AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento vasca passo-passo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270311)

omeroped 26-11-2010 23:14

direi che è un'ottima occasione per allargare la vasca, inoltre a 56 euro hai tutto il vantaggio di poterti scegliere filtro e illuminazione. Hai pensato al fondo della ADA? io l'ho usato per fare un pratino di callitricoides che non si fermava più di crescere. Per la fertilizzazione con la vasca nuova ed il fondo nuovo io non la inizierei subito, aspetterei di avere valori di nutrienti stabili e poi se necessario inizierei un protocollo (tra l'altro le piante che hai non mi sembrano particolarmente esigenti).
comunque lascio la parola ai più esperti...:-)

silverhand 26-11-2010 23:32

Il problema è che la mia idea iniziale era solamente di cambiare la vasca prendendola la più grande possibile nei limiti della tecnica che avevo.

Adesso dovrei prendere:
1. Filtro nuovo 50-60€
2. Mobiletto nuovo (o aggiungere lastra a quello presente) 50€
3. Lampade nuove 50-100€

Per un totale di 250€ spesi, con quella cifra mi compravo un acquario completo.

Sono ancora indeciso!

Romano 27-11-2010 00:23

bhe di usato trovi di tutto e a prezzi onesti, mobiletto incluso: dipende da cosa vuoi ... e puoi sempre vendere quello che ti avanza.
fondo e protocollo seachem lo trovi da mon big a piancamuno (BS): se vuoi te lo porto io con i black molly: considera che sta' roba, come ada, è una bomba: messo quello devi aspettare un bel po' prima di fertilizzare o di illuminare a palla, in caso contrario dovrai cercarti le piante fra le alghe :-)

omeroped 27-11-2010 01:02

io stesso sul mercatino stò vendendo mobile lungo 100 e un'acquario con 3 neon da 20 w T8 che avevano un mese di vita tutto a 65 €... ma trovi mille altre possibilità, oltretutto il numero di pesci che avevi forse in 57 lt lordi non è che ci stavano proprio larghi...

Romano 28-11-2010 22:06

dammi le misure di ste' 100 litri che c'ho una certa idea nella cucuzza #18

silverhand 28-11-2010 22:06

Alla fine ho riportato la vasca al negoziante per avvertirlo per due ragioni:

1. Avevo paura avesse sbagliato scambiando la vasca o facendo un ordine errato
2. Avrei dovuto cambiare tutta la tecnica, e anche se la cosa mi affascinava il mio obiettivo finale è farmi un 250lt per il salotto appena avrò i soldi, inutile quindi spenderne continuamente per delle vasche non definitive.

Ora la mia vasca 30x60 arriverà tra due settimane.
Per i pesci, molti sono stati dati via e altri ho sbagliato il nome in ordine:

Il neon
I due ancistrus sono in realtà degli otocinclus niger
Avanotti e 1 femmina

Altri sono Guppy in procinto di essere regalati.

Ora l'indecisione è sul fondo, il mio negoziante ha solo Jbl, tutti mi consigliano la seachem.

Mooolto indeciso.

Romano 28-11-2010 23:10

ma chi è il tuo negoziante? tanto per stargli alla larga eheheh :-D

silverhand 29-11-2010 10:28

Bhe è un famoso negozio qua a Brescia, in realtà è stato onestissimo!!

Infatti quando gli è arrivata questa vasca si è accorto che non li tornava il prezzo che mi aveva fatto, ma siccome me l'aveva già promessa a quella cifra non mi ha detto niente!

Alla fine mi sono fatto riordinare la 60x30 perchè se devo cambiare tutto (e prima o poi lo farò) vorrei andare su qualcosa di definitivo, ad esempio un 250 lt aperto con filtro esterno :-) ... ma è un altro discorso.

Appena arriva la vasca riparliamo di layout e di come spostare piante e pesci!

silverhand 30-11-2010 11:07

Dopo svariati ripensamenti, ho deciso di orientarmi verso il protocollo completo della Elos, quindi terra 1 e 2, semplicemente per non complicarmi le idee.

Ora iniziano le decisioni su disposizione, layout e piante.

Partiamo dall'ultimo punto quali piante inserire e quali salvare dal mio vecchio layout.
Volevo mantenere:
Hygrophila Polisperma
Limnophila Sessiliflora
Lemna minor
Egeria Densa

In dubbio:
Cryptocoryne Willisii
Heteranthera Zosterifolla
Leocharis Parvula

Altre piante da inserire magari rosse?
Pensavo ad un layout con un unico legno nella parte destra e un declivio fino in fondo a sinistra con la Egeria Densa in primo piano.

Che ne dite?

Romano 30-11-2010 14:52

disegnino :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10503 seconds with 13 queries