![]() |
non e' questione di fiducia o meno,ma considera che per chi inizia ,magari volendo far partire anche il reattore di calcio o altra attrezzatura tecnica ,piu' gli si semplifica la vita meglio e'.
c'e' tutto il tempo ,poi, di ragionare con L/h, bolle di co2 ,acqua trattata , litri di aria e chi piu' neha piu' ne metta. |
marco se sei arrivato al ph voluto puoi anche abbassare un pò la velocità di ingresso della CO2, devi vederlo tu, se la valvola rimane perennemente aperta aumenti se la CO2 è troppo veloce diminuisci.....
ciao GErry |
allora gerry il problema e questo il ph nel reattore arriva al valore giusto e si stacca l'EV però subito dopo il ph si alza e in meno di 5 minuti torna a valori superiori a quello impostato e quindi si riattacca l'EV ora volevo sapere se era un fattore che deve rodare il reattore o sbaglio qualcosa io?? dema ma a cosa ti riferisci sulla fiducia scusa??
|
marco è cosi che funziona il reattore, il ph si abbassa e inzia a sciogliersi la sabbia, l'acqua entra nel reattore (entra a ph 8.qualche cosa) ed esce (esce a ph 6. qualchecosa) quindi il ph nel reattore si alza l'elettrovalvola si apre ecc. ecc. ecc. ........
La differenza tra avere la valvola e non averla è proprio questa, senza valvola la co2 entra di contiunuo, con la valvola entra a "tempo"; più è basso il delta di intervento e più velocemente si apre e chiude la valvola ciao GErry |
capito gerry quindi e normale allora che si apre e chiude di continuo l'EV a poc tempo di distanza?? mi preoccupavo perchè credevo dovesse rimanere stabile il ph nel reattore...cmq ho fatto i test dell'acqua perchè mi e morto il chelmon rostratus e non capivo perchè--cmq i valori che interessano il reattore sono kh a 10,5 ca a 440 e mg a 1440 sta funzionando gerry??la co2 la lascio col flusso veloce o rallento un po??l'uscita in sump sempre una goccia a secondo
|
Se quelli sono i valori in vasca allora è ok, se quelli sono i valori in uscita dal reattore allora il reaattore non sta sciogliendo nulla.
I valori in uscita dal reattore devono essere molto più alti altrimenti non mantengono il kh e Ca giusto in vasca; io con la corallina esco con kh >40 e Ca >700 ciao GErry ------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda l'uscita in sump aspetta che il reattore inizi a sciogliere il carbonato (forse era meglio la corallina......) e poi misuri i litri in uscita (con una provetta dei test vedi la quantità che esce e la rapporti ai litri ora), a quel punto vedendo l'andamento dei valori in vasca saprai se aumentare o no, io avevo un'uscita molto veloce (davo tanta CO2 e usavo L'ARM) ciao GErry |
Marco, hai tolto un pochino di materiale dal reattore??
quel reattore è troppo pieno e standoci pochissima acqua........continua ad accendere e spegnere dato che in 1 attimo l'acqua esce e il ph si alza. 5 ml al minuto vogliono dire 300 ml all'ora........pochissimo, io alzerei almeno a 1 lt /h e se i valori sono alti ....chiudi la co2 perchè vuol dire che la tua vasca non ha bisogno di tutto quel materiale che si stà sciogliendo. |
quindi ragazzi in poche parole che devo fare????spengo la co2 chiudo il rubinetto dell'uscita in sump tlgo materiale cosa devo fare??elencate please...
|
seguire una persona e basta altrimenti ti incasini....ascolta tutte le idee ma seguine una sola.;-)
|
ok algranati allora dimmi cosa devo fare e lo faccio adesso stesso...cosi sistemo sto benedetto reattore
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl