AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Piccoli animaletti (insetti?) venuti spontaneamente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26942)

Mabuchi 04-01-2006 21:18

Quote:

Originariamente inviata da flavia puy
E`un po' difficile l'identificazione, sono piccoli e potrebbero non essere adulti; potrebbero essere effettivamente coleotteri o collemboli.O ti hanno deposto sui cavetti e con il calore si sono schiuse le uova o hai portato a casa qualche legno o pianta nuova?
A vedere dalla forma e sapendo che camminano sull'acqua forse piu`facile collemboli ( i coleotteri che camminano sulla superficie dell'acqua non hanno questa forma )

Non credo proprio che non siano adulti, sono lì da molti mesi, poi come avrai notato ce ne sono di più grandi e di più piccoli, secondo me vivono e si riproducono tranquillamente da tempo. Come già accennavo non sono principalmente sui cavetti ma molti sono sull'acqua, li ho fotografati sui cavetti perchè li sono più fermi. Si muovono E SALTANO sull'acqua. Ricordati/tevi sempre che le dimensioni sono sull'ordine del decimo di millimetro. Nell'acquario sono anni che non riceve nuove piante (devo già potare quelle già presenti :-)) sennò non c'è più posto per i pesci). Allinterno della vasca c'è un cono per la riproduzione dei discus e una mezza noce di cocco entrambi immessi anni fa.

flavia puy 04-01-2006 23:49

Per Bakalr - scusa, non volevo fare la presuntuosa, anch'io stavo dicendo.
Penso in effetti che saranno loro ( Sminthuridae ), grandi qualche decimo di mill.
Non ci sono problemi, probabilmente si cibano anche di cose in decomposizione.

oscar18 05-01-2006 05:24

sono collemboli ed esattamente Sminthurides acquaticus
eccolo
http://ip30.eti.uva.nl/bis/insecten/pictures/28_6_o.jpg

Mabuchi 05-01-2006 10:23

Quote:

Originariamente inviata da oscar18
sono collemboli ed esattamente Sminthurides acquaticus
eccolo
http://ip30.eti.uva.nl/bis/insecten/pictures/28_6_o.jpg

... e possono creare problemi?

flavia puy 05-01-2006 16:42

No, non creano nessun problema.

Mabuchi 05-01-2006 18:58

Grazie a tutti per l'attenzione. Sembrerebbe proprio che c'abbiate azzeccato, a parte piccole differenze di livrea sembrano proprio loro. Quelli che ho io hanno una riga nera sul dorso che non è presente sia sulla foto postata da Flavia che su un'altro paio di immagini che ho rimediato tramite le preziose info avute. Grazie ancora a tutti.

flavia puy 05-01-2006 20:14

Ti ringrazio, ma la foto l'ha postata Bakalar .

Mabuchi 06-01-2006 02:42

ooops sorry e grazie a Bakalar.

GuppyGuppy 17-12-2006 16:06

Questi animaletti che sono comparsi sulla superficie dell'acqua nel mio acquario invece sembrano ancora diversi.

Qualche foto:

newgollum 17-12-2006 16:40

i tuoi sembrano qielli che in un mio topic dei primi di novembre descrivevo come "pulcioni" chiedendo info, ma purtroppo nessuno nessuno nessuo ha risposto al mi otopic... dunque l'unica cosa che ti so dire è che li avevo anch'io: stazionavano preferibilmente sulle lenticchie d'acqua, sono un po' cresciuti fino a asparire completamente senza alcun mio intervento (tra l'altro in una vasca in maturazione quindi priva di pesci e di altro... solo piante).
somihliano vagamente ai pulcioni delle rose, per questo li definii così. mentre li avevo ho notato anche una sorta di larve ul fondo dell'acquario, ma non so se fossero dello stesso animale. comunque sono spariti così come sono venuti senza darmi problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08790 seconds with 13 queries