AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Bolle che escono dal fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26929)

aura 05-01-2006 14:26

Quote:

Prova a misurare i valori di no2,no3 e po4 per un paio di volte a settimana,la causa potrebbe essere imputabile ai batteri che hanno colonizzato il fondo,che magari (dopo un anno di maturazione) ha cambiato le sue caratteristiche chimico fisiche.
Quindi è un male. E che dovrei fare caso mai?

Wildman 05-01-2006 15:02

Praticamente l'acqua dovrebbe in un certo senso circolare anche sotto il ghiaino, dopo un pò di tempo il fondo tende ad impaccarsi e ciò non avviene più.
La soluzione sarebbe qualcosa che smuova il fondo, quanto è alto in cm? esistono delle lumache che aiutano in questo senso.

aura 07-01-2006 22:03

Quello che non capisco è che mi sembra che le bolle le faccia quando la luce è accesa già da un pò, più o meno quando le piante cominciano a fare le bolle di ossigeno, x questo inizialmente pensavo fosse una cosa positiva; poi non è che siano chissà quante bolle, ogni tanto a cadenza regolare l'una dall'altra ne esce una solo da un determinato punto dell'acquario.
Boh, vattelappesca!

Wildman 08-01-2006 00:54

Secondo me alla fine sono bolle di ossigeno, spesso originano dal basso della pianta e sembrano provenire dal fondo, capita anche a me che tuttavia ho riallestito l'acquario solo da 2 mesi.

crypto 08-01-2006 15:06

se le piante stanno bene, non mi preoccuperei poi molto.... potrebbe essere anche solo co2 creata dai batteri del fondo.... cosa del tutto naturale....

aura 08-01-2006 22:03

Quote:

se le piante stanno bene, non mi preoccuperei poi molto.... potrebbe essere anche solo co2 creata dai batteri del fondo.... cosa del tutto naturale
Ahhhh, che sospiro di sollievo!

NPS Messina 10-01-2006 17:02

Quote:

se le piante stanno bene, non mi preoccuperei poi molto.... potrebbe essere anche solo co2 creata dai batteri del fondo.... cosa del tutto naturale....
Si infatti,se i valori sono nella norma per diverso tempo problemi non ce ne dovrebbero essere.

crypto 12-01-2006 20:46

ciao lillone, bentrovato!!

EnricoV 14-01-2006 01:47

Quando avevo il ghiaietto anche a me si formavano delle bolle dal fondo ma, purtroppo non era CO2, ma il risultato di qualche processo fermentativo...infatti muovendo il ghiaietto superficiale (che era rosato) quello sottostante era grigio nero. -28d#

NPS Messina 20-01-2006 14:59

Quote:

infatti muovendo il ghiaietto superficiale (che era rosato) quello sottostante era grigio nero
Quello è il risultato della parte anossica del fondo che dopo la sua maturazione inevitabilmente si verifica.

Ot
Ciao Crypto
/ot


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13194 seconds with 13 queries