![]() |
va bene, vi aggiornerò appena ci sono novità e grazie x l'aiuto ! #25 :-))
|
Aggiornamento situazione:un guppy maschio è ancora mogio mogio e presenta la coda sfilacciata e le pinne come se fossero mutilate( non so se pizzicate dagli altri o corrose da batteri), una femmina ha due macchie biancastre( non molto evidenti) sul dorso e un'altra pare che abbia una scaglia rialzata #06
se fossero problemi batterici spero di risolverli domani con l'ultima dose di faunamor... ------------------------------------------------------------------------ http://s1.postimage.org/6oySi.jpg http://s1.postimage.org/6oDRA.jpg ------------------------------------------------------------------------ mi scuso x la bassa qualità delle foto |
Allora se non erro sono nel faunamor vero? Incomincerei ad abbassare la T ed a procurarmi un antibatterico, il Dessamor....i sintomi che descrivi riportano ad una batteriosi.
Quando ci sono più disturbi è un casino perchè non si sa cosa curare per primo. Come sei messo a ichtyo? |
Si, nel faunamor e Pare che di ictio nessun pesce sia infetto, non vedo puntini bianchi....anche io ho pensato a una batteriosi ma il pesce (che ha anche respirazione accelerata) lo curerei a parte a questo punto, vorrei evitare altri medicinali in vasca. La T è di 26#27 gradi...
Sei molto gentile, grazie per l'aiuto |
Sì, curalo a parte allora con il Dessamor e tieni la normale temperatura di esercizio.
Metto le mani avanti...ultimamente i guppy sono di un delicato che manco il cristallo...spero che la cura abbia effetto, ciao |
Ieri il guppy malandato è morto ç___ç e aveva segni evidenti di batteriosi... detto questo ho cambiato acqua e messo carbone eccetera eccetera...tutto ok....
ma ci sono le stesse 2 guppy femmine che hanno queste macchie biancastre ancora più estese... mi preoccupano e non so bene cosa siano :S ------------------------------------------------------------------------ Che fare? |
Prova con Dessamor visto che ce l'hai ma se mangiano somministra un po' di vitamine col cibo, tutti questi farmaci proprio bene non fanno.
Essendo state nell'antiparassitario non penso a costia o chilodonella, più probabile batteriosi. Ci fosse la disponibilità i farmaci da usare sarebbero diversi ma ora in vendita c'è quello :-( |
Hai ragione, anche io avrei voluto evitare il medicinale, ma avevo pensato alle vitamine, ma non ho la minima idea di che prendere -28d#
|
Idroplurivit in farmacia, sono gocce, imbevi il cibo e somministri almeno due volte al giorno.
|
e sono specifiche per pesci d'acquario?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl