AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   mantenere i livelli in sump: succede solo a me? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271852)

Nera Alessandro 18-11-2010 17:35

è meglio dirgli brava...:-D :-D

fappio 18-11-2010 17:36

i livelli non devono pareggiarsi , la risalita deve pompare sempre più rispetto all'acqua trattata dallo schiumatoio , ... lo schiumatoio deve scaricare nel vano della risalita e l'esubero d'acqua deve tracimare nel vano della risalita ... solo in questo modo il sistema è al 100% ... io ti avevo fatto fare la paratia a 23 cm circa , perchè lo schiumatoio deve lavorare a quel livello ... lo schiumatoio sarà da ritarare ...
------------------------------------------------------------------------
La 2000 mi sa che è piccola per la risalita xaqua , togli la spugna e falla lavorare al massimo

nemonemo 18-11-2010 17:46

ok quindi il disegno che ho fatto è corretto. allora aggiungo un po' di acqua (salata ovviamente) tolgo quel tubo e lascio che lo skimmer scarichi nella vasca di scarico e poi tracima tutto nella risalita
si brava... date sempre per scontato che chi si occupa di un acquario sia un uomo... maschilisti :-D

ps: Fappio il problema era che impazzivo a continuare a variare la portata perchè i livelli nei due comparti non rimanevano costanti...

fappio 18-11-2010 17:50

nemo , ma scusa , chi ti ha detto di regolare la risalita come l'acqua che tratta lo schiumatoio ??? la risalita deve pompare sempre più acqua, è questo che permette di mantenere il livello... come puoi pretendere di mantenere i livelli perfettamente equilibrati in quel modo ? basta una solo goccia al minuto di differenza tra le 2 pompe che i livelli sballano ....

nemonemo 18-11-2010 17:56

evidentemente nessuno me lo aveva detto ma ero convinta di aver capito così...

Fappio azz ho visto adesso la tua modifica ... lo skimmer deve avere l'uscita nella risalita? ma così se per caso la pompa di risalita dovesse funzionare poco perchè ad esempio è sporca il livello dalla parte dello skimmer potrebbe scendere perchè lui butta fuori sempre la stessa acqua ma gliene arriva di meno e tornerei ad avere la salinità che aumenta. Questo mi sembrava di aver capito? se invece lo skimmer scarica nel suo comparto anche se la risalita funzionasse poco lui al max continua a rilavorarsi la sua acqua ma il suo livello rimane fisso.
Verdetto finale dove lo faccio scaricare sto benedetto skimmer? #23

Nera Alessandro 18-11-2010 17:58

io l'avevo capito che sei una donna... :-D
cmq il tubo che porta l'acqua dallo schiumatoio all'altro vano lo devi adattare per farlo entrare nel primo scomparto e nn togliere altrimenti tra rumore e schizzi vari impazzisci.

Maurizio Senia (Mauri) 18-11-2010 18:03

Quote:

Originariamente inviata da nemonemo (Messaggio 3281925)
evidentemente nessuno me lo aveva detto ma ero convinta di aver capito così...

Fappio azz ho visto adesso la tua modifica ... lo skimmer deve avere l'uscita nella risalita? ma così se per caso la pompa di risalita dovesse funzionare poco perchè ad esempio è sporca il livello dalla parte dello skimmer potrebbe scendere perchè lui butta fuori sempre la stessa acqua ma gliene arriva di meno e tornerei ad avere la salinità che aumenta. Questo mi sembrava di aver capito? se invece lo skimmer scarica nel suo comparto anche se la risalita funzionasse poco lui al max continua a rilavorarsi la sua acqua ma il suo livello rimane fisso.
Verdetto finale dove lo faccio scaricare sto benedetto skimmer? #23

Il 99% di tutti noi fa Scaricare il MonoPompa nello stesso scomparto prioprio per evitare quello che succede a te con il rischio di far lavorare a secco lo Skimmer.......Dovresti leggere un pò di più e vedrai che avrai le idee più chiare.:-)

fappio 18-11-2010 18:32

nemo ...
Quote:

lo skimmer deve avere l'uscita nella risalita?
no! sempre minore .... la risalita col tempo perde un pochino , ti devi conteggiare questa perdita , il tuo schiumtoio tratta 400lh , tu a pompa nuova ne devi garantire 500 550 ... io terrei come ultima soluzione quella di far scaricare nello stesso vano perchè in questo modo lo schiumatoio tenderà a far trattare la stessa acqua. per il tuo sistema, avendo un ottimo schiumatoio,potrebbe essere sufficiente , ma il sistema non sarà al 100%.... io ti ho avvertito che era complesso, ti ho anche proposto un contatto su skype , più di questo .....;-) se non hai voglia di sbatterti , fai scaricare nello stesso scomparto , ma è una pezza ....

Maurizio Senia (Mauri) 18-11-2010 18:36

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3281998)
nemo ...
Quote:

lo skimmer deve avere l'uscita nella risalita?
no! sempre minore .... la risalita col tempo perde un pochino , ti devi conteggiare questa perdita , il tuo schiumtoio tratta 400lh , tu a pompa nuova ne devi garantire 500 550 ... io terrei come ultima soluzione quella di far scaricare nello stesso vano perchè in questo modo lo schiumatoio tenderà a far trattare la stessa acqua. per il tuo sistema, avendo un ottimo schiumatoio,potrebbe essere sufficiente , ma il sistema non sarà al 100%.... io ti ho avvertito che era complesso, ti ho anche proposto un contatto su skype , più di questo .....;-) se non hai voglia di sbatterti , fai scaricare nello stesso scomparto , ma è una pezza ....

Ne abbiamo parlato per centinaia di Post la soluzione migliore per non sbattersi e quella indicata sopra..........lo so che se la risalita manda più acqua di quella che tratta lo Skimmer si può fare ma non e il caso del nostro utente.
Non fare sempre il pignolo.;-)

fappio 18-11-2010 18:38

poi non serve togliere il tubo dallo schiumatio, basta aggiungere acqua fino che uno dei 2 scomparti inizi a tracimare nell'altro ... se la risalita pomparà meno, tenderà a svuotarsi il vano dello schiumatoio, se pompa di più tenderà a svuotarsi il vano della risalita; questo è il sistema ottimale .... ovviamente l'interruttore galleggiante devrà essere messo nello scomparto che tenderà ad abbassarsi ...mi sembrava troppo bello che avessi capito tutto con 2 messaggi :-D
------------------------------------------------------------------------
mauri, non è pignoleria, il sistema l'ho creato, per farlo funzionare in un determinato modo... correttamente. la risalita deve pompare di più, stop, perchè devo strozzare la risalita , per compromettere la filtrazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08353 seconds with 13 queries