![]() |
x 70L non può funzionare #07 #07 , forse x 35l ma dovresti smanettare un bel pò,
ti conviene 1 o + ventole Eugenio |
acciaio inox AISI 316
la cella di peltier consuma un tot, il teco usa tubi inox affogati in una fusione di alluminio a contatto con la cella di peltier. difficilmente realizzabile. meglio le ventoline! |
Ho degli amici tornitori che potrebbero farmi il blocco di alluminio con la serpentina,Come potrei procedere,dopo?
Queste celle si trovano nei negozi di componentistica? Le ventole non so se funzionano nel mio caso,la stanza della vasca tocca 40° quando chiudo la porta. Grazie |
Quote:
Se raffreddi la vasca e nella stanza c'è una temperatura elevata ti si appannano tutti i vetri. Secondo me faresti bene ad usare le ventoline sulla vasca ed un buon climatizzatore per la stanza. |
Quote:
Con 40° nella stanza la cella di pelt non la raffreddi decentemente utilizzando la ventolina in dotazione. CMQ le celle di pelt le trovi nei negozi specializzati in elettronica o su negozi on-line che vendono componentistica x computer reparto raffreddamento !!! Le celle di peltier x chi non lo sapesse ha un funzionamento alquanto efficace ma a patto di raffreddarle a dovere ...sono definite pompe di calore perché "aspirano" il caldo da un lato raffreddandolo, per spostarlo sull'altro lato rendendolo caldo ..il funzionamento è semplice: Pensate di applicare un carico espresso in w su un lato (quello freddo), gli diamo per meglio capire un wattaggio ...facciamo 50W, a questo punto entra in gioco la cella che deve per ovvi motivi essere di vattaggio superiore a quello da asportare (facciamo una 110W, che è il limite di raffreddamento ad aira..e già ci stiamo strettini), a questo punto facciamo la somma del lato da raffreddare 110w + 50w sono 160w ...che diventano impensabile con un dissi ad aria (la famosa ventolina) per di + con aria che già di suo è a 40°. Il discoro è semplice ...+ raffreddi la parte calda ..più la cella lavora ..se questa non è raffreddata a dovere ...inizia a trasmettere il calore anche sulla parte definita fredda ...a lungo andare ..si brucia quindi è pensabile che la cella applicata ai refrigeratori da campeggio sia inferiore (forse è una 57W o una 70W) ...con 70W non ci raffreddi l'acqua di una vasca da 70 litri ..ci sono troppe dispersioni in gioco ..tenendo conto che devi anche alimentare sta cella che assorbita 70w x 12V ...espressi in Ampere ...sono + di 6A costanti (quindi non un alimentatore da mercatino). ...spero sia chiaro il concetto ...non sono stato troppo a dettagliarlo altrimenti non finivo + :-) ...lassa perdere ...in breve. Ciao |
Con le celle di Peltier non risolvi, fidati non ne vale la pena di buttare soldi (ti dico cosi per esperienza diretta).
Tieni conto che una cella di peltier è un affare mooolto delicato che si brucia solo a guardarla. Una cella di peltier da 100w deve essere raffreddata per i suoi 100w +i watt di quello che devi raffreddare. Quindi se per ipotesi hai bisogno di "150w di freddo" ne devi dissipare 300W, dovresti avere un alimentatore che eroga almeno 30A a 16V. Ci dovresti mettere un dissipatore con un ventolone degno di camera del vento. E' una piastrina quadrata di circa 6x6 cm, si compone di due lati: lato caldo e lato freddo. Il lato caldo deve essere raffreddato per bene altrimenti rischi che il calore ritorni sul lato freddo vanificando il tutto. Se vuoi informazioni dettagliate a riguardo vai sui siti relativi all'overclock dei PC, troverai molte informazioni e anche i prezzi. Secondo me si può tentare una soluzione con un sistema simile al frigorifero, ma non è facile se non sei del settore. Scusami se sono stato cosi "distruttivo" ma il gioco non vale la candela. Se comunque decidi di andare avanti sono a tua disposizione per eventuali consigli. ciao |
Mimmo ..per caso overclocchi ??? #07
|
Azz woodoo mi hai battuto sul tempo, sono troooppo lento... :-))
|
....si ok ...ma fai overclock ??? -11
|
Mi hai battuto di nuovo, mi sai che sei tu che hai il pc overcloccato :-D
Si, mi diletto ogni tanto. XP2000+ 1600@2300mhz (184x12,5) raffreddato a liquido. Scusate il fuoripista |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl