AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   inserimento rocce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271600)

Athos78 18-11-2010 12:20

Quote:

Originariamente inviata da claudiomarze (Messaggio 3281134)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3279382)

Se inserisco in 500 litri 30 Kg di rocce vive e poi piano piano ne aggiungo di morte la maturazione non dovrebbe ricominciare da zero, ma solo il carico organico sopportato dalla vasca deve essere aumentato in proporzione.
Cioè fino a che anche le morte non si iniziano a popolare e a colorare di alghe coralline devo considerare di avere una vasca con capienza massimo in relazione alle rocce vive inserite e quindi 30Kg * 5 = 150 litri. Quindi se io ne metto altre 20 morte ma un carico organico come se avessi una vasca da 150 litri anziche da 500 dovrebbe andare tutto bene o sbaglio?!? In fin dei conti la maturazione è dovuto al picco di NO2 ed NO3 dovuti a tutto ciò che di morto arriva in vasca con le rocce ..... correggetemi se sbaglio!! :)

secondo me aggiungendo via via rocce, la maturazione la fai ripartire un po' ogni volta che ne metti una...
secondo me eh...
ad esempio: se sopra ad una roccia che era illuminata ce ne metti un altra, quella precedentemente illuminata sarà al buio e gli organismi che si erano sviluppati x via della luce moriranno... e inevitabilmente anche le correnti cambieranno, stravolgendo quello che era l'equilibrio iniziale. è un po' come spostare le pompe a vasca avviata.

forse meglio aggiungere rocce morte in sump? prevedendo una sump piu' grande dall'inizio.

gente questa è la mia "inesperta" opinione ma mi piacerebbe sapere se ho detto mink...e o no.
-28

Un conto è se inserisci 40Kg di rocce vive. Il trasporto porta alla morte del 80/90% degli esseri viventi presenti e quindi la piccola parte rimanente non è affatto in grado di smaltire ciò che rimane, ma nello scenario da me descritto, non a caso ho specificato, piano piano :) anche se alcuni batteri muoiono come alcuni animaletti:
1) è poca cosa rispetto alla massa di rocce gia ben avviate presenti in vasca che quindi anche se muore qualcosina riescono rapidamente a smaltirlo. Pensa che se ti muore un pesce e non riesci più a trovarlo, mica devi riavviare la maturazione ... :) Pensi che ci sia più carne in putrefazione con un intero pesce morto o con una o due roccette che vanno a sovrapporsi a quelle gia presenti oscurandole parizalmente?!? :)
2) Le correnti sono costantemente modificate dalla crescita di coralli, dalla modifica della direzione del getto da parte dell'acquariofilo per meglio spazzare una deterimanata area e questo non compora grossi problemi alle rocce.

Il problema non c'è se muore una manciata di vermetti lunghi mochi millimetri che fra le altre cose possono anche spostarsi (visto) .... il problema c'è quando arrivano le rocce vive e ci sono decine di vermoni lunghi svariati cm morti come è capitato a me all'avvio del 300 litri e pochissimi batteri in grado di smaltirli ... :)
In realtà è come nel dolce. Avvi il filtro, butti i batteri, ma devi aspettare che il filtro si popoli e poi devi caricare la vasca un poco per volte per fare in modo che la popolazione batterica si adegui al nuovo carico organico senza che questo sballi i valori della vasca intasando il filtro!! ;)
Prima son passato dal dolce con il 50 litri che ora sto usando per avviare l'inoculo di sabbia per il DSB :)

claudiomarze 18-11-2010 12:30

si si certo athos il problema dell'inquinamento è minimo... inserendo piccole rocce pian piano. e su quello siamo d'accordo.
ma mi chiedevo se non fosse meglio inserirle in sump direttamente o no.
che ne pensi?

Athos78 18-11-2010 14:43

Quote:

Originariamente inviata da claudiomarze (Messaggio 3281273)
si si certo athos il problema dell'inquinamento è minimo... inserendo piccole rocce pian piano. e su quello siamo d'accordo.
ma mi chiedevo se non fosse meglio inserirle in sump direttamente o no.
che ne pensi?

Se sono "vive" che tu le metta in sump o nella vasca è la stessa perche l'acqua inquinata circola (a meno che tu non faccia maturare un refugium eventualmente da solo e che tu lo attacchi alla vasca una volta completata la maturazione) .... forse potrebbero essere messe in un refugium a monte dello schiumatoio, ma a quel punto l'effetto del refugium per quanto riguarda l'apporto di cibo vivo sarebbe drasticamente ridotto tanto da renderlo quasi nullo.
Se devi mettere rocce morte, che tu le metta in vasca o direttamente in acquario cambia poco secondo me perchè comunque anche la fauna che uccideresti apportando anche la metà di rocce morte (15Kg su 30 presenti in vasca e mature) ad una vasca gia matura è irrisorio -35

Io andrei abbastanza tranquillo ..... certo è che quelle rocce che aggiungi morte impiegheranno moooolto tempo per diventare vive (si parla di mesi) in cui dovrai comunque considerare che hai solo le rocce vive che hai inserito ad inizio maturazione valide come filtro e che quindi solo quelle saranno in grado di smaltire un eventuale carico organico.

Con un sano DSB risparmi qualcosina se non sei particolarmente esigente in termini di sabbia e limiti parecchio l'utilizzo di rocce vive ... dimezzi per lo meno il rapporto. Se un berlinese lo fai con almeno con 1 kg ogni 4/5 litri d'acqua, il DSB lo gestisci bene con un rapporto di 1 a 10/15 lasciando mooooolto più spazio libero per il nuoto dei pinnuti ma meno rocciata per i coralli..... anche se alcuni sulla sabbia fanno un effetto esagerato!!!!!!! :)

claudiomarze 18-11-2010 14:57

si si, il dsb è bellissimo, economico e utile. lo avevo preso seriamente in considerazione peccato che la mia vasca fosse alta solo 50.
il tuo discorso sul fatto che il sistema non se ne accorgerebbe neanche torna...
ciao claudio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09883 seconds with 13 queries