AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   pompe di movimento quali e quante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270734)

emerson77 14-11-2010 22:43

intanto grazie x le vostre opinioni. :-)

Stavo pesnsando, metterle sui 2 lati corti, magari girandone una leggermente verso il vetro frontale e l'altra direzionata un po dietro la rocciata, prognammandole in modo da simulare un moto ondoso. Potrebbe essere una soluzione o una cavolata??

emerson77 15-11-2010 20:21

ho letto qui sul forum, che sostituendo le "griglie" delle 6105 con quelle delle 6205, il flusso delle pompe si allarga diventando + dolce. Ma sono queste?

http://www.aquariumline.com/catalog/...05-p-5653.html

GROSTIK 15-11-2010 21:07

non sono quelle ... ;-) va modificata la camera della pompa ....
http://www.aquariumline.com/catalog/...05-p-5647.html

emerson77 15-11-2010 21:18

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3276169)
non sono quelle ... ;-) va modificata la camera della pompa ....
http://www.aquariumline.com/catalog/...05-p-5647.html

sarò un po di coccio ma non riesco a capire. :-))

in che senso va modificata? intendi dire che va sostituita la camera della pompa della 6105 con quella della 6205?

grazie ancora;-)

GROSTIK 15-11-2010 22:12

no ;-) ... penso che tu stia parlando della stessa modifica che si fa anche per le sorelle + piccole 6025 - 6045 - 6055

si taglia un listetto della griglia ogni 2 ... e poi si taglia la parte interna del tubo del getto ...

http://s4.postimage.org/1rgv1uaqs/tu...l_Z_medium.jpg

http://s4.postimage.org/1rgwpdn8k/9170923120.jpg

dany78 15-11-2010 23:49

ma così facendo il getto diventa solo più dolce o perde prestazioni la pompa??
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo le pompe io le posizionerei sul posteriore come consigliato da grostik in modo che diano anche meno all'occhio.
comunque col tempo potresti essere costretto a dover cambiare il posizionamento causa crescita coralli;-)

GROSTIK 16-11-2010 00:50

dany78 io questa modifica l'avevo fatta su una 6045 ,,, ed il flusso era meno concentrato ..... ma non aveva perso potenza ...

emerson77 16-11-2010 03:51

spero veramente di doverle spostare a causa della crescita dei coralli :-)) , ma risolviamo 1 "problema" alla volta;-)


ecco il post dove avevo letto sta cosa delle griglie.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270489

per non farvi perder tempo a leggere tutto copio e incollo la parte che ne parla:

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3269013)
AURAN.....Volentieri.....
Al limite qualche Moderato tagliera' cose che non dovevo scrivere....
Premetto che ho avuto tutte e tre le marche di pompe sulla stessa vasca.......
Vortech....
E' innegabile che il flusso delle Vortech e' il migliore delle 3....
I programmi sono molti e ben fatti....
Relativamente semplici da programmare...
pochissimo ingombro il vasca e,cosa non da poco,nel vano sotto la vasca...un controller e alimentatore....un'unico cavo....basta...niente centraline o altro...e scusate se e' poco....
Hanno bisogno di una manutenzione costante(vanno pulte almeno una volta al mese) perche',alcune parti,sono soggette a usura......ma una manutenzione costante aiuta moltissimo a non aver nessun tipo di problema.....
Altro particolare a qui far attenzione,e che molti sottovalutano,e' il settaggio dello spessore dei vetri...
Ho notato che molti hanno la brutta mania di regolare il distanziatore sempre e comunque come se fosse montato sul vetro del 19mm....sbagliatissimo.....cosi facendo il magnete si usura piu' velocemente portando problemi......
Il distanziatore deve essere regolato secondo il vetro che avete che avete e usate i fermacavo adesivi...se li hanno messi un motivo c'e'.....
La manutenzione e' semplicissima......stacchi la parte che sta' in acqua e pulisci....10 minuti e la pompa e' di nuovo in funzione....
Purtroppo il fatto che non sia orientabile puo' diventare un grosso handicup....
Se non si e' stati previdenti nel posizionare gli animali(che possono crescere anche parecchio) o fare una rocciata adatta al primo ostacolo,consistente,il flusso si blocca del tutto.....e c'e' poco da fare...bisogna aggiungerne un'altra.....o un'alta pompa che aiuti.....
Tanto e' bella dentro la vasca...tanto e' brutta fuori....se il motore si puo' "nascondere" tanto di cappello....altrimenti l'effetto "orecchie di topolino" e' garantito.
Sul rumore non mi esprimo.....doverla settare al 70#80% o in alcuni programmi invece che altri per non sentire il rumore o ronzio (che mi sembra il termine piu' appropriato) non e' il massimo.....
Ma e' anche vero che e' una cosa molto soggettiva.....io non sopportavo il ronzio delle Vortech e mia moglie rompe le balle per la ventolina del pc che sta' a due stanze di distanza.....il che e' tutto dire.

Tunze........
Il flusso delle Tunze e' forse il "peggiore" delle 3....
E' quello che ha piu' "profondita'" in assoluto delle 3 marche.....
Ci sono da dire due cose pero'.....
primo....si possono "coprire" vasche molto piu' lunghe anche se confrontate con 2 Vortech o Koralia contrapposte......
Il flusso e' regolabile a 360°....che non e' poco....
In vasca non sono poi cosi invasive esteticamente e nascondibili dalla rocciata senza che ne perdano in potenza...
Qualcuno ha detto che non sono adatte alla sabbia o ai dsb....provate a montare le griglie della 6205 al posto delle originali.....cambiano radicalmente....e la sabbia non vola piu'...
L'unica pecca di questa cosa e' che nessuno regala le griglie..altri soldi....
I controller,per ora,sono 3.....
Single controller...serve poco o niente.....
7095....4 programmi base.....piu' fase lunare con luce notturna che riconosce quando si spengono le luci(Vortech ha il programma ma non la luce...Hydor ha entrambe ma vanno acquistato a parte...)
e food time come le altre....insomma niente di statosferico....ma tutto l'indispensabile......
7096....piu' completo come programmi e va' comandato da schermata sul pc....
Pecca o vantaggio???
Difficile dirlo....il programma e' molto intuitivo con la possibilita' di memorizzare le impostazioni....
Certo...doverlo attaccare sempre al pc non e' il massimo.....ma non e' neanche tutto sto' sforzo....
C'e' da dire che le Tunze sono le uniche delle 3 che non ha bisogno del controller per funzionare...
Se il controller si rompe si possono usare senza e si manda a riparare.....con le altre bisogna avere delle pompe di scorta....che comunque non dovrebbero mai mancare.....
Neanche qua' sono tutte rose e fiori....
Chi ha montato delle tunze e relativo controller sa' di cosa parlo....
I cavi sono decisamente tanti....forse troppi.....e trovare lo spazio per quella matassa non e' sempre semplice......
I magneti sono delle vere e proprie armi....chi si e' mai pizzicato le dita nei magnati sa' di cosa parlo...
La manutenzione non e' sempre facilissima....pero' e' anche vero che basta pulire griglia e girante e si e' a posto....non semplicissimo ma neanche impossibile.....non e' necessario avere particolare costanza nella manutenzione.....
Il punto dolente sono gli alimentatori........non durano sicuramente come la pompa.....
Bisogna fare particolare attenzione a come si posizionano gli animali.....se sono troppo vicino alla pompa o in direzione(per i primi centimetri) del flusso e' probabile che ve li troviate completamente spellati.....
Il vero punto di forza e' che con due pompe si muove realmente ogni angolo della vasca...e scusate se e' poco.......
La silenziosita' regna sovrana....accese o spente non cambia nulla......

Hydor....il flusso e' secondo me,solo poco inferiore come qualita' alle Vortech...
E piu' "stretto" delle Vortech ma piu' largo delle Tunze.....
Insomma...un'ottimo compromesso......
Non sono direzionabili come le Tunze ma piu' che sufficenti per essere adattate a ogni situazione....
I cavi sono pochi e di semplice montaggio.....
La vera forza delle Hydor e' il controller.....tanto brutto e invadente esteticamente che funzionale e spettacolare nei programmi....
La possibilita' di programmi e' realmente infinita.....e molto semplice....per la versione che comanda 4 pompe......molto piu' ridotta all'osso quelli che ne controlla 2.....
Una grossa pecca e' che con le hydor...o tutto o niente......
Mentre con Vortech si puo' prendere prima una pompa e all'esigenza l'altra....con Tunze prima una pompa(che funziona anche senza controller ma fissa) poi l'atra e poi il controller dilazionando la spesa....con Hydor non si puo'.....minimo una pompa e controller.....
In teoria,almeno questo dice il libretto,andrebbe posizionato fuori dalla sump....e la ventolina si fa' sentire.....
Si montano con estrema semplicita'.....
Esteticamente.....che dire.....io ho sempre detto che bisognerebbe guardare come stanno gli animali e no se le pompe sono grosse o no....
Ma al terzo amico,che non capisce di acquari,che ti chiede a cosa servono quei "Palloni" in vasca......qualche sospetto che non siano proprio bellissime e discrete ti viene....
La manutenzione e abbastanza semplice....va' fatta regolarmente altrimenti calano drasticamente di potenza e diventano rumorose.....
Il suono e' in bassa frequenza.....e puo' risultare fastidioso o nascondersi con altri in bassa frequenza che generano altri accessori...
Detta sta' palandrana non sta a me dire quali sono le migliori......

sono stato lungo.....COLPA DI AURAN....COSI IMPARA A CHIEDERMI COSA NE PENSO!!!!:-D:-D:-D:-D

------------------------------------------------------------------------
Grostik non riesco ad aprire la seconda immagine

GROSTIK 16-11-2010 10:34

mi ero perso questo topic .... la storia delle griglie non la sapevo .....
le foto a me si vedono tutte e due ...
a questo punto ti conviene scrivere in tecnica e gli smanettoni del fai da te (LOLLO77 è l'esperto ... :-)) ) ti chiariranno tutti i dubbi sulle varie modifiche da poter fare sulle tunze ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11842 seconds with 13 queries