![]() |
prima di allestire un acquario bisogna sepre pensare che pesci inserire.....
i ciclidi africano non vogliono piante,, perchè te le rovinano tutte e poi vogliono, per la maggior parte acqua basica e dura. guardati le schede su AP e chiedi nella sezione ciclidi africano che c'è nel forum dove ci sono esperti del "settore". ciao:-) |
Nuove analisi acquario
Ciao a tutti, Vi posto le analisi fatte ieri sera...qualcuno mi dice come procedere per sistemare i valori? quali percentuali di prodotto/acqua mettere? Grazie
L'acquario è ancora sistemato come nelle foto postate qualche giorno fa ad inizio di questo thread e come dicevo tale rimarrà per 2-3 mesetti (cioè senza ospiti e senza l'aggiunta di nuove piante). Ph 8 Gh 13 Kh 12 No3 12,5 mg/l Po4 0 mg/l Co2 la faccina del mio indicatore Askoll è sul verde e quindi segnala che è ok Temperatura Acqua 25,4° C Rimanendo in attesa ringrazio tutti.-28 |
I valori dell'acqua non sono assoluti, in luoghi diversi nel mondo ci sono acque completamente diverse e così sono nate speci completamente differenti. Quello che di sicuro è fondamentale è avere No2 = 0 e No3 < 25mg/l meglio se ancora più bassi.
Per il resto dipende da cosa vuoi allevare. Poecillidi per esempio vogliono un Ph > 7 e Gh e Kh altini (come i tuoi ad esempio). Neon e cardinali vogliono Ph<7 e Kh e Gh bassi, quindi la risposta è .... dipende. Per la Co2 non basarti sul rilevatore automatico, diciamo che è un indicatore moolto di massima! Procedi così: 1. Decidi cosa vuoi allevare (fauna) 2. Verifichi i valori di Kh 3. Modifichi con Acqua di Ro il Kh per ottenere ciò che vuoi 4. Trovi nella tabella (che puoi cercare su google) ph-kh-co2 il valore ottimale di Ph che dovresti avere e verifichi che sia compatibile con i tuoi pesci. 5. Aumenti o diminuisci molto gradualmente (ad ogni cambiamento deve passare 30 min) la Co2 fino ad ottenere il ph che desideri. |
Quote:
|
Guarda che quei valori non sono altini! Se ad esempio decidi per poecillidi puoi benissimo fare a meno di modificarli, ti basta aumentare la Co2 e far arrivare il Ph intorno al 7,1-7,2. Avresti una concentrazione di Co2 ottimale.
Se invece vuoi tenere ad esempio neon, allora dovrai tagliare con acqua di Ro fino ad avere un Kh più basso. |
Controllando questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp con i miei valori, (ph 8 e kh 13) si evidenzia che la co2 è 4. Il mio indicatore della Askoll (tanto per capirci, è questo http://cgi.ebay.it/ASKOLL-CO2-VISUAL...#ht_1449wt_700 ) è di colore verde scuro e quindi segnala che la co2 all'interno dell'acquario è corretta. PUO' ESSERE VERITERO? al momento sto erogando co2 dalle ore 7.30 alle ore 22.30 e ne sto facendo uscire 15 bolle in un minuto, all'interno dell'acquario da 150 lt. Secondo voi è corretto il quantitativo?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
MI HAI RINCUORATO#22 GRAZIE!!!!!! Ho guardato su google i poecillidi e devo dire che mi piacciono e quasi quasi, per ora visto che sono acerbo, mi dirotto su di loro. Ti stresso ancora un secondo... diciamo che ho stabilito di inserire i poecillidi, abbasso il ph tagliando con l'acqua osmotica? più o meno quanta ne cambio?(mi dirai...domanda scema, perchè prima dovrò fare 2 analisi all'acqua osmotica)...facendo così potrei lasciare la co2 invariata..oppure per paura che mi si sballino gli altri valori è meglio che aumento la co2? magari con 18 bolle al minuto e provo per 2 gg. che dici? domanda.. ma i poecillidi...si mangiano mica le piante? |
Io ti consiglierei di lasciare aperta la Co2 per le 24 ore, ma hai una elettrovalvola oppure apri e chiudi tutte le volte la co2 manualmente?
Fai così: Apri la Co2 la regoli su 10 bolle Aspetti 30 minuti Misuri il PH Se alto aumenti le bolle al minuto Aspetti 30 minuti Misuri il PH continui così fino a che non hai un Ph di 7,2. |
Quote:
P.S.: silverhand...per l'aiuto ti meriti punti reputazione |
Allora ... calma calma ... hai le idee un po' confuse ;-) cerco di spiegarti.
Bene l'eletrovalvola legata all'orologio, ricordati però che deve essere temporizzata come le luci. Ti spiego colleghi elettrovalvola e luci sullo stesso timer. Quindi la Co2 si deve accendere quando si accendono le luci e le spegnere quando queste si spengono. Perchè: Perchè le piante necessitano di Co2 quando tramite fotosintesi clorifilliana la usano, quindi quando ci sono le luci accese. Altra cosa errata il Ph non puoi cambiarlo tramite taglio con acqua di osmosi (comunemente detta acqua RO). L'unica cosa che puoi fare con l'acqua di osmosi è diminuire Kh e Gh. Per cambiare il Ph ci sono due modi: 1. Inserendo Co2, quindi acidificando l'acqua tramite la diluizione acido carbonico. 2. Usando della torba. Il tuo problema è che con Kh così alto necessiti di molta Co2 per far abbassare il Ph perchè il Kh crea un effetto "tampone" e quindi tende a stabilizzare il Ph e non farlo cambiare. Come procedere: 1. Sincronizza eletrovalvola e luci in un orario che ti permetta di godere dell'acquario. Partendo da 5 ore di fotoperiodo. Esempio 15-20 2. Dopo le 16 misuri il Ph. Se questo è a 8 aumenti la Co2 di 2 bolle al minuto circa (esempio prima ne avevi 15 lo porti a 17). 3. Alle 16,30 rimisuri il Ph e se non è sceso aumenti ancora di 2 bolle al minuto circa (esempio 17#19). 4. Continui così finchè il Ph non scende. ... Nota con Kh così alto potrebbe succedere che devi immetere molta Co2 per far abbassare il Ph. Per diminuire un po' la co2 che devi immetere (ma è solo una questione di risparmio economico) abbasserei un attimo il Kh. Questo lo puoi fare tagliando l'acqua del cambio con Acqua di Ro |
Quote:
Ultima cosa...io l'acquario (per esigenze di spazio) l'ho dovuto inserire in una stanza adibita a studio che è completamente buia (non ha finestre) e quindi l'unica luce che gli arriva è quella che ho stabilito io con il timer e cioè: dalle ore 14 alle ore 16 un neon solo rosa da 25 watt (che simula l'alba), dalle 16 alle 20 2 neon T5 (in dotazione con l'acquario), dalle 20 alle 22 nuovamente un solo neon rosa (che simula il tramonto). Il resto della giornata rimane al buio più completo. Va bene così, oppure devo apportare modifiche all'illuminazione? grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl