AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi dell'africa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=381)
-   -   Foto di alcuni miei Vittoriani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268921)

Matteos 08-01-2011 11:30

Davvero complimenti pesci stupendi, spero di essere il benvenuto anche se da 6 anni gestisco un marino mi hanno troppo affasinato al di la dei pesci e dei coralli tutte le piccole forme di vita di cui non si sa nemmeno il nome che escono di notte o si ritrovano sotto le rocce, insomma tutto è vivo..ma dal 96 sino al 2004 circa ho riprodotti ciclidi, avevo piu di 8 vasche, pulcher, apistogramma ecc, per poi passare ai discus che ho riprodotto per quasi 7 anni con vari successi, sopratutto con discus dell'epoca, c'èrano davvero grandi riproduttori in Italia, Nauplia se ricordo, uno nel lago d'orta, un Olandese che viveva nel bosco delle colline di Pescia ( gira ancora per il forum'??))

Insomma il dolce mi è rimasto dentro, certe esperienze mi resteranno sempre dentro vedere i ciclidi e sopratutto i discus accudire i piccoli è qualcosa di impagabile, se avessi ancora tutto quel tempo rimetterei su una batterai di vasche per discus e ciclidi, che fra l'altro tengo ancora in taverna assieme a 100kg di siprax e molte vasche...poi cambiai lavoro e dovetti smettere, pensate che in taverna feci costruire una stanza da 7 metri per 4 con prese lungo tutta la parete un lavandino con un impianto ad smosi e un pozzetto centrale di sicurezza ..insomma si finisc nella follia con esto hobby; mi sono dilungato me ne scuso ma alla vista di quei stupendi ciclidi mi è ritornato tutto in mente.

In ogni caso i ciclidi del lago Vittoria pur essendo stupendi, io ho il libro dei ciclidi del lago vittoria e ve ne sono di davvero stupendi non si trovano ora come 15 anni fa, non è questione di moda, qui sul forum e nel nes group it.hobby.acuari quando non esistevano i forum molti remavano contro il tenere questi pesci in vasche da 200 litri, quindi la gente sconsigliata non li chiedeva e senza domanda non li importavano..poi sicuramente la situazione africana gia da queitempi non era delle miglliori, guerre civili ecc e sicuramente anche quello a influito.
Ma anche la reperibilita di ciclidi del malawi non è poi cosi vasta, ora non ricordo i nomi, ma vedo sempre e solo quelli gialli e quelli a bande blu scure e chiare, oltre a leolupi e pochi altri...

Perdonate l'intromissione, mi avete fatto venire voglia di allestire un 200lt per questi stupendi animali.

Un saluto a tutti i dolciofili

carlo9295 23-04-2011 23:24

Un ulteriore motivo sta anche nella colorazione che svanisce quasi completamente se il pesce è stressato.
cosa che avviene negli acqauri dei negozi che sono sovrappopolati o disturbati ogni mezz'ora da qualche retino.
di fatto, spesso ho riscontrato vasche piene (oddio.......piene per modo di dire) di vittoriani incolori.

Ps consiglio a chi vuole allevare vittoriani di comprarli solo nei negozi competenti. semplicemente per evitare i acquistare ibridi.

maxbolide 13-05-2011 11:51

informazioni.
 
Ciao Alex_g e salve a tutti...io sono Mario.
il mio quesito è questo:
possiedo n°2 esemplari di Haplochromis nyererei maschi adulti e superano abbondantemente rispettivamente i 10/11 cm(credo siano 15 cm)e dopo vari tentativi sono riuscito a trovare delle femmine che però sono ch44 però mi ha detto il mio negoziante(uno dei miei negozianti di fiducia) che siccome appartengono alla stessa famiglia essendo tutti del lago vittoria e haplochromis appunto,potevo acquistarli xchè si sarebbero riprodotti...però confesso ke a vederli fanno impressione anche xchè le femmine non arrivano ai 7/8 cm e c'è molta differenza tra loro...non ti dico quanto mi sono costate...per adesso ho fatto una prova inserendone solo 2 esemplari nella vasca grande assieme ai maschi e ad altri esemplari(leggi pure il mio profilo).Secondo il tuo sapere riusciranno ad accoppiarsi Haplochromis nyererei e femmine di ch 44?grazie in anticipo ,Mario.

Metalstorm 13-05-2011 14:06

La prima regola con i ciclidi africani è MAI IBRIDAZIONI!!!!!

Soprattutto per i ciclidi del vittoria, i quali sono fortemente minacciati in natura (alcuni di loro pure estinti)

Quindi cerca di trovare le femmine alle pundamilia nyererei (questo il nome corretto).....i vittoriani non sono facili da trovare, ma questi sono tra i più facili di questo lago da reperire (assieme ai ch44 e alle astatotilapia anenocolor).
Oppure cedi le nyererei e trova un maschio alle ch44 (sempre che la vasca sia consona, ovviamente ;-) )

maxbolide 13-05-2011 15:50

quindi metalstorm tu dici ke il negoziante mi abbia preso in giro dicendomi ke si sarebbero riprodotti???
però è da giorni ke noto avvicinandomi alla vasca ke uno dei maschi(diciamo quello un pò sottomesso) si mostra alle femmine anche senza successo perchè queste ultime scappano,forse dato le dimensioni esagerate?kissà.
Scusami ma su internet c'è scritto Haplochromis nyererei no come lo chiami te...
Grazie delle risposte!

alex_g 13-05-2011 16:24

Ciao,
la dicitura esatta e quella di metalstorm, quindi Pundamilla Nyererei.
Condivido anche tutto quanto detto da metalstorm , ossia che l'ibridazione è da evitare, sopratutto per i ciclidi del Vittoria.

Il tuo negoziante non ti ha preso in giro, certamente il Maschio Nyererei si accoppierà con le femmine del CH44, creando una prole ibrida.

I Nyererei, come i CH44 in natura sono prossimi all'estizione, quindi la loro presenza nei nostri acquario, è una certezza del proseguo della specie. Ibridare i due esemplari, di fatto vuol dire terminare quella che è la loro esistenza cos'ì come la natura li ha pensati.

Per intenderci:
e come se tu riuscissi a reperire una tigre biancha della siberia quindi un esemplare quasi estinto, ed anziche farla accoppiare con un'altra tigre siberiana la fai accoppiare con una tigre indiana. Il risultato? avrai sprecato un'occasione per aumentare il numero di tigri siberiane nel mondo.

Detto questo.... io eviterei di ibridare i Nyererei.

Se vuoi delle femmine di Nyererei te le regalo io, ma i CH44 restituiscili al negoziante.

ciao

maxbolide 13-05-2011 17:02

Grazie Angel x le tue preziosi informazioni...vorrei evitare tutto questo allora...ho capito bene saresti disposto a regalarmi delle femmine di Pundamilla Nyererei???certamente le spese di spedizione saranno a carico mio però...bè cmq te ne sarei grato sai...tu non immagini quanto mi è stato duro trovare 4 esemplari xl di haplochromis ch44 femmine e quanto le ho pagate..bè restituire non credo mi sia possibile però potrei trovare 1 o + maschi di ch 44 e di allevarli nell'altra mia vasca...e allevare poi i Pundamilla Nyererei nella vasca grande da 400lt ke cmq hanno dimensioni esagerate rispetto ai ch 44...mi puoi far sapere qualcosa in più?e se fosse possibile questo tuo gesto..bè quanto prima xchè alla fine di questo mese se non prima(se riceverei una chiamata anticipata)mi trovo a partire per lavoro ecco.Grazie cmq in anticipo Angel.

Mario #22

tangamala 13-05-2011 18:37

quale Angel? m pare si chiami Alex_g; comunque quello che ha scritto è sacrosanto; visto che i ciclidi del Vittoria sono piu o meno quasi tutti in via di estinzione gli allevatori devono fare utto il possibile per evitare ibridazioni e questo lo si puo fare prendendo esemplari certi da appassionati opure affidandosi a negozianti seri.
Nel nord Italia uno è certamente LeOnde vicino a Crema e poi c'è Afrofish che sta a Roma.
Evitare accuratamente i negozietti locali!

maxbolide 13-05-2011 19:05

Grazie per avermi corretto...ho sbagliato dicitura...chiedo venia:-))#23 ...si cmq mi riferivo a te alex_g...scusami per l'errata corrige e grazie ancora tangamala per avermi corretto!Ribadisco cmq Alex_g saresti disposto a regalarmi esemplari femmine adulte per i miei bei maschioni????(vedi foto nel mio profilo)...Grazie per l'attenzione...sono contento di essere entrato in questo forum e in questo topic in particolare...!:-)
http://s4.postimage.org/1hbvqkwys/DSC00781.jpg
------------------------------------------------------------------------
molto volentieri carico delle foto per farteli vedere.c'è anche l'esemplare di Haplochromis ahli !
http://s4.postimage.org/1hcfl12w4/DSC00782.jpg

maxbolide 15-05-2011 14:54

Alex_g aspetto una tua risposta in merito!Grazie.:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09611 seconds with 13 queries