![]() |
Cubase! Crucchi ignoranti non traducono niente o inglese o tedesco. Sono molto convinti di loro, precisi, capaci, instancabili e menefreghisti. Gli dai un pacco di soldi per un prodotto che non permettono di tradurre. -28d# mmm -28d#
|
Ah, bene!! mi associo ai complimenti, e qui vedo che abbiamo altri homerecorders......adesso è un annetto che ho il pc per il recording smontato e ho anche lasciato la band (motivi di tempo e soldi, maledetti -04), ma prima o poi ritornerò a comporre!! Dopo il cubase ho provato anche il Nuendo e il Sonar, l'ultimo ve lo consiglio è solo in inglese, ma una volta capito il meccanismo vai che è un piacere!! scusatemi se mi sono dilungato, ma quando si parla di homerecording.....
Riccardo Angeloni #25 #25 #25 |
Grazie a tutti dei complimenti!!
Di programmi di registrazione e sintesi utilizzo insieme al mio compare, oltre al Cubase, Reason, Main stage, Finale e un cavolo di processore di beat troppo cazzuto di cui non ricordo il nome, non me li sono fatti passare sul mio pc altrimenti mi ci chiudo e non concludo piu nient'altro xD! Alexander MacNaughton Di che generi di musica ti occupi? Le spazzole mi hanno fatto pensare al Jazz.. |
Il jazz mi piace! ma Batto per lo più il rock* ai ragazzi piace più questo genere. Anche se è più di un anno che non suoniamo più assieme....-28d# il bassista è ritornato al suo paese di origine e il chitarrista è sempre preso.
Io al momento uso finale e audicity per registrare. Anche se purtroppo, mi devo acquistare ancora un microfono per il charleston e il ride; che sono naturali mentre il resto è una batteria elettronica(sai com'è in appartamento i vicini mi ammazzerebbero!) *Non mi considero ancora un batterista |
Beh diciamo che non passa inosservato come strumento, soprattuto verso le 3 del pomeriggio in cui la gente se sente un fischio sclera xD Io prima suonavo il basso in diversi gruppi rock... ora mi occupo solo di classica blues e jazz, anche se l'ultimo é un genere su cui tocca studiare parecchio!! Toccherebbe creare un gruppo sociale per i musicisti e appassionati di musica, ci si consiglia concerti, ci passiamo spartiti e video.. sarebbe carino
|
Grazie....regalo bellissimo....#25#25-69-69-69
|
#70
|
Ragazzi, una cosa però bisogna ammetterla avere un host come Cubase, Nuendo, Protools etc....e synt come ABSynt, Virsyn Cube, Moog Modular etc....permette anche a chi non è un musicista (e non ha una DAV) di "smanettare" ed ottenere pure qualche piccolo risultato............mi sono avvicinato a questo mondo dopo aver regalato a mia moglie (è lei la musicista) una tastiera midi della Roland e nell'aiutarla ad interfacciarla col pc ho scoperto che con un pò di studio e qualche dritta si può appunto creare qualche suono, niente di professionale ovvio però comunque soddisfacente.
|
Beh la sintesi se si vuole fare seriamente ha bisogno di solide basi di teoria degli intervalli e acustica, poi naturalmente l'interfaccia informatica aiuta molto.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl