![]() |
Grazie Piccinelli, vorrei precisare le dimensioni dell'acquario; 101*44*55 Lt 180. Sto documentandomi su come allestirlo, ma sopratutto, sulla specie di pesci compatibili. Ho aspre nozioni a riguardo, ma idee sobrie. Mi piacerebbe piantuminare, spero che sia il termine appropriato, in gran stile, e pesci colorati da fondo, metà fondo, superficie. Possibile?
Vi ringrazio per i consigli, siete gentilissimi. I miei rispetti |
Quote:
Sorry P.S. A sto punto lo unisco a questo, così manteniamo tutto assieme ;-) |
Quote:
|
Giovanni , come ti dicevano nell'altra discussione la tua vasca è 300 litri circa[ ( 101*44*55)/1000 = litri vasca]
|
Giudima, La rignrazio per il complimento, ma trovo doveroso puntualizzare che il lessico e la padronanza della parola scritta siano pilastri portanti del mio essere fra gli altri, Ci sono motivi che lo giustificano, ovvio. Tornando all'acquario, debbo ammettere che non potevo approdare in un forum migliore, davvero complimenti. Decisamente assortito, articolato, e principalmente utile. Volev domandare se è necessario rispettare i trenta giorni prima di popolarlo, o, coi prodotti che ne accelerano i processi è possibile anticipare? Sono domande banali, ne ho consapevolezza, ma altrettando banali sono le mie nozioni. Scusatemi.
Grazie per le risposte ------------------------------------------------------------------------ Mouuu, sullo scatolone viene riportato Lt 180, pensa che possa dipendere dal modello? Il rivenditore ha confermato la quantità. Comqunue Lt 180 è consigliabile per il tropicale? Grazie Mouuu |
GiovanniPiccirilli, la padronanza della parola scritta è bene in ogni caso; comunque, se le sta bene, in questo forum si è soliti "darsi del TU" anche senza una conoscenza personale causa la passione che ci accomuna.
Tornando alla dimensione della vasca le tre grandezze si moltiplicano tra loro e poi si divide per 1000, nel suo caso parliamo di una capienza totale di 244 litri, comunque sia è una vasca senz'altro idonea per diversi tipi di pesci. I prodotti in commercio possono accelerare i processi ma è senz'altro consigliabile attendere il canonico mese per una maturazione corretta. |
In effetti se moltiplichiamo 101*44*55 abbiamo 244,42 litri lordi......ci sta che possano essere circa 180 netti
;-) |
Malù, trovo anch'io più che lecito darsi del "tu" per il motivo che hai evidenziato. Quindi; Lt180, allestimento tropicale , okay, ma leggendo in altri post, mi è parso di capire che i valori dell'acqua preclude la qualità delle specie, giusto? Quindi ci sono specie che si possono adattare ad alcuni valori e altre che negli stessi potrebbero stressarsi?
Grazie Malu |
Giovanni, la cosa più semplice da fare, soprattutto all'inizio, è analizzare l'acqua della tua rete (Ph,GH,KH) e vedere quali specie ci possono vivere bene.
Adattare i valori della rete alla specie desiderata non è impossibile ma impone una certa conoscenza. |
Malù, ora mi recherò dal rivenditore e chiederò appunto spiegazioni si ciò che per me ora sono sigle, tranne il Pk :)
A presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl