AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Come gestite il detrito sul fondo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270420)

zucchen 10-11-2010 18:17

cosa intendi per detrito sul fondo ?
dove batte la luce si devono formare le coralline ,i ciano non le fa formare...
se c è sedimento o detrito dove c è luce significa che c è qualche problema di valori.

Giuansy 10-11-2010 18:23

Votato (ho il DSB) cmq ....mi adeguo....ai fatti i.......tuoi:-D:-D:-D:-D

cmq mica si puo paragonare il fango o la sabbia esistente in natura .....
belin c'è una bella differenza fra il mare inteso come "natura" e le nostre vasche .....

allora nei reef (in natura) i coralli hanno un apporto infinito di zooplancton, fito ecc. e
l'acqua non ha nessun tipo di inquinanti o carico organico...
nei nostri reef alimenti un'attimo di più e come minimo i valori si fanno a far benedire...

magari dico delle mega minquiate .....ma io la vedo così

PS:
per dirla tutta veramente il mare di inquinanti ne ha parecchi ma siamo noi i responsabili
(siamo dei mega coglioni irresponsabili).....

ora divago un'attimo ma avete mai fatto caso che si comincia a parlere del nostro mare,
i media intendo, (che è inquinato che le spiagge si stanno erodendo ecc.) quando siamo verso Maggio/Giugno...vale a dire quando inizia la stagione estiva????
come se d'inverno o Autunno il mare fosse asciutto o prendesse fuoco.....Belin mi viene un nervoso che levati......

SamuaL 10-11-2010 18:34

C t m?

ALGRANATI 10-11-2010 18:48

non ho votato per ovvi motivi di attrazione verso l'ultima opzione....ma......visto che ho rifatto appena la rocciata.....i sedimenti che riesco ad aspirare li aspiro e quelli che non riesco......cazzi loro ci penseranno i vermi a smuovermeli.

tommaso83 10-11-2010 18:52

Votato l'ultima! e così il partito del "fatti i ca°°i tuoi" passa in vantaggio con il 31,58% di preferenze!! :-D

Comunque non ho sedimento, 5 cm di sugar size bianchissima, credo grazie ai 3 paguri in 120 lt..

RobyVerona 10-11-2010 18:53

Ovviamente ho votato per l'aspirazione ai cambi, almeno per quanto possibile visto che comunque un pò dietro alla rocciata, volente o nolente si depositano per forza... Anzi chiedo una cosa ai luminari... Un mesetto fa sono riuscito a raggiungere un punto dove solitamente non arrivo ad aspirare. Qui oltre che essere venuto su un bel pò di detrito questo avevo un colore nero picceo e un forte odore di zolfo... Idee?

cicala 10-11-2010 19:23

io ho votato "se lo mangia il mio dsb" cosa che spero succeda veramente ..........anche perchè sono le stesse rocce che avevo tre mesi fa con il berlinese e dopo un anno spurgavano ancora di brutto........e io sifonavo alla grande.........

Omar Rold 10-11-2010 20:29

Aspiro alla grande pure io..
Anche se sarebbe meglio non averli i sedimenti#06

bibarassa 10-11-2010 20:45

Io aspiro il sedimento sui vetri del fondo............non avendo la sabbia

riccardo.b 10-11-2010 21:01

DSB, a parte qualche diatomea e alghette che sto cercando di combattere!
di sedimento sulla sabbia nisba! sarà anche merito delle 10 nassarius e archaster!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08579 seconds with 13 queries