![]() |
per i guppy
http://www.tropicalfish.it/guppy/ass...hgonopodio.jpg questo è il maschio http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ina_albina.jpg e questa è la femmina... il maschio ha la pinna inferiore che è sottine e lunga mentre la femmina ha la pinna a forma quasi tonda e sulla pancia si nota un triangolino nero qui ci sono maschio e femmina a confronto..http://www.vergari.info/foto/pesci/g...smo_biggia.jpg questo dimorfismo si presenta in tutti i poecilidi! non li prendere a caso se vuoi evitare stragi!!! |
scusa ma... nei guppy oltre alla differenza della pinna sotto la pancia... gonopio maschile e pinna larga femminile...
ma non ci stiamo dimenticando che... :-D i maschi sono colorati, più piccoli, con la coda più a ventaglio... mentre le femmine sono un po' più lunghe, monocromatiche o quasi di color grigio-giallino-marroncino e pochissimo colorate. più evidente della differenza sessuale tra maschi e femmine nei guppy non so cosa ci sia :-D no? se il tuo amico ha ancora degli avannotti piccoli e giallini, è ancora presto per riconoscerli, aspetta che crescano. comunque per tornare in tema, ho letto e sentito più volte, che i guppy che si trovano in commercio oggi sono più "deboli" perchè vengono da allevamenti intensivi... ma non è detto che se li compri poi muoiono subito o che si ammalano e ti impestano la vasca... scusa anche il tuo amico li avrà comprati no? :-) e guarda adesso quanti ne ha. comunque fatteli dare da lui, è meglio, poi al max per variare un po' i colori e o la popolazione ne compri 1 o 2 dal negoziante... Ciao |
a dire il vero il mio amico li ha presi da mio cuginetto che ora non li ha più. Comunque vi aggiornerò sulla situazione, spero che quando vi aggiornerò non mi accusino di rispondere a discussioni vecchie...
|
comunque fatteli dare da lui, è meglio, poi al max per variare un po' i colori e o la popolazione ne compri 1 o 2 dal negoziante...
questo è il metodo migliore per giocarsi la vasca... |
Quote:
|
I pesci più forti sono quelli che nascono nei nostri acquari ! ;-)
|
Quote:
mi sembra ovvio evitare l'inserimento di nuovi in continuazione, anche perchè se si riproducono (ed i guppy si riproducono), nel giro di poco si arriva alla sovrappopolazione. no? comunque non vorrei contraddirvi magari sono io inesperto o fortunato (e sono anni che ho un acquario in casa), ma a volte è un po' alto l'allarmismo sulle malattie sui pesci comprati... poi ovvio che varia da posto a posto... e seguire quelle regolette da tenere a mente per non farsi fregare e soprattutto non pensare di comprare un pesce se nella sua vasca ce ne sono altri morti... ad esempio. ciao |
ovvio zalez, ritienti fortunato, nella mia zona i guppy sani li avro visti solo in uno o due negozi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl