AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Un 80 litri da rimettere in sesto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271587)

caymano 17-11-2010 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3279353)
se hai un pH basico ti si anneriscono le foglio ed è un pò bruttino da vedere( esperienza fatta sulla mia pelle)

davvero? io l'ho sempre tenuto in ph basico, e non mi ha mai dato problemi... #24 forse la causa era un altra...

l'ho letto anche qui
pH tendenzialmente neutro se non si vogliono rovinare le foglie con antiestetiche macchie nere [la pianta resiste tuttavia benissimo anche ad acque alcaline], fertilizzazione, non necessaria se non in forma liquida e molto blanda.
http://www.aquagarden.it/monografie/microsorum.asp
forse però è dovuto anche a qualcosa d'altro, OT: cosa potrebbe essere?

Riccardo Angeloni 17-11-2010 15:24

Il precedente padrone ha fatto proprio un casino con la popolazione!!I 3 Gyrinocheilus fra qualche mese saranno come uno squalo dentro una vasca da bagno xD!! La neritina con l'acqua che usa _MWasp_ (abbastanza dura) dovrebbe riuscire a ricalcificare... Quanto alle piante ( che dalla foto non si vedono bene ) anche quelle hanno bisogno di una sistemata, hanno le foglie mangiucchiate con macchie marroncine... carenza di elementi o di luce?? Il poseidon comunque ha l'alloggio per un altro T8, a quello si può rimediare.
I cannolicchi li abbiamo presi in parte dall'altro acquario avviato, abbiamo aggiunto una piccola dose di attivatore batterico (giusto per dargli una mano, io non ne ho mai usato). Il problema del picco lo abbiamo tenuto in considerazione, purtroppo è stata una manovra abbastanza in extremis!
Per ora stiamo testando di continuo i valori dei composti azotati cosi renderci conto di qualsiasi evenienza, aggiungiamo altro materiale fltrante gia avviato o lasciamo cosi??

_MWasp_ 18-11-2010 16:05

Intanto grazie a tutti per i commenti e per gli aiuti ;-) Tenete conto che io di quello che attualmente si trova nell'acquario non ho scelto nulla (anch'io quando ho visto il Platy da solo ho fatto una faccia strana) e in quel momento non potevo rimandare di molto la sistemazione delle piante, la struttura del layout e i valori (tranne Ph, nitriti e temperatura); mi sono dovuta brigare della grossa a scaldare l'acqua e a far partire il filtro (il rodaggio più corto della storia, dal pomeriggio alla sera) per inserire subito i pesci, i quali erano in agonia dentro ad una tanica con acqua sporca e puzzolente, tant'è che ci sono anche state delle vittime :-( . Per i tre Gyrinocheilus forse avrei una sistemazione, l'altro acquario da 250 litri che ospita già due ciclidi, uno americano e l'altro africano: l'unico dubbio ora è la compatibilità tra queste due specie, visto che non ho mai avuto dei Gyrinocheilus prima d'ora e non ne so nulla a proposito. Per le piante penso che dovrei fertilizzare un po', in quanto alla loro posizione ora non posso intervenire più di tanto poichè per inserire alcune piante datemi da Riccardo Angeloni ho già strapazzato abbondantemente i pesci. Per quanto riguarda la Neritina con il guscio rovinato, penso che la quantità di ferro presente nell'acqua che ho utilizzato la possa rimettere in sesto completamente, anche se sta già molto meglio rispetto a prima. Potete dirmi dei Gyrinocheilus, così provvedo a spostarli :-) Grazie!

Ale87tv 18-11-2010 17:56

beh uno lo potresti regalare a riccardo per natale (come dicevamo su un altro post :-)) )

scherzia a parte uno in 250 litri, con nascondigli ci stà... bisogna vedere i valori e i coinquilini...

_MWasp_ 18-11-2010 18:41

Come dicevate su un'altro post??? :-D Allora gli altri inquilini sono un Cichlasoma Octofasciatum grossetto e un Hemicromis Bimaculatus ormai sottomesso al primo bestione citato... la vegetazione si limita a muschio abbondante, ci sono molti nascondigli e i valori sono pressochè uguali all' 80 litri. Non penso che Riccardo possa ospitarne uno nel suo 60 litri, dovrei comprargli un altro acquario, ma ho già pensato al suo regalo di Natale :-))

Riccardo Angeloni 18-11-2010 19:34

nonono niente regalini del genere xD cmq sia, che ci inventiamo per tenere a bada lo sviluppo del filtro ed evitare l'ecatombe? Mi dispiacerebbe un sacco per quei poveri molly che ne hanno viste di tutti i colori!

Ale87tv 18-11-2010 20:57

si direi di si come valori... e sono abbastanza duri per tenerli testa..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10209 seconds with 13 queries