AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   domanda su ampullaria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271208)

soul_criminal 16-11-2010 02:45

foto
 
http://s3.postimage.org/2e4xcb4p0/IMG_0367.jpg

le presunte uova, ormai disperse...e probabilmente non uova

http://s3.postimage.org/2e4yzuh6s/IMG_0369.jpg

il mollusco...

la piccola oggi mi ha fatto paura...era chiusa nel guscio e galleggiava, spinta in basso dall'acqua del filtro che rieetrava...pensavo fosse morta..ma perchè tale comportamento?

Zeitgeist 16-11-2010 18:47

Purtroppo dalle foto non si capisce molto: la colorazione dell'esemplare è tipica della forma (più correttamente il fenotipo), diciamo "wild" di numerose specie di ampullaria... tra cui la Pomacea paludosa, P. maculata, P. flagellata, P. glauca, P. caniculata... ma la colorazione del piede fa propendere più verso la classica bridgesii...

Prova ad osservarla da vicino e vedere se assomiglia a questa:

http://s3.postimage.org/2iyauiwec/Po...a_Dsc_0185.jpg

Mentre le "presunte uova" molto probabilmente sono solo escrementi...

soul_criminal 17-11-2010 15:46

adesso non le ho qui vicine, ma mi sembra che si somiglino...

Zeitgeist 17-11-2010 18:41

Osservale più attentamente... e se fai delle foto magari un poco più da vicino sarebbe meglio...

soul_criminal 18-11-2010 15:05

il problema delle foto da vicino è la macchina, che non fa le super macro...

comunque la striatura e il colore corrispondono...

dove trovo una scheda di anatomia della specie?

Zeitgeist 18-11-2010 19:21

Dai un'occhiata qui:

- http://www.applesnail.net/content/pomacea.htm
- http://www.applesnail.net/content/sp...a_bridgesi.htm

Per il resto, non hai che da chiedere... ;-)

soul_criminal 22-11-2010 21:19

la piccola nella parte finale del guscio (quella da cui esce il piede x intenderci) sta cambiando colroe, tende al viola...che significa?

Zeitgeist 22-11-2010 22:17

Potrebbe trattarsi di un esemplare con colorazione LSP (light striped purple)...

http://s4.postimage.org/tshnpd0/2015..._SAEauu_ph.jpg

http://s4.postimage.org/u0rcftw/2963...ca_SVQg_fs.jpg

Le Pomacea bridgesii con tonalità violacee si possono distinguere in purple/pink/magenta con colorazioni "solid" (di un solo colore) oppure "stripped" (a righe)...

Precisiamo anche che non sono colorazioni artificiali, ma sono semplici selezioni di pomacee ottenute dagli allevatori (magari con qualche incrocio con la Pomacea flagellata o la P. diffusa)...

soul_criminal 23-11-2010 14:41

ma è adesso che sta cambiando il colore, e solo in una parte del guscio...

Zeitgeist 23-11-2010 18:36

Può capitare che i colori si sviluppino solo in un secondo momento...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13771 seconds with 13 queries