AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Che tipologia di acquario mi consigliate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269118)

WRC 04-11-2010 15:28

bettina così è molto bello e 80 litri credo mi bastino
stavo valutando se fare un acquario di solo neon =P
------------------------------------------------------------------------
ma esiste qualcosa che faccia cascata un pò + bello?
sinceramente vorrei procedere in questo modo
prima prendere l'acquario e poi vedere insieme a voi i pesci + oppurtuni

per una coppia di ancistrus quanto deve essere il litraggio minimo???

crazyciop 04-11-2010 15:42

Io mi sento di darti un consiglio. Da quello che ho capito è una delle tue prime vasche e scegliere è difficile. Io ti consiglio di fare una vasca che ti permetta, quando ti sarai impratichito di campiare layout e ospiti. Ti faccio un esempio ora ti fai una 80 litri, tra un anno ti innamori degli scalari o di altri ciclidi; in un 80 litri oltre a una coppia di ciclidi nani non puoi inserire nulla. Presupposto che hai hai una cifra considerevole da spendere io mi orienterei su un 200/300 litri con un buon filtro esterno e una discreta illuminazione.

bettina s. 04-11-2010 15:45

se non hai problemi di spazio, prima prova a pensare bene a quali pesci vorresti, se lo vuoi molto piantumato oppure poco, quanto tempo pensi di dedicare alla vasca; poi parliamo un po' di misure.
Una coppia di ancistrus, ad esempio necessitano di almeno 100 lt.
Scusa è ma sei partito col dire che hai un badget di 2000 euro e vuoi pesci rari e ora parli di "vulgaris" ancistrus sp..:-D

davidesara 04-11-2010 16:00

se vuoi qualcosa di scenografico c'è sempre l'open bottom...molto belli e spettacolari sono diversi cilidi, discus, scalari...ba un po' a gusto..però come ti hanno già detto i pesci più belli sono spesso e volentieri quelli che richiedono più attenzioni

bettina s. 04-11-2010 16:37

Quote:

se vuoi qualcosa di scenografico c'è sempre l'open bottom...
allora si che i 2000 euro li superi come ridere, lascia stare.
davidesaradovresti argomentare meglio i tuoi interventi; dicendo così non credo che wrc possa capire.
Sarebbero cose così:

http://www.youtube.com/watch?v=5InNVJ_Ythc

o anche:

http://www.youtube.com/watch?v=GfnBOfwnBqY

tralasciando il contenuto( uno contiene pesci d'acqua dolce, l'altro pesci marini), è una struttura composta da una colonna verticale senza il vetro di fondo collegata ad una vasca su una base aperta.

Non credo sia una cosa che tutti vorrebbero tenersi in casa; non sono d'accordo neanche sulla seconda affermazione: non è detto che pesci belli, siano difficili da gestire: oltretutto quello del bello è, come sempre, un discorso relativo.
Ci sono pesci belli esteticamente, perché colorati, pesci, meno psichedelici, ma con comportamente interessanti...

WRC 04-11-2010 17:46

mi piacerebbe un acquario che bisogna dedicarli "poco tempo" cioè che sia facile da gestire...per esempio mia sorella ha delle piante e deve continuamente potarle xkè crescono troppo in fretta

Il mio fornitore vende un muschio bellissimo di colore verdone su placchette di un ferro speciale e mi ha detto che esiste un unico fornitore in tutta l'asia e un pezzettino piccolissimo costa 10 euro
la prossima volta mi faccio dire il nome esatto...cmq è un muschio che cresce mezzo cm all'anno

quindi con delle piante a crescita lenta non avrei il problema "potatura"

poi pensavo ad una coppia di pesci che mangiano le alghe così che mi aiutano nella pulizia


cosa ne pensate di un nano cube da 60 litri? mi piace un casino...
e terrei una coppia di pesci pulitori, 10 neon e un' altra coppia di pesci

sono troppi in quel litraggio???
grazie
------------------------------------------------------------------------
x 1 acquario + grande non mi sento ancora pronto!

Cookie989 04-11-2010 17:58

Quote:

Originariamente inviata da WRC (Messaggio 3254522)

Il mio fornitore vende un muschio bellissimo di colore verdone su placchette di un ferro speciale e mi ha detto che esiste un unico fornitore in tutta l'asia e un pezzettino piccolissimo costa 10 euro
la prossima volta mi faccio dire il nome esatto...cmq è un muschio che cresce mezzo cm all'anno

quindi con delle piante a crescita lenta non avrei il problema "potatura"

poi pensavo ad una coppia di pesci che mangiano le alghe così che mi aiutano nella pulizia


cosa ne pensate di un nano cube da 60 litri? mi piace un casino...
e terrei una coppia di pesci pulitori, 10 neon e un' altra coppia di pesci

sono troppi in quel litraggio???
grazie

Anch'io avevo visto il muschio di java della dennerle con supporto metallico a ben 9 euro! Poi l'ho trovato più grande nel mercatino a meno prezzo e moooolta più roba ;-)
Per i 60 l vedi tu non potrai però metterci dei neon perchè hanno bisogno di molto spazio per nuotare e la lunghezza di un 60l non è adatta. Potresti però mettere un trio di guppy e/o platy con dei pesciolini da fondo i corydoras, dai un'occhio se ti piacciono, ne esistono diverse varietà una più bella dell'altra. Per le piante a crescita lenta oltre ai muschio a me piace parecchio l'egeria densa :-)

caymano 04-11-2010 18:16

sappi comunque che più grande è la vasca più facile è la gestione dei valori chimici e "tossici". quindi pensaci bene. io ti consiglierei almeno un 100 litri.

crazyciop 04-11-2010 19:08

Io ti consiglierei un 120 litri. Ci metti una coppia di ciclidi nani tipo cacatuoides che sono belli resistenti, ci metti i neon e un gruppetto di otocinclus. Come piante...ANUBIAS e stai tranquillo, sono tra le più resistenti.

Paolo Piccinelli 04-11-2010 21:29

#24 #24 #24

WRC, non so da dove cominciare... anche perchè mi sembra tu abbia detto un pò tutto ed il contrario di tutto.

Se la vasca la vuoi aperta, niente malawi nè ciclidi africani altrimenti li trovi sul pavimento.
Se vuoi piante facili che non devi potare, puoi optare per una vasca di soli muschi, anubias e microsorium con una luce molto fioca, tipo una plafoniera CEAB a led da 7W:

http://www.petparadise.it/images/items/Aquaeled_2.jpg
http://www.ceabacquari.it/prodotti.jsp?categoriaID=73

Aggiungi un filtro a cascata un pò bello e sei a posto.

Una cosa simile la puoi fare anche con il nuovo Askoll aqua chi, ma assolutamente senza pesci... giusto qualche lumachina e un ramoscello coperto di muschio, oppure la pianta finta in dotazione.

C'è anche una bella cascatella zen:

http://www.askoll.com/askolluno/news...d=2&id_news=44

Se invece vuoi un acquario "vero", allora devi mettere in conto che almeno 15 - 20 minuti al giorno e un'oretta a settimana per la regolare e necessaria manutenzione.
Diversamente, te lo dico chiaro e tondo, con 2000 euro prenditi un TV a led con un bell'acquario-screen saver animato... zero manutenzione e ci guardi pure le partite di Champions.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08711 seconds with 13 queries