AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   osmoregolatore fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270123)

enzolone 09-11-2010 13:18

lo cerchercò , ma le sonde le danno con l'elettrosonda o vanno prese a parte ?

francesco-mingarelli 09-11-2010 13:42

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 3263548)
lo cerchercò , ma le sonde le danno con l'elettrosonda o vanno prese a parte ?

le produce sempre la Mac3 ma si aquistano separate
il prezzo della centralina è di 27 € e le sonde costano 4,90 € cad.

enzolone 09-11-2010 14:46

come si fa ad impostare il contatto chiuso su un sensore ?
nel senso che con i normali galleggianti basta girarli , per la sonda come funziona ?

francesco-mingarelli 09-11-2010 16:14

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 3263716)
come si fa ad impostare il contatto chiuso su un sensore ?
nel senso che con i normali galleggianti basta girarli , per la sonda come funziona ?

sei pratico di elettricità???
sulla centralina ci sono 2 contatti, 1 aperto e 1 chiuso. noi dobbiamo utilizzare solo ed esclusivamente quello chiuso, se utilizzassimo il contatto aperto avremmo un funzionamento inverso a quello che serve.
le sonde servono solo per dare un comando, è la centralina che esegue il tutto.


questo è uno schema che ho fatto io in modo semplificato, spero si capisca.
http://s4.postimage.org/7ADjJ.jpg

enzolone 09-11-2010 16:30

chiarissimo , ma la sonda comune non si potrebbe evitare ? nel senso che se si inposta con le due sonde un range a che serve quella comune ?
nel senso che quando scende sotto un livello si accende la pompa , quando arriva al livello dell'altra sonda si spegne .

francesco-mingarelli 09-11-2010 16:57

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 3263961)
chiarissimo , ma la sonda comune non si potrebbe evitare ? nel senso che se si inposta con le due sonde un range a che serve quella comune ?
nel senso che quando scende sotto un livello si accende la pompa , quando arriva al livello dell'altra sonda si spegne .

purtroppo non si può eliminare, anche io agli inizi ho pensato la stessa cosa ed ho provato a realizzarlo senza una sonda e addirittura senza la centralina, appunto come se fosse un galleggiante meccanico, invece niente! non funziona! il sistema è completamente elettronico ed ha bisogno di tutte le sue parti per funzionare.

ovviamente se c'è qualcuno che non è in grado di farselo da solo può rivolgersi a me come ha fatto buddha

enzolone 09-11-2010 20:30

grazie per la risposta .
appena sono un po libero provo a farlo .
quindi se non funziona senza una delle 3 sonde , non c'è pericolo di allagamento giusto ? nel senso che se mi si brucia la sonda del livello massimo la pompa si blocca in automatico in quanto tutto il sistema è spento ?

francesco-mingarelli 09-11-2010 22:35

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 3264479)
grazie per la risposta .
appena sono un po libero provo a farlo .
quindi se non funziona senza una delle 3 sonde , non c'è pericolo di allagamento giusto ? nel senso che se mi si brucia la sonda del livello massimo la pompa si blocca in automatico in quanto tutto il sistema è spento ?

le sonde sono in acciaio inox e funzionano con un solo conduttore, riterrei impossibile che si brucino. Io uso il sistema nella mia vasca da 1 anno e non ho mai avuto problemi, inizialmente avevo paura che le sonde in acqua salata potessero durare poco, invece devo dire che in questo anno addirittura non le ho mai pulite e funzionano alla grande.

enzolone 09-11-2010 22:45

grazie mille ,sto cercando a roma un distributore di questi sistemi mac3 , speriamo che ce ne sia qualcuno . appena trovo l'occorrente mi metto all'opera .
potresti mettermi una foto di come tieni in vasca le sonde ? non so come potrei sistemarle .

francesco-mingarelli 09-11-2010 23:12

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 3264843)
potresti mettermi una foto di come tieni in vasca le sonde ? non so come potrei sistemarle .

io le tengo con dei passa-fascetta adesivi


http://s4.postimage.org/96J3r.jpg
queste in sump


http://s4.postimage.org/96Vx9.jpg
queste nella vasca di rabbocco


http://s4.postimage.org/9720A.jpg
e questo è il sistema in uso nella mia vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08910 seconds with 13 queries