consigli da persone più esperte di me il mio vuole essere solo un consiglio estetico. Se hai la possibilità di farlo metti uno sfondo nero che copra tutto il vetro di fondo.

TheCiuLi 23-11-2010 01:14

Quote:

Originariamente inviata da pesasogia (Messaggio 3289987)
Il filtro ancora non l'ho toccato....il negoziante oggi mi ha consigliato di fare quel cambiamento ma prima di farlo volevo sentire voi.
Quindi mi consigli di aggiungere i cannolicchi di mettere la spugna e poi la lana??
Scusami ma credevo che la spugna andasse in cima....ho le idee un pò confuse....

ciao..! allora, premesso che sono un neofita di pochi mesi anche io, (anche se ho letto parecchio prima) io lascerei la spugna.. la lana e` sempre l'ultima.. da varie letture qua sul forum, ma anche in generale, ho capito che di solito il filtro si compone nel modo che ti ho sopraelencato.. la lana dovrebbe essere sempre l'ultima, cioe` l'ultima che vedi nel filtro in quanto serve a bloccare le impurita` di maggiori dimensioni.. questa va cambiata appena diventa un po` piu` "duretta" e si vede chiaramente che e` sporca.. il che accade (nel mio caso perlomeno) dopo 2 settimane circa.. io cmq preferisco cambiarla ad ogni cambio d'acqua settimanale (tanto costa anche poco).. in quanto la lana si trova in alto, visti i frequenti cambi della stessa, i cannolicchi non vengono nemmeno sfiorati.. ;-)

spero di sbagliarmi, ma secondo me il negoziante voleva solo venderti un'altra confezione di cannolicchi.. -20

Danny85 23-11-2010 02:29

Il filtro è composto così di solito:
l'acqua entra e passa per il riscaldatore
lana o ovatta filtrante che funge da filtro meccanico
Filtro biologico:
-Spugna
-Cannolicchi in ceramica
Pompa di rilancio dell'acqua
Per quanto riguarda la quantità di cannolicchi o spugna è un po' a discrezione dell'allestitore.
I cannolicchi hanno una superfice più ampia rispetto alla spugna per far nidificare i batteri quindi di solito(o almeno io faccio così) si mette 1\3 del volume biologico di spugna e gli altri 2\3 di cannolicchi.
Per quanto riguarda la vasca una soluzione potrebbe essere scegliere piante da metà acquario che quindi sono un po' più basse,lasciando stare quelle da fondo in maniera che non si crei un muro al centro.

pesasogia 23-11-2010 18:05

Grazie a tutti x i consigli ne terrò conto.
Ormai che ho i cannolicchi sicuramente li aggingerò male non fanno. Per il layout della vasca sono del parere di aggiungere piante che rimangono piccine e vedere l'effeto che si crea.
Appena faccio le modifiche posto un'altra foto così mi consigliate .#36#
Grazie x ora

pesasogia 24-11-2010 16:22

Scusate se rompo ed insisto....ma il legno che ho nell'acquario proprio non mi convince!!
Oggi sono 11 giorni che l'acquario è avviato e le "muffe" del legno sono cambiate....#12
Sono rimaste alcune bianche ma altre (diverse) hanno cambiato colore e sono diventate dei ciuffeti di colore marroncino chiaro...alcune alla luce addirittura mi sembrano arancioni!!!!-05
Sulla Anubis vicino al legno invece cè un ciuffino di colore marroncino scuro.....
Scusate ma non mi sembra regolare.....ditemi se è normale .....non mi dò pace!!!!

più tardi se riesco a fare delle foto che si vedono le inserisco

Danny85 24-11-2010 16:45

Probabilmente sono alghe,quanto tieni accese le luci e che neon hai?
Posta le foto così vediamo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08519 seconds with 13 queries