![]() |
Grazie JeFFo! Non sono offeso assolutamente, sono entrato in questo forum sapendo di non sapere e con voglia di imparare! :-)
Ho letto qualcosa sui cicli algali ma approfondirò attraverso guide e discussioni già iniziate! Per lo skimmer ammetto che la mia scelta è stata guidata molto dalle disponibilità economiche, se necessario ne cercherò uno migliore, magari usato, a tal proposito accetto suggerimenti sul modello! Gli unci test che ho fatto fino ad oggi sono stati nitrati e salinità, quanto prima farò delle analisi complete e posterò in questa discussione i valori così da darvi qualche indicazione più precisa della "gravità" delle cose! ;-) |
Analisi fatte:
Densità 1023 Ph 8.2 Kh 12° NO3 < 50 mgl PO4 < 2.00 mgl In effetti nonostante i cambi ho ancora nitrati e fosfati un po' alti... cosa mi consigliate? Pensavo di sifonare le alghe che si sono riformate, effettuare un unlteriore cambio del 30% e poi di inserire resine e zeolite nel filtro biologico, potrebbe andare? |
Ciao Voltaire...
se i valori di nitrati e fosfati sono quelli... non va proprio bene ! da quanto è avviato il tutto ? quante rocce? su quanti litri ? ecc... servono più informazioni ma , se sono veritieri i valori, dobbiamo lavorarci un po' :) |
L'acquario è da 100 litri, con circa 20 kg di rocce vive. Avviato da un anno. Le analisi le ho fatte in un negozio specializzato quindi spero siano veritiere! :)
|
Quote:
I valori di nitrato e fosfato sono molto alti e , al momento, ai limiti massimi se non oltre. L'elevata quantità di nutrienti ti sta portando una crescita relativamente elevata di svariate forme algali che , se non controllata, ti riempiranno l'acquario. Hai mai sentito del periodo di buio? se non hai animali potrebbe almeno mitigare la situazione. le rocce che provenienza hanno ? sono da spurgare o già spurgate? (ps: ho letto solo ora che hai un'anemone, come non detto, non puoi farlo il periodo di buio.) Non hai un enorme carico organico in vasca e i nutrienti sono ugualmente molto elevati. I fosfati elevati possono dare problemi praticamente a tutto e la presenza di uno skimmer inefficiente e del filtro biologico peggiora la situazione dei nitrati. L'acqua come viene preparata ? osmosi o fontana ? sei sicuro della qualità dell'osmosi? l'acqua e le rocce puzzano? in particolare di zolfo (se vi è qualcosa che sta morendo, e di conseguenza poco ossigeno a causa dell'attività saprofitica, potresti avere una produzione di idrogeno solfonato e di altri composti derivanti dalla degradazione organica in ipossia). Onestamente potrebbe anche semplicemente essere che i nutrienti si sono accumulati semplicemente nel tempo a causa dello skimmer piccolo per la vasca, a causa del carico organico e del filtro esterno. A mio parere la prima cosa da fare è sostituire lo skimmer con uno molto più efficiente (te lo consiglieremo stesso da qui) e di eliminare il filtro biologico gradualmente. coralli ci sono ? Insomma Voltaire, non demordere perchè ci siamo passati tutti, però attiviamoci nel risolvere sta situazione. ps: l'anemone potrebbe non mangiare a causa dei nutrienti alti che la disturbano... JeFFo |
Come sempre grazie per l'aiuto!
Allora per adesso sto limitando a 5 le ore di luce, almeno per rallentare la crescita delle alghe fintanto che non riesco a riportare i nutrienti a valori accettabili. Le rocce e l'acqua le ho presi ad un negozio piuttosto rinomato quindi non credo che sia da li che provenga il problema. Piuttosto nei primi 8 mesi di vita l'acquario non ha avuto skimmer, questo probabilmente ha creato un accumulo di nutrienti tali da creare i problemi che ho oggi, ora mi rendo conto del grave errore portato dalla mia inesperienza! #06 Lo skimmer che ho adesso teoricamente dovrebbe essere utilizzabile per vasche fino a 400 litri, in realtà ne dubito fortemente, è piuttosto piccolo. A schiumare schiuma, ma probabilmente sta eliminando le molecole pesanti troppo lentamente... Ho trovato qualche offerta per un wave 400P, potrebbe andare? Per iniziare potrei procedere sifonando le alghe sulle rocce prima che aumentino e con qualche cambio d'acqua? ------------------------------------------------------------------------ Ah dimenticavo, no coralli non ce ne sono! |
Quote:
1) utilizzare zeolite e resine. La prima è un setaccio per l'ammoniaca e ti aiuterà a contenere i nitrati, le resine antifosfati ti aiutano ad abbattere i fosfati alti (anche se sono convinto che non sia quello il valore). ps: attenzione che le zeoliti tendono a consumare un po' di carbonati ( il kh ). 2) se l'acqua e le rocce sono buone, passiamo oltre :) 3) per lo skimmer ti sconsiglio il wave 400p, io adrei su qualche altra cosa, dipende anche dal tuo budget di spesa. 4) prova a fare cambi d'acqua e usare resine e zeolite, vediamo come si comportano i nitrati. |
Ok allora inizio con i cambi d'acqua le resine e la zeolite. Successivamente dovrò reinserire i carboidrati persi con qualche integratore?
Quanto riguarda lo skimmer hai qualche modello da consigliarmi? Il più economico tra quelli che possono andar bene per capirci, così magari comincio a cercare un po' qualche offerta per quando avrò maggiori disponibilità economiche... Grazie ancora :-) |
Quote:
La zeolite e le resine lavorano meglio nei letti fluidi , se ne hai. Per lo skimmer a me piacciono i doppia pompa ma ci sono tante buone soluzioni. Per non favorire nessuno, proponi te qualcosa del mercatino di usato e vediamo :) |
ciao se riesco ti do una mano anch'io !
allora concordo con quasi tutto quello che ha detto jeffo ! Prima di tutto con l'aver tolto le rocce dalla vasca non hai fatto che peggiorare la situazione, la poca vita che c'era nelle rocce l'hai spazzolate via, e poi in questo modo hai solamente fatto ripartire il tutto (diciamo che sei in maturazione), poi la vasca prima del problema alghe andava bene ? hai fatto cambiamenti ? i neon quanto tempo anno ? prima di spendere soldi cercando di abbassare gli inquinanti cerca di capire come mai sono cosi alti, quanto alimenti i pesci ? hai mai dosato batteri ??? anche se metterai resine, zeolite e qualsiasi altra cosa non serviranno a nulla se ci sarà sempre qual'cosa che li alimenta ! per quanto riguarda lo skimmer non lo conosciamo ma se metti una foto possiamo capire se ce la potra fare ad aiutarti, magari è solo tarato male..... poi come di ha detto jeffo che acqua usi ?? l'hai mai testata ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl