![]() |
Quote:
|
Grazie per le delucidazioni, ho usato di recente il filtro a carbone, dopo il trattamento medico per l'icthyo ma so che può essere controproducente tenerlo sempre in vasca, per quello che pensavo di inserire altri cannolicchi al suo posto, sperando di non dover trattare per un po di tempo :-)
|
..il carbone è un depuratore quindi penso che in fase di somministrazione medica vada rimosso sennò l'effetto è nullo ed hai fatto benissimo a toglierlo..in effetti non mi sono mai spiegato come possano i batteri "buoni" colonizzare il filtro per poi decomporre i nitrati in presenza del carbone attivo però rende l'acqua limpida, depurata ed elimina odore cmq ho visto in molti che utilizzano solo cannolicchi quindi penso che non ci siano problemi per questa scelta :-)
|
tutte le specie... vorrebbero almeno 50 60 litri sia i guppy che i platy, che i cory che l'ancy...
------------------------------------------------------------------------ questo componente è decisamente utile ed estremamente efficace... il carbone attivo serve solo dopo trattamenti medicinali, normalmente non ha grande utilità... |
Si esatto, mi ero spiegato male io.
Ho utilizzato il carbone attivo al termine della cura, per una settimana circa, e dopo aver effettuato il cambio parziale, come indicato dal libretto del medicinale. Al momento non avendone bisogno, utilizzerò quindi quello spazio per altro materiale filtrante. Per quanto riguarda i pesci, so che per queste specie sarebbe richiesto un litraggio superiore, ma avendo una vasca così piccola, non avrei saputo cos'altro mettere. So che queste specie si adattano abbastanza anche alla vita in ambienti piccoli. Col tempo probabilmente mi adeguerò, e passerò a litraggi superiori :-) |
Direi che è la soluzione migliore quella di un litraggio superiore e fidati anche la gestione è molto più semplice rispetto ad un 30l per quanto riguarda il mantenimento dei parametri ;-)
|
Infatti come dicevo è quella la mia intenzione, col tempo però. Per adesso mi devo accontentare di occupare poco spazio :-)
|
So che queste specie si adattano abbastanza anche alla vita in ambienti piccoli.
questo chi te l'ha detto? basta informarsi e ci solo le alternative per un 30 litri... comunque per la tua popolazione ci vorrebbe un 100 litri... |
Sinceramente non so dirti chi mi abbia indirizzato verso queste specie, frequento regolarmente diversi forum e negozi specializzati. Non è stata una decisione affrettata o impulsiva, ma frutto di molte discussioni con altri utenti. Comunque visto che si è sollevato qui quest'argomento, se hai voglia, mi potresti segnalare alcune famiglie di pesci, adattabili al mio litraggio.
Io continuerò con le mie ricerche, e grazie per le informazioni :-) |
allora oltre alle red cherry o altre caridine, un betta da solo, i norman lamp eyes... poi ve ne sono altri se usi il cerca..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl