![]() |
Quote:
|
Hai fondo fertile? Se si hai un buon rapporto quindi puoi spaziare molto, a me piacciono:
Alternanthera reineckii o Barclaya longifolia per un tocco di rosso le foglione di aponogeton crispus o ulvaceus (bellissssima) o madagascariensis (molto bella e particolare) o qualche echinodorus puoi fare un gruppetto di Bacopa o cabombe che sono molto frondose magari un gruppetto di cryptocorine o sagitaria nella zona "bassa" un bel microsorum frondoso da legare a legni o sassi oppure la classica vesicularia (muschio) Anche la Vallisneria che cresce parecchio in altezza e poi si piega al flusso dell'acqua |
Il rapporto watt litro è 0,58.
Ho trovato una bellissima radice... Che bello.... |
Hai visto se ti piacciono le piante che ti ho suggerito?
|
Tutte bellissime....
Senza fondo fertile quali non potrei coltivare?? |
Ah non hai il fondo fertile? Non potresti metterlo? Allora il tutto si riduce a microsorum, anubias e muschi temo :-(
|
Perchè avendo comprato come fondo la sabbia mi ha detto che potrebbe mischiarsi con il fondo e quindi perdere la bellezza della sabbia bianca....
|
Quote:
|
Allora hai una scelta limitata, ti consiglierei comunque di metterlo anche sotto la sabbia il rischi che si mescolino c'è ma sennò la vedo dura per le piantine
|
E se mettessi un pò di sabbia in +??
Inoltre di quanta sabbia ho bisogno?? Area di base 80x32... E di quanto fondo fertile?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl