![]() |
Ragazzi, scusate ma in fatto di colorazione non sono ancora molto ferrato...ho semplicemente visto che il mio negoziante ha i classici argento con striature nere...e mi sono piaciuti quelli...ma onestamente non ho ancora visionato altre colorazioni...non so cosa intenda per belli veramente Paolo...ma forse si riferiva al complesso degli esemplari da scegliere...quindi in salute e tutto il resto...
Cmq a parte i valori ho altri due quesiti sui quali vorrei dei pareri: 1-La temperatura ideale per l'allevamento e l'eventuale successiva riproduzione quale sarebbe?Nel senso che funziona un pò come per i Discus, ovvero mai al di sotto dei 28 gradi e nel caso di velleità riproduttive si arriva anche a 30, oppure ci sono range diversi? 2-Alimentazione: a parte l'ovvietà di una dieta varia e bilanciata, magari anche con l'utilizzo di liofilizzato imbevuto di vitamine almeno due volte a settimana, mi chiedevo se necessitano di più pasti al giorno (sempre più o meno in stile Discus) oppure si mantengono bene con la classica somministrazione unica? |
gli scalari stanno bene a 24/25°, aumenta a 26° quando depongono le uova; per la dieta del granulato di buona qualità, di marche differenti, da alternare con cibi congelati quali artema salina, mysys, qualche volta a settimana, meno frequentemente chirtonomus.
Se fai così non c'è bisogno di vitamine. Per la frequenza va bene un paio di volte al giorno, senza eccedere nelle quantità, ma non succede nulla se fai una somministrazione unica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl