![]() |
mi sa che si spiegato male (spero) cioè intende dire che se non si ha la possibilità di usare la CO2 si deve almeno usare il carbonio organico in forma liquida
|
Sulla risposta data all'inizio non ci sono dubbi.... ha detto una gran c....a. Su quella data a Federico ha tirato i remi in barca. Anch'io utilizzo co2 gassosa e reintegro con seachem excel, ma non potro' mai dire che per fare crescere un pratino o uso co2 liquida o il pratino non cresce-:33-:33-:33
|
questo no... anch'io ho il pratino nella vasca principale e non uso il carbon plus ma solo la CO2 gassosa
|
Echinodorus tenellus non la considererei un pratino se permetti, raggiunge i 10 cm!
Nell'acquario con 0.6w hai la CO2? |
Quote:
|
... entro i 10cm forse si anche se è un pò tirata la definizione pratino... io tengo l'eleocharis parvula a 0,8W/l
|
dado69, per favore, tieni un profilo più basso.
L'unico tappeto che mi viene in mente possa crescere con quella luce è di Anubias nana "bonsai", anche se chiamarlo praticello potrebbe essere azzardato, non ha un aspetto erboso (ed infatti l'ho chiamato tappeto e non prato) :-)) |
Quote:
http://s1.postimage.org/94auuxxg/DSCN2008.jpg Federico, hai ragione effettivamente ho calcato un po' troppo la tastiera:-D. Mi spiace pero' vedere date indicazioni errate che potrebbero disorientare sia mentalmente che economicamente chi chiede aiuto;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl