AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   opinione e consigli sul mio gioiellino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270320)

malù 10-11-2010 01:24

Urka!! Alek, la serata della gentilezza (ci voleva) ;-)

zia tata 10-11-2010 01:29

no sto ancora prendendo appunti sui consigli di silverhand e sono travolta dalle altre risposte ma è la prima volta che utilizzo un forum e non ho ancora dimestichezza per recuperare i messaggi rispondere e vedere le risposte successive, mi sono impelagata in una foresta nera ma i miei pesciolini hanno bisogno che io impari presto e bene

alek4u 10-11-2010 01:29

Ahahahaha!! Bhe, in altri thread proprio in questo momento sto caziando senza pietà!! :PPPP

zia tata 10-11-2010 01:34

scusa ma non è vero che non ti ho considerato come dice malu' anzi mi sono scritta tutto quello che mi hai detto per poter correggere i miei errori ti ringrazio tantissimo ti farò sapere

malù 10-11-2010 01:36

zia tata, sopportami #12 nulla di personale è che da un pò sul forum ci sono troppe lamentele da parte di chi si sente dare risposte giuste e poi si lamenta se sono diverse dal suo punto di vista ;-)
Adesso me ne vado perchè me le sono fatte e dette da solo :-))

silverhand 10-11-2010 10:30

Zia_Tata Non ti preoccupare per l'utilizzo del forum, con calma capirai come funziona.

Grazie per i complimenti ma in realtà è molto tempo che non bazzico sul forum quindi ho ancora la pazienza di rispondere con calma alle domande di persone che si avvicinano da poco a questo mondo.

Ritorniamo in tema cioè a parlare di questa vasca.
Per la tua domanda un acquario di 100lt peserà sicuramente più di 100 Kg (120#130?), considera che solo l'acqua a quel peso.
So che riportare indietro dei pesci è sempre difficoltoso (io personalmente sto facendo convivere un neon con dei Guppy per necessità ma lunedì lo regalerò a qualcuno che ha un acquario dedicato a questi pesci). Devi pensare però al loro benessere.

Ti porto il mio esempio, il mio povero neon (come i tuoi cardinali) vive in un acquario con dei Guppy con valori dell'acqua non adatta a lui. Attualmente vive lì da circa 1 anno e mezzo e non presenta segni di sofferenza, ma questo significa probabilmente che sono stato fortunato, che l'animale è particolare resistente, non sicuramente che vive in condizioni ottimali.

Rilevando i valori della tua vasca direi che:
1. Ph è adatto ai Guppy
2. Kh e Gh sono un po' bassini (sopratutto se poi gli hai smezzati con acqua d'osmosi).

Da questi presupposti le attività che io farei sono le seguenti:

1. Riporterei indietro tutti i pesci per le seguenti motivazioni:
a. Ramirez tra poco si attaccheranno e attaccheranno gli altri, ora non lo fanno perchè sono giovani e non territoriali
b.Cardinali: devono vivere in branchi e vogliono acqua con ph più basso che puoi ottenere solo con un impianto di Co2
c. Guppy: troppo prolifici quindi tra poco ti troverai l'acquario pieno e inoltre i n 20 litri non ci stanno proprio
Se non te li riprende li metterei in regalo sul forum
2. Comprerei Kh, Ph e Gh (test)
3. Verificherei i valori dell'acqua del tuo acquedotto
4. Cercherei nel forum qualcuno che ti regala caridine e gasteropodi.
5. Porterei i valori dell'acqua verso valori adatti alle caridine e gasteropodi.

Altre domande:
1. Fondo fertile ne hai?
2. Fertilizzazione per le piante?

Altro punto invece è acquistare un acquario più grande, almeno un 50 lt. Dicci come vuoi procedere e ti potremo consigliare su cosa fare.
Tieni conto che un acquario di 100 lt sul mercatino con mobile lo trovi a poco.

zia tata 10-11-2010 11:46

silverhand ti ringrazio per la pazzienza dovrò fare un summit con la famiglia e ti farò sapere la decisione, ci stiamo rendendo conto che siamo partiti un pò sprovveduti non informandoci prima, niente fertilizzazione ma le piante più esigenti sono quelle che ho introdotto da 2 settemane, per quanto rigurada i miei ramirezzi con un 50l o 100l potrei tenerli magari scambiando un maschio con una femmina? io ho 2 platy rossi con code nere e non due guppy è la stessa cosa o possono convivere con i cardinali (ovviamente con le correzioni del caso )

Federico Sibona 10-11-2010 11:58

Sposto in "Il mio primo acquario d'acqua dolce"

zia tata 10-11-2010 12:00

malù non ti preoccupare non mi sono sentita attaccata e non capisco perchè chi chiede informazioni sul forum sapendo che innescherà una discussione non accetti le opinioni altrui giuste o sbagliate che siano, se non vuoi commenti contrari non scrivi sul forum, mi sembra logico, ciao al prossimo dubbio

silverhand 10-11-2010 12:24

Scusami per l'imprecisione Guppy o platy sono della stessa famiglia cioè Poecillidi qua la scheda:

Platy

Come puoi vedere vogliono valori di acqua con PH>7 e Kh e Gh alti. Questo è incompatibile con i Ramireze e i cardinali.

Se prendessi una acquario da circa 50 lt penso che tu possa sciegliere tra un gruppo piccolo di cardinali e la coppia di Platy (meglio se aggiungi comunque un'altra femmina). Tieni presente che con un trio presto otterrai molti altri pesci.

Con un acquario da 100 lt potresti anche pensare di tenere i Ramirez ma non conosco questi pesci e quindi non so consigliarti precisamente.

La scielta quindi ricade su cosa vuoi tenere:
1. Il tuo acquario con Caridine (non scartare a priori l'idea per me è molto affascinante, prova a guardare in giro).
2. Acquario da 50 lt (potresti tenere Poeccillidi).
3. Acquario da 100 lt potresti tenere un po' di tutto.

Mi raccomando se devi comprare qualcosa prima guarda sul mercatino si trovano fantastiche offerte (magari ti diamo una mano per la scielta).

Facci sapere.

PS: Ogni quanto cambi l'acqua a quei poveri avanotti nel vaso?

Una cosa importante! Ti sconsiglio visto i precedenti di andare dai tuoi negozianti senza le idee chiare su cosa vuoi comprare!
------------------------------------------------------------------------
Qua la scheda dei Ramirez come vedi si consiglia l'allevamento con una vasca specifica, con molto spazio per il nuoto, minimo 50 lt. Quindi nel 50lt potresti anche tenerlo pensando a una vasca tutta per loro (personalmente vasche con poca vegetazione non mi piacciono ma sono comunque molto affascinanti per altri versi).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09764 seconds with 13 queries